GAZZOLI, IL SIGNORE DI CAPODARCO, SCRIVE MA NON LEGGE

DILETTANTI | 22/08/2021 | 11:06
di Pier Augusto Stagi

Ficcante, spietato, puntuto e corrosivo come pochi, non ce le manda a dire, anche se evita di dire chi è il giornale o il sito, senza proferire parola, ma ce le canta eccome che ce le canta. Forse sarebbe il caso di far finta di nulla, di lasciar perdere, ma con i social si fa male e soprattutto fa male raccontare menzogne e falsità. «Volevo far presente - scrive Gaetano Gazzoli, l’uomo del Gp di Capodarco, una delle corse più belle del nostro calendario dilettantistico – che un giornale che vive di ciclismo non ha pubblicato nulla della nostra corsa perché non abbiamo chiamato i Rodella». Peccato che i Rodella, dopo 38 anni, non siano stati per davvero chiamati, ma tuttobiciweb ha pubblicato regolarmente quello che era doveroso pubblicare. Così, solo per amore della verità e dell’informazione. Così, per chi ha ancora voglia di leggere e non solo di scrivere sui social: quindi anche per Gaetano Gazzoli.


Copyright © TBW
COMMENTI
Social...
22 agosto 2021 11:27 Hal3Al
si,ma povera lingua italiana.

Oltre a scrivere….
22 agosto 2021 12:30 lele
…provare almeno a rileggere, anche se temo non sarebbe cambiato nulla.
Poveri noi!

Livello
22 agosto 2021 16:05 Fuga da lontano
Il livello del ciclismo italiano lo si evince anche dai commenti degli organizzatori.....

Come si può scrivere così!?!!
22 agosto 2021 18:38 seankelly
Condivido i commenti precedenti

grammatica
22 agosto 2021 19:58 siluro1946
Non conosco il pregresso fra le parti, ma credo che il giornale abbia pubblicato il twitter per dispetto, comprensibilmente.

Voi professori
22 agosto 2021 20:29 pego64
Se aveste fatto un decimo di questo signore che dimentica le h, vi darei un 10 ma invece vi do 1 in rispetto di chi fa....saluti professori

Pego64
22 agosto 2021 20:49 Brando18
Grande Pego!
Per fortuna c'è ancora qualcuno che rispetta chi magari non ha una istruzione super, ma ha tanto cuore e passione che sono il sale del ciclismo.

critiche
22 agosto 2021 21:09 siluro1946
Ho letto solo critiche alla grammatica, nessuna critica alla persona anzi, mi sembra che goda di gran rispetto.

i professori
22 agosto 2021 23:33 Fuga da lontano
Criticare = mancanza di rispetto?
Se questa è l'equazione allora smettete di scrivere sui social o qui dentro.
Se penso alle critiche che puntualmente vengono rivolte a Vegni (altro organizzatore) o ad Aru (ciclista) e i relativi toni questo sito dovrebbe chiudere i commenti, altro che queste quattro critiche.
Dato che sono stato addidato tra i cosiddetti "professori" vorrei scrivere al signor pego64 che non sono un laureato in lettere e che non sono nemmeno un pubblicista, ma sono un lettore che resta "spiazzato" dai toni e dalle insinuazioni che vengono rivolte a questo sito.
Vede, non è questione di "ho" o "o", di congiuntivi, di virgole, sinceramente non me ne frega un _ _ _ _ _ !, non faccio il professore di italiano o di grammatica, faccio il lettore che resta sbalordito dal fatto che l'organizzatore di una gara così prestigiosa scriva un comunicato in cui insinua che il pseudo silenzio sulla gara sia dovuto al mancato ingaggio di Rodella come fotoreporter e che si debba vergoganre chi gestisce questo sito.
Secondo lei è una posizione intelligente? Può un organizzatore prestigioso "sbraitare" verso un sito privato (e quindi libero, tra parentesi, di pubblicare quel _ _ _ _ _ che vuole.) con questi toni e insinuazioni?
Non sarebbe meglio instaurare un confronto anzichè affidarsi ad una cloaca come facebook dove un "like" non lo si nega a nessuno?
Non sarebbe meglio chiedersi perchè una gara trasmessa in streaming non abbia avuto lo spazio pubblicitario per annunciarlo in anticipo?
Tuttobiciweb non è l'unico sito di ciclismo (fortunatamente) esistente ed ha alcune pecche, ma se lo si vuole migliorare la strada giusta non è il comunicato "rabbioso" su facebook....
Ma il livello del ciclismo italiano è questo....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è il primo corridore nella storia a vincere cinque volte consecutive il Giro di Lombardia. Come numero totale di successi ha eguagliato Fausto Coppi, ma nemmeno il Campionissimo era riuscito a imporsi in cinque edizioni di fila. Il...


Raffaele Armanasco brucia Mirko Nembrini e si aggiudica la "Strade e Muri del Vescovado-Trofeo Carrara" per allievi che si è svolta da Adro a San Paolo d'Argon nella Bergamasca. Il bikers dell'US Biassono si conferma ottimo stradista mettendo a segno...


Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


Dice tante cose anche con i fiori, come Merckx. Tadej Pogacar si fa notare, ancora una volta, per quelle attenzioni che non sono proprie di tutti, ma di chi è campione nell’anima e che in ogni caso ha l’anima buona....


Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...


Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024