TRENTIN. «SIAMO PRONTI PER UN EUROPEO ESPLOSIVO»

PROFESSIONISTI | 11/09/2021 | 17:00

Mancano poche ore alla gara più importante di questi Campionati Europei di ciclismo che hanno portato la città di Trento al centro del Vecchio Continente. L’Italia sarà tra le squadre favorite per la vittoria e saranno due le carte che la nostra nazionale potrà giocarsi: Matteo Trentin e Sonny Colbrelli.


Trentin correrà sulle strade di casa, perché a Trento ha studiato per 5 anni e il percorso che affronterà domani lui lo conosce molto bene. «Quando ero un ragazzo, frequentavo le scuole superiori a Trento e le strade di questo Europeo sono quelle su cui mi allenavo ai tempi della scuola».


Matteo è nato in Trentino e ha continuato a vivere nella sua regione finchè ha potuto e conosce ogni salita e discesa di questa zona. «Correre nella propria regione è qualcosa di molto bello e questo percorso posso dire che sarà molto duro».

L’arrivo e la partenza saranno da Piazza Duomo a Trento e i corridori dovranno affrontare un percorso molto selettivo. «Non sarà un percorso semplice, avremo due salite distanti tra loro appena 15 minuti e questo stancherà molto le gambe. Lo abbiamo visto anche nelle gare under e in quella femminile, sarà una corsa dura, dove solo chi avrà gambe forti potrà giocarsi il finale».

Il percorso non sarà lungo come quello del Mondiale, che sfiorerà i 270 km e questo lascerà aperte più possibilità ai corridori. «Certamente non sarà un percorso lungo come lo vedremo in Belgio, ma bisogna considerare che su un circuito come questo, se ci fossero stati più km, allora il dislivello sarebbe stato incredibile. Con 8 giri avremo 1500 metri di dislivello e io penso che questa sarà una corsa più intensa, decisamente esplosiva».

Matteo Trentin e Sonny Colbrelli in questo Europeo sono nella lista dei favoriti. Sono in camera insieme i due azzurri e il clima in squadra è estremamente sereno. «Una volta entrati nel circuito finale, sicuramente affronteremo un tracciato molto adatto alle nostre caratteristiche. Sonny in questa stagione è andato molto forte e io, anche se non ho vinto, ho sempre corso bene. Poi come squadra siamo molto uniti e possiamo fare una bella corsa e ci sapremo difendere bene».

Trentin ha seguito le gare in televisione ed è andato a provare il percorso con gli altri ragazzi. Per lui sarà una bella gara dove le emozioni e i colpi di scena, certamente non mancheranno.

«I favoriti saranno corridori come Evenepoel e Mohoric, ma anche Sagan sarà della partita, penso poi a quei corridori che non sono sotto i riflettori, come Teuns ad esempio e anche l’Olanda, con la Francia e l’Austria, anche se non sono tra le prime favorite, cje potrebbero riservare delle sorprese».

Tra i partenti ci sarà anche un compagno di squadra molto speciale per Trentin, si tratta di Tadej Pogacar, vincitore dell’ultimo Tour de France, con il quale Matteo corre nell’UAE Emirates.

«Tadej ha fatto un’ottima prestazione a cronometro e sicuramente se è venuto a Trento per una settimana non è certamente per una vacanza e qualcosa in mente lo ha di sicuro. Se non dovesse correre per vincere, sicuramente aiuterà Mohoric. Tadej è un grande campione e alle gare viene sempre per vincere».

Molti uomini che vedremo al via della corsa, erano anche alla Vuelta di Spagna e per questo, potrebbero essere più favoriti di altri. «Chi ha corso alla Vuelta probabilmente sarà favorito, ma come abbiamo già detto, questo è un percorso breve e quindi aperto a molti corridori. E’ veramente difficile fare delle previsioni».

Gli azzurri sono pronti - l’Italia schiera Matteo Trentin e Sonny Colbrelli affiancati da Giovanni Aleorri, Andrea Bagioli, Mattia Cattaneo, Filippo Ganna, Gianni Moscon e Diego Ulissi - e in molti si chiedono come si muoveranno i nostri corridori e come si svilupperà la corsa. «La gara sarà sicuramente esplosiva e molto selettiva. La prima parte salta all’occhio, ma in realtà sarà la seconda parte del percorso a fare la differenza, con i continui sali e scendi, che stancheranno le gambe. Ci sarà selezione e penso che la vittoria se la giocherà il gruppetto che sarà da solo nell’ultimo giro. Non posso dire nulla su come faremo noi la corsa, le strategie non si anticipano mai, ma posso dire che ci siamo preparati bene e siamo un gruppo molto unito».

Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
11 settembre 2021 18:07 titanium79
Belgio e Olanda saranno i fari della corsa ( probabilmente ). Hanno corridori piu' in palla...sara' difficile sorprenderli

Prima
11 settembre 2021 19:01 titanium79
Su questo articolo, era prima pubblicato un commento di un utente, che aveva scritto un'esamina interessante. E' sparito. Ma ora cancellate anche i commenti ?!? Spero vivamente spiegate questa cosa. Mi sembra assurdo leggere insulti o esternazioni ai limiti dell'incredibile, per poi vedere cancellati i commenti " normali ". Rimandero' una segnalazione

Trentin
11 settembre 2021 19:52 Ale1960
Sarei contento se domani pomeriggio venissi smentito,ma personalmente, non vedo come faccia ad essere fra i favoriti Trentin. Da quando ha subito lo choc di perdere un mondiale ormai vinto, non ha praticamente vinto più niente. Solo piazzamenti neanche tanto significativi. Mi auguro che corra per Colbrelli, unico dei nostri in grande forma e in grado di tener testa a Remco e Mohoric.

Chi c'è in squadra?
11 settembre 2021 20:06 marco1970
Cari amici di Tuttobiciwebb,nell'articolo è omessa la composizione della squadra,va bene che gli uomini di punta saranno Trentin e Colbrelli ma sarebbe interessante sapere l'organico completo della squadra italiana.

io dico
11 settembre 2021 21:22 Line
bagioli uscito bene dalla vuelta

Italia team
12 settembre 2021 09:33 Settembre 60
Forza ragazzi, la maglia stellata è bellissima..facciamo il poker!
W Trentin, W Colbrelli, W il team !!! E addio alle polemiche!

I gufi...
13 settembre 2021 16:28 Settembre 60
...dei commenti sopra pubblicati hanno ancora qualcosa da dire?
W Colbrelli! W Trentin! W il team Italia...braviii!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping dell'UCI ha emesso una decisione nei confronti del corridore olandese Antwan Tolhoek. Il Tribunale ha ritenuto il corridore colpevole di una violazione delle regole antidoping (presenza di steroidi androgeni anabolizzanti*) e ha imposto un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024