ASHTON LAMBIE ABBATTE IL MURO DEI 4 MINUTI SUI 4 CHILOMETRI

PISTA | 19/08/2021 | 09:56
di tuttobiciweb

Ashton Lambie ce l'ha fatta. Lo statunitense è il primo corridore a scendere sotto i quattro minuti nei 4 chilometri che sono la misura classica dell'inseguimento individuale. Sulla pista di Aguascalientes (Messico) Lambie ha pedalato con il tempo di tempo di 3 minuti, 59 secondi e 93 centesimi. Il record mondiale di Filippo Ganna, stabilito dal campione piemontese, nel 2020, è di 4.01.934 minuti.


La differenza? Lambie ha rincorso la prestazione, pedalando da solo, in un velodromo in altura, scegliendo ora e condizioni ritenute ideali per la prova, Ganna ha fatto segnare il record mondiale nel corso di una competizione, all'ora stabilita dal programma e nelle condizioni, non certo ideali per inseguire una prestazione massimale, che offre un velodromo durante una rassegna ridata.


L'Uci, per la cronaca, non ha ancora assegnato al tempo di Lambie la patente di "record del mondo" mentre ricordiamo che lo stess statunitense era già stato primatista mondiale con il tempo di 4.05.423 minuti prima che Ganna a Berlino scrivesse un'altra pagina di storia della specialità.

Lo stesso Ganna, che da oggi torna in corsa al Tour of Norway, ha seguito in diretta streaming il tentativo di Lambie complimentandosi con lo statunitense, la cui miglior prestazione finora era il 4.03.640 fatto segnare proprioa Berlino nel confronto diretto con Ganna.

Copyright © TBW
COMMENTI
baffi
19 agosto 2021 10:30 alerossi
senza i baffi potrebbe togliere mezzo secondo

complimenti
19 agosto 2021 12:23 vecchiobrocco
complimenti a Lambie... un peccato che Ganna non ci abbia provato prima...abbattere i 4 minuti è una barriera incredibile

See you in Roubaix...
19 agosto 2021 13:07 PedroGonzalezTVE
Bravo eh... ma in altuta, alle condizioni che voleva, con la temperatura che voleva e non in competizione ufficiale... Secondo me Ganna con la gamba di Tokyo quel tempo li lo fa in pianura (se non meglio) e nelle condizioni del record di Lambie fa 3'57'' morbido morbido....

Alerossi
19 agosto 2021 13:21 Miguelon
Alerossi, hai perfettamente ragione!

Lambie
19 agosto 2021 19:27 italia
Se avesse una squadra WT con relativo staff medico altro che mezzo secondo; on capisco perche talento come Lambie non ha una squadra.

Complimenti...
19 agosto 2021 19:32 Hal3Al
ma all'arrivo è stremato alla faccia di Ganna che sembrava quasi non avesse corso quando ha fatto il suo record.
https://www.youtube.com/watch?v=CUPmS8ST1Fw
Filippo se è interessato credo possa scendere ancora un po'.

omologazione
20 agosto 2021 00:50 fransoli
mi parrebbe alquanto discutibile se fosse omologato come record dell'inseguimento... se non si corre almeno in due infatti che inseguimento è? Ci deve essere almeno una competizione ufficiale.. al limite può essere riconosciuto come record mondiale sui 4 km... ma così facendo allora ognuno pò inventarsi qualsiasi cosa per fare un record... complimenti a Lambie per la performance ma per me è un roba fine a se stessa... magari da guinness dei primati... ma folcloristica

Altura fondamentale
20 agosto 2021 19:26 Serpad
Per me Lambie è stato favorito dalla altitudine soprattutto.. Cioè alle stesse condizioni Ganna può migliorare il suo record di almeno 2 secondi.. Inoltre è arrivato al limite.. Mai visto un corridore sfinito in pista come lui.. Se non ha squadra vuole dire forse che su strada non ha buone chance di riuscire

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024