SAGAN LANCIA LA VOLATA PER TRENTO: «SONO SULLA STRADA GIUSTA»

PROFESSIONISTI | 25/08/2021 | 11:44

Nel 2016 a Plumelec (Francia), Peter Sagan tenne a battesimo la prima edizione dei Campionati Europei di Ciclismo su strada dedicati alla categoria élite, aprendo in grande stile l’albo d’oro di questa manifestazione. Cinque anni più tardi, lo slovacco tre volte Campione del Mondo sta rifinendo la preparazione per essere protagonista ai Campionati Europei in Trentino dall’8 al 12 settembre 2021.


Il nome di Sagan si unisce a quello di altri grandi del ciclismo internazionale come Tadej Pogacar, Remco Evenepoel, Filippo Ganna e Kasper Asgreen che hanno già confermato la loro presenza ai Campionati Europei di Ciclismo su Strada “Trentino 2021”.


L’evento continentale segnerà anche il rientro in gara di Sagan dopo la caduta al Tour de France e la successiva operazione al ginocchio. “Il mio recupero è sulla strada giusta, - spiega il tre volte Campione del Mondo – mi sto preparando intensamente per poter rientrare nel miglior stato di forma possibile.” 

Trento sarà al tempo stesso un test e un obiettivo importante, in una prova Uomini Elite di domenica 12 settembre (179,2 km) sulla carta molto adatta alle caratteristiche dello slovacco. “In una gara come i Campionati Europei ci sono tanti fattori che possono influenzare la corsa, non tutti nel nostro controllo, per questo è veramente impossibile prevedere come andrà a finire – analizza Sagan -. Con certezza posso dire soltanto che darò il 100% per ottenere il miglior risultato possibile.” 

Cinque anni fa, il Campionato Europeo – e il successivo Campionato del Mondo – segnarono gli ultimi grandi successi di Sagan prima di aprire la lunga parantesi con il Team BORA-hansgrohe, proprio la squadra che ora si accinge a lasciare per la francese TotalEnergies. Un periodo lungo e importante, un periodo nel quale anche gli stessi Campionati Europei hanno percorso molta strada, accompagnati da altri vincitori di prestigio come Alexander Kristoff, Matteo Trentin, Elia Viviani e Giacomo Nizzolo.

“Senza dubbio i Campionati Europei di ciclismo su strada hanno assistito a una crescita impressionante dal 2016 ad oggi – afferma Peter Sagan -. Non so in che misura la mia vittoria abbia contribuito a questo, ma sarei felice di aver fatto anch’io la mia piccola parte. Anche quest’anno sono sicuro che vedremo una startlist di altissimo livello, garanzia di una gara emozionante e spettacolare.”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024