BENELUX TOUR. TRIONFO BAHRAIN: TAPPA A MOHORIC, CORSA A COLBRELLI. VIDEO

PROFESSIONISTI | 05/09/2021 | 16:59
di tuttobiciweb

Matej Mohoric conferma il suo straordinario stato di forma e vince la settima e ultima tappa del Benelux Tour, la Namur - Geraardsbergen di 177,9 km.
Il campione di Slovenia ha vinto per distacco con Sonny Colbrelli che ha tagliato il traguardo al secondo posto staccando nel finale Tom Dumoulin.


Perfetto il gioco di squadra della Bahrain Victorious che ha piazzato l’uno-due di giornata e anche nella classifica finale con Colbrelli primo e Mohoric secondo.


in aggiornamento

ORDINE D’ARRIVO

1. Matej Mohoric (Bahrain Victorious) in 03:50:56
2. Sonny Colbrelli (Bahrain Victorious) + 11
3. Tom Dumoulin (Jumbo-Visma) + 15
4. Christophe Laporte (Cofidis) + 22   
5. Fred Wright (Bahrain Victorious)   
6. Danny van Poppel (Intermarché-Wanty-Gobert) + 24   
7. Tom Van Asbroeck (Israel Start-Up Nation)   
8. Greg Van Avermaet (AG2R Citroën Team)   
9. Tiesj Benoot (Team DSM)   
10. Peter Sagan (BORA-hansgrohe)

Copyright © TBW
COMMENTI
dumoulin
5 settembre 2021 18:15 alerossi
colbrelli deve ringraziare dumoulin della sparata finale sul denderoordberg. senza quella non avrebbe vinto. perciò scattargli in faccia a 200m dall'arrivo quando ormai non serviva più non è da signore. altro che roglic-mader

Mohoric
5 settembre 2021 18:52 titanium79
Se tiene la forma, avra' tanto da dire al mondiale

Dumoulin 2
5 settembre 2021 19:13 Bandurko
Coltelli dovrebbe fare un monumento a Domoulin, senza di lui il finale sarebbe stato ben diverso

Dumoulin 3
5 settembre 2021 19:55 marco1970
E' vero senza la tirata di Dumoulin la corsa l'avrebbe vinta Mohoric,ma secondo voi sarebbe stato giusto? Il più forte di questo Tour del Benelux era Colbrelli e sarebbe stato ingiusto un esito diverso in seguito a dinamiche di squadra.

Giusto così
5 settembre 2021 21:22 Ale1960
Epilogo giusto. La Bahrain ha dominato questa corsa. Giusta la vittoria finale di Colbrelli, dopo il capolavoro di ieri. Concordo ovviamente ,però, che se non era per Domulin,il Benelux sarebbe andato allo sloveno. Molto diverso però lo scippo di Roglic a Mader.

non ho visto la corsa
5 settembre 2021 23:40 fransoli
ma non capisco perché Colbrelli dovrebbe fare un monumento a Dumoulin... magari Colbrelli ne aveva ma era bloccato dal gioco di squadra... poi qui si sta discutendo di un secondo posto, che lascia il tempo che trova... l'esterofilia sta diventando dilagante

fransoli
6 settembre 2021 10:54 alerossi
perchè senza dumoulin la generale l'avrebbe vinta mohoric

Se...ma...
6 settembre 2021 12:04 libero pensatore
Se mio nonno aveva le ruote era una carriola.Insopportabili.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024