I VOTI DI STAGI. JAKOBSEN RIEMPIE IL CUORE, DAINESE PRENDE CONFIDENZA

I VOTI DEL DIRETTORE | 17/08/2021 | 19:02
di Pier Augusto Stagi

Fabio JAKOBSEN. 10 e lode. Non sbaglia niente, lucido come pochi, reattivo come nessuno, spietato come i veri velocisti che non hanno paura della velocità e lui, nonostante le “salite” che è stato costretto a scalare e superare, è lì bello come il sole: al sole. Si porta a casa la quarta tappa, da El Burgos de Osma a Molino de Aragon per 163,9 chilometri. Tappa banale per un arrivo d’autore, con una firma che ci riempie il cuore. A poco più di un anno dal tragico incidente in Polonia (era il 5 agosto 2020) e dopo due acuti al Giro di Vallonia, ecco tornare al successo anche in un Grande Giro. Grazie Fabio! 


Arnaud DEMARE. 6. C’è poco da dire, se non ci fosse Modolo (voto 6,5) che lo costringe con la sua rasoiata da finisseur ad anticipare la volata ai 300 metri, e se non ci fosse Fabio che lo francobolla, sarebbe anche la giornata. Ma non è giornata. Ma anche Arnaud c’è!


Magnus CORT. 6. Il 28enne danesino della EF Nippo si piazza dietro ai due protagonisti di questa volata. Meglio di niente. 

Alberto DAINESE. 6,5. Il 23enne padovano della DSM ottiene un eccellente quarto posto con una volata più che buona. Prende confidenza: non mollare!

Michael MATTHEWS. 5,5. È un traguardo che potrebbe anche sorridergli: potrebbe…

Matteo TRENTIN. 6. Oggi ci prova lui, ma resta un po’ troppo indietro.

Riccardo MINALI. 6. Il 26enne veronese si ripalesa anche nella seconda volata. Dopo un buon 8° posto ecco un 10°: tutto fa brodo, soprattutto fa morale.

Alex ARANBURU. 5,5. Su un traguardo di questo genere poteva giocarsela meglio, ma preferisce non giocarsela.

Angel MADRAZO. 7,5. Tappa corsa sotto un sole cocente. Tappa veloce, anche se per certi versi interminabile. Tappa noiosa, per gran parte del suo svolgimento, ma ci sta. Il 33enne corridore della Burgos BH va all’attacco fin dal mattino, che poi è primo pomeriggio, con il compagno di squadra Carlos Canal e Joan Bou (Euskaltel Euskadi). Fanno tanto, in una tappa che può dare loro davvero poco. Per questo bravi.

Joan BOU. 7,5. Nessun boato, solo un traguardo volante: Bou!

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
è tornato
17 agosto 2021 19:15 alerossi
quello che era il più forte velocista pre caduta si può dire che è tornato al top. manca il voto a philipsen, chiaramente un'insufficienza

dieci a chi ha resistito davanti ai teleschermi
17 agosto 2021 23:41 pickett
Nessuno sport é insulso e insopportabile quanto il ciclismo in giornate come oggi.Fino a pochi anni fa non era così;nelle tappe pianeggianti a 40 km dall'arrivo il gruppo era già in fila indiana,si assisteva al duello tra i treni delle squadre dei velocisti,in coda i corridori si staccavano a grappoli,qualcuno provava a evadere dal gruppo...Ora le cose sono cambiate;fino agli ultimissimi km assistiamo al nulla assoluto,con l'insopportabile pantomima del gruppo che si riporta a pochi secondi dai fuggitivi e poi rallenta per non riprenderli troppo presto.Così non va,il pubblico prima o poi ne avrà piene le tasche di corse come quella di oggi,occhio ragazzi,state scherzando col fuoco.

pickett
18 agosto 2021 10:49 alerossi
e sul picon blanco? in una tappa di volata si sa quello che succede e poi c'è lo spettacolo dello sprint, ma sulle salite si aspettano sempre attacchi che puntualmente non arrivano prima della 13° tappa (o giù di lì)

Tappa noiosa? Basta registrarla ....
18 agosto 2021 12:31 Rider
...e guardare poi solo la parte conclusiva, facendo scorrere velocemente tutta la parte noiosa. Troppa noia fa male.

Rider
18 agosto 2021 15:17 pickett
Per eliminare la parte noiosa,bisogna far scorrere velocemente il nastro fino a 30 secondi del traguardo.Avanti di questo passo,la gente farà prima:anzichè registrare la tappa,non la guarderà del tutto.E poi non guarderà neppure quella del giorno dopo.E poi i viziati e perennemente imbrodati ciclisti dovranno trovarsi un altro lavoro. Domanda:da ragazzo seguivo anche il calcio,e ricordo le critiche asperrime,i fischi e le pernacchie quando una partita finiva zero a zero senza tiri in porta.Perché dei ciclisti bisogna sempre parlare bene?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


Dice tante cose anche con i fiori, come Merckx. Tadej Pogacar si fa notare, ancora una volta, per quelle attenzioni che non sono proprie di tutti, ma di chi è campione nell’anima e che in ogni caso ha l’anima buona....


Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...


Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...


Con l'ingaggio del polacco Mitoraj, del parmense Masetti e del veneziano Veronese si è chiusa la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Saranno 13 gli atleti che comporranno la squadra degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano...


E’ stato il giorno dei record, dei sogni e dello spettacolo, ma soprattutto è stato il giorno di Tadej Pogacar che ha vinto, dominato e rispettato ogni pronostico. Conquistare 5 Lombardia consecutivi  significa distruggere ogni record e fare qualcosa che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024