TORNA DOMANI IL GRAN PREMIO CUOIO E PELLI DILETTANTI. E OGGI L'ANTIPASTO DEL GP LARI...

DILETTANTI | 11/09/2021 | 07:40
di Antonio Mannori

Si corre domenica prossima 12 settembre la 75^ edizione del Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli gara nazionale riservata ai dilettanti élite e under 23 organizzata dall’Unione Ciclistica S.Croce. Due le novità dell’edizione di quest’anno, il coinvolgimento di tutti i comuni del Comprensorio del cuoio e delle pelli e l’istituzione di un traguardo volante per ogni comune attraversato dalla corsa con l’assegnazione al vincitore di una speciale maglia con lo stemma del comune coinvolto. Oltre a quello di S.Croce sull’Arno interessati i comuni di Fucecchio, San Miniato, Montopoli Valdarno, Castelfranco di Sotto, S.Maria a Monte. 


Dopo un primo tratto in linea di circa 75 km, la gara entrerà sul circuito di 15 km da ripetere 7 volte comprendente la salita di Poggio Adorno. Il ritrovo della corsa presso il Palasport Parenti, la partenza alle 12,30 e l’arrivo in via Brunelleschi poco dopo le 16,30. Al via del 75° Gran Premio Cuoio e Pelli visibile con una diretta TV a partire dalle 15,30 su TVL Canale 11 del digitale terrestre e su piattaforma Youtube e Facebook molti dei migliori esponenti del settore.


LE SQUADRE AL VIA: Zalf Euromobil, Aran Vejus, Cattoli, Valcavasia, Sissio Team, Team Malmantile, Zerozero Team, Cablotech, Calzaturieri Montegranaro, Etruria Team Sestese, Futura Team, General Store, Gragnano Caselli, Maltinti Banca Cambiano, InEmiliaRomagna, Iseo Rime, Mastromarco Sensi Nibali, Named, Northwave Siatek, Overall Tre Colli, Petroli Firenze Hopplà con i due neo campioni toscani Gregorio Ferri e Cataldo, Tripetetolo, Team Qhubeka, Trentino Cycling, Pistoiese, Velo Racing Palazzago, Viris Vigevano, Work Service Group Dynatek.  

OGGI INTANTO... Anteprima del 75° Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli a S.Croce sull’Arno in programma domenica con partenza alle 12,30, il fine settimana in Toscana propone domani sabato un’altra gara per dilettanti élite/under 23 con partenza da Pontedera ed arrivo a Lari. Si tratta del secondo Gran Premio Lari-Città della Ciliegia organizzato dalla Juventus Lari, società che sabato scorso ha festeggiato i 100 anni dalla sua fondazione con una mega festa svoltasi in piazza Matteotti. Sono 151 gli atleti iscritti con diversi team che arrivano anche da altre regioni per un confronto stimolante su di un percorso di 144 chilometri sulle colline attorno alla località di Lari. Il ritrovo a Pontedera fissato presso il Centro Sportivo Bellaria Cappuccini da dove alle 13,15 verrà data la partenza della gara con un percorso non certo facile frastagliato di salite e conclusione in salita a Lari.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024