MONDIALI MTB 2021. DOWNHILL JUNIORES: YANKOVA E GOLDSTONE CAMPIONI, 7° CAPPELLO

MTB | 29/08/2021 | 11:20
di Nicolò Vallone

A inaugurare la domenica del Downhill, ultima giornata dei Mondiali MTB di Val di Sole 2021, sulla tecnicissima pista del Black Snake, sono le prove juniores.


 


Nel femminile, fallisce l'appuntamento l'austriaca Sophie Gutoehrle, che l'anno scorso arrivò seconda nella categoria e quest'anno non aveva la concorrenza di Lauryne Chappaz, passata in Elite. A polverizzare la prima gara in discesa della giornata è la bulgara Izabela Yankova, che dopo la qualifica da "pole position" si conferma in gara e chiude con oltre 10 secondi di vantaggio sulle avversarie e diventa campionessa sia europea che mondiale in carica!

A chiudere il podio la norvegese Kine Haugom e la canadese Gracey Hemstreet.

 

Nella prova maschile, invece, il campione in carica e primo in qualifica, l'irlandese Oisin O'Callaghan, finisce addirittura fuori dal podio! A sedere a lungo sulla hot seat il britannico Jordan Williams, che però si vede sconfitto nelle battute finali dal canadese Jackson Goldstone, autore di una frazione a dir poco formidabile. Bronzo per il neozelandese Lachlan Stevens-McNab. 

Per quanto riguarda i colori azzurri, Davide Cappello si piazza in top ten nel boato della folla! Nelle ultime posizioni Guglielmo Gazzola. 

 

 

ORDINE D'ARRIVO FEMMINILE

 

1 YANKOVA Izabela BUL 4:30.865

2 HAUGOM Kine NOR +10.844

3 HEMSTREET Gracey CAN +13.245

4 KUCHYNKOVA Simonka SVK +15.153

5 DA MOCOGNO Delia SUI +15.512

6 PIERRINI Leona FRA +16.607

7 ERICKSON Ella USA +17.681

8 GONZALEZ GRIMAU Aina ESP +19.598

9 VAN DER VELDEN Siel BEL +23.265

10 LAN Emmy CAN +31.242

11 GUTOEHRLE Sophie AUT +39.525

12 BOUCHER Lily CAN +42.497

13 ARTZ Emma USA +1:05.405

14 BRUNEAU VanessaCAN +1:08.209

CLAVEL Vicky FRA DNF

 

ORDINE D'ARRIVO MASCHILE

1 GOLDSTONE Jackson CAN 3:37.097

2 WILLIAMS Jordan GBR +1.812 3:38.909

3 STEVENS-MCNAB Lachlan NZL +3.560 3:40.657

4 CRAIK Ethan GBR +4.848 3:41.945

5 O'CALLAGHAN Oisin IRL +6.218 3:43.315

6 MACDERMID James NZL +7.459 3:44.556

7 CAPPELLO Davide ITA +7.872 3:44.969

8 JOHNSTON Guy NZL +8.978 3:46.075

9 HOLGUIN VILLA Sebastian COL +9.610 3:46.707

10 REIS Nuno POR +11.490 3:48.587

11 BAECHLER Nicolas SUI +12.263 3:49.360

12 MAPLES Dylan USA +12.716 3:49.813

13 PIERCY Jack GBR +13.088 3:50.185

14 BRANNEN Ryan GBR +14.290 3:51.387

15 GOGUEN Marcus CAN +15.630 3:52.727

16 MARTIN Loic FRA +15.690 3:52.787

17 LUFFMAN Dennis GBR +16.453 3:53.550

18 HO Wei Tien CAN +16.916 3:54.013

19 GUILLO Tom FRA +17.510 3:54.607

20 DRISCOLL Andrew USA +19.317 3:56.414

21 DAVIS Oliver AUS +20.869 3:57.966

22 SMITH Connor GBR +25.104 4:02.201

23 NOVOTNY Robin CZE +25.374 4:02.471

24 LINDSEY Dean USA +25.717 4:02.814

25 SMETS Steffen GER +25.982 4:03.079

26 VANREUSEL Kelian BEL +26.153 4:03.250

27 BRODIE William GBR +28.520 4:05.617

28 ECHARDT KLING Kewin SWE +29.215 4:06.312

29 SCHLEBES Nico GER +29.674 4:06.771

30 TOPKAROGLOU Alexandros GRE +31.130 4:08.227

31 CVINGER David CZE +31.916 4:09.013

32 GRASLAUB MIRO Arnau AND +45.1244:22.221

33 AUGUSTSSON Daniel SWE +52.466 4:29.563

34 STROM Christopher FIN +54.221 4:31.318

35 CHOMIST Patrik SVK +1:05.850 4:42.947

36 LUSENBERG Kenth EST +1:07.730 4:44.827

37 MENOYO BUSQUETS Pau ESP +1:09.022 4:46.119

38 MASSEGLIA Lorenzo FRA +1:12.804 4:49.901

39 JEWETT Jakob CAN +1:20.224 4:57.321

40 WILLIAMS PrestonGBR +1:25.077 5:02.174

41 MOLDVAI Andras HUN +1:31.997 5:09.094

42 RIEGER Lorenz AUT +2:10.141 5:47.238

43 HOFMANN Noah AUT +3:13.236 6:50.333

44 GAZZOLA Guglielmo ITA +3:39.645 7:16.742

45 WAYMAN Alex NZL +4:00.100 7:37.197

FILIPIC Mel SLO DNF

FRANCOZ Alix FRA DNF

MEIER-SMITH Remy AUS DNF

JOHANSSON JONES Gustaf SWE DNF

SKRYPNEK Coen CAN DNF

LEMIRE Tristan CAN DSQ

MICHA Jakob GER DNS

STINSON Cole CAN DNS

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...


Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024