METTI UNA SERA A CENA CON LA MAGLIA IRIDATA DI LEARCO GUERRA...

NEWS | 03/09/2021 | 08:02
di Marco Pastonesi

Metti una sera a cena. Chi porta un amico, chi una bottiglia di vino, chi una sbrisolona, chi un erbazzone. E chi porta una maglia iridata. L'ha fatto Learco Guerra, junior ovviamente, il nipote della Locomotiva Umana. 


E' successo qualche giorno fa per celebrare il novantesimo anniversario del Mondiale 1931, quello che si disputò a Copenaghen in Danimarca, quello che fu previsto in una sola prova a cronometro, quello che si sviluppava su 172 chilometri in solitudine, quello della vittoria conquistata da Guerra con più di quattro minuti e mezzo sul secondo. La cena si è tenuta a San Benedetto Po, a pochi chilometri dalla natia San Nicolò Po, in una cascina trasformata in sede di museo e luogo di collezioni. A fare gli onori di casa Luca Battesini, fra i commensali - oltre a Learco Guerra junior - anche Fausto Armanini presidente del Comitato provinciale della Federciclo, fra gli ospiti la gloria "glocal" (globale e locale) Edoardo Affini.
 
Così, fra un piatto e un bicchiere, fra una coppa (nel senso del maiale) e una sella (nel senso delle bici), ecco l'antico maglia di una lana vissuta, di un bianco stinto, di un arcobaleno eterno.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


Seconda vittoria di tappa al Tour de France per Tim Merlier e terza vittoria per la Soudal-Quick Step, che si conferma come una delle migliori squadre di questa Grande Boucle. «E’ stata una corsa folle oggi – ha detto il...


Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024