IL LIGURE FINN TRIONFA A MONSUMMANO

ALLIEVI | 23/08/2021 | 07:40
di Antonio Mannori

Una vittoria intelligente, frutto del coraggio e della forza, quella colta dall’allievo ligure Mark Lorenzo Finn del G.S. Levante, nel 4° Trofeo Conad-Memorial Moreno Cipollini-Trofeo Tuttomop dei F.lli Spinelli organizzato a Monsummano Terme dal Velo Club Monsummanese 1992 sotto la regìa del presidente Marco Bettaccini, con il patrocinio del comune rappresentato dall’assessore allo sport Libero Roviezzo.


In Piazza Giuseppe Giusti proprio di fronte alla statua del grande poeta monsummanese, Finn si è presentato da solo dopo l’allungo effettuato a 4 Km e mezzo dal traguardo. Il gruppo aveva marciato compatto per diversi chilometri e tutti i vari tentativi di fuga erano stati neutralizzati dalla pronta reazione del plotone. Finn è scattato e su di lui si è riportato in altro ligure lo spezzino Calabria che però ai meno due dall’arrivo non ha retto al ritmo imposto dallo scatenato Finn, il quale è rimasto da solo in testa conservando una decina di secondi di vantaggio nei confronti del gruppo che il pisano Cavallaro al fotofinish su Pini della Giusfredi Macolive ha regolato per il secondo posto. Alla gara hanno preso il via 99 allievi dei 117 iscritti in rappresentanza di poco più di una ventina di società. 


ORDINE DI ARRIVO: 1)Mark Lorenzo Finn (G.S. Levante) Km 81, in 1’57,38” media Km 41,315; 2)Antonino Alberto Cavallaro (Coltano Grube) a 10”; 3)Tommaso Pini (Giusfredi Macolive); 4)Giacomo Belloni (Team Stradella); 5)Riccardo Lorello (Fosco Bessi); 6)Nicolini; 7)Stella; 8)Brogi; 9)Venomi; 10)Cepa. 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


L'emozione di Hannah Gianatti per il suo primo Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI donne juniores la si deve, oltre alla sua bravura, alla raccolta fondi che la sostiene grazie all'Australian Sports Foundation (ASF) che è l'unico beneficiario...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Mondiali, di Ciccone, di Pellizzari, di Trofeo Matteotti e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani e Federico...


La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor a tutto questo non è una semplice Ostro Gravel aggiornata, ma un prodotto nuovissimo chiamato...


Tra pochi giorni si accenderanno i riflettori sui Campionati del Mondo di ciclismo su strada e il Ruanda avrà l’onore di essere il primo paese africano ad ospitare la prova iridata. In tutto il paese non si parla d’altro e...


Ricerche, numeri, dati, analisi, azioni concrete e investimenti: oltre 400 donne, professioniste delegate italiane dell’organizzazione mondiale Soroptimist si ritrovano oggi a Monza, all’autodromo tempio della velocità mondiale in occasione del Consiglio nazionale delle delegate. Guidate dalla presidente nazionale Adriana Macchi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024