EUROPEI 2021, BONETTO QUINTO E ALL'ANTICA: «NIENTE COMPUTERINO, SOLO SENSAZIONI»

JUNIORES | 08/09/2021 | 13:39
di Carlo Malvestio

Samuele Bonetto non ha intenzione di smettere di far parlare di sé. Pochi giorni fa lo abbiamo visto conquistare l'oro nell'inseguimento su pista ai mondiali in Egitto, dopo aver vinto anche quello europeo, e ora è ai Campionati Europei in Trentino 2021 a lottare coi migliori cronomen di categoria. Nella prova contro il tempo vinta da Alec Segaert (Belgio), il trevigiano di Montebelluna ha terminato al quinto posto a 43" di distacco, a soli tre secondi dalla medaglia di bronzo di Eddy Le Houitouze (Francia).


Bonetto è un ragazzo gioviale e aperto, con una storia alle spalle piuttosto particolare e con la testa giusta per poter crescere e ritagliarsi uno spazio importante in questo sport. «Mi posso ritenere soddisfatto, anche perché negli ultimi due giorni ho avuto problemi intestinali e non sono arrivato qui così pimpante - racconta a tuttobiciweb -. Però sono arrivato a tre secondi dal podio, un'inezia, una curva presa male, quindi non voglio piangermi addosso. Sicuramente tutto fa esperienza in vista delle prossime gare, a partire dal mondiale. In questi giorni sono stato sballottato un po' qua e un po' là, è dal 30 luglio che sono in giro per l'Italia e per il mondo, però ho vinto un Europeo e un Mondiale quindi non posso lamentarmi. Certo, avere avuto qualche giorno in più per esercitarmi con la bici da cronometro non sarebbe stato male, ma pazienza».


Bonetto è uno di quei ragazzi che ancora non si è fatto soggiogare dalla professionalizzazione della sua categoria e fa quasi strano vederlo arrivare al traguardo senza computer: «Corro senza computerino, mi piace ascoltare il mio corpo, però sono un po' un diesel, mi sblocco col passare dei chilometri e infatti anche oggi ho chiuso in rimonta. Villa mi ha già detto dove ho sbagliato e in effetti non è normale andare a 54 km/h nel tratto in discesa e a 52 km/h in quello in falospiano...».

Il CT Marco Villa, che gestisce i cronomen, ha spiegato la prestazione del classe 2003: «Una crono particolare, non mi aspettavo di vederlo perdere così tanto nella prima parte e recuperare tantissimo nella seconda. Arrivando dal mondiale su pista ci si poteva aspettare piuttosto il contrario, invece ha fatto fatica a trovare il ritmo, soffrendo in discesa e convincendo dove la strada saliva leggermente. Però ci sta, sono ragazzi e non si può pretendere che siano già perfetti in tutto, l'importante è che ci sia margine per crescere. Per il mondiale ripartiamo dalla seconda parte di cronometro».

«Le cronometro mi piacciono, mi diverto proprio a farle, e poi ho un fisico adatto che mi rende l'esercizio piuttosto naturale - conclude Bonetto -. Qui in Nazionale ci sono tanti corridori da cui imparare, soprattutto per quanto riguarda la gestione della multidisciplina. Io credo che il nostro sia un movimento in salute, trascinati da Ganna e compagni dimostreremo di avere anche noi tanti giovani corridori da far crescere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024