PIDCOCK. «SONO QUI SOLO PER FARE ESPERIENZA»

VUELTA | 14/08/2021 | 10:11
di Francesca Monzone

Saranno tanti i giovani che faranno il loro esordio in questa Vuelta e tra loro ci sarà anche Tom Pidcock, che al via si presenterà con l’oro olimpico conquistato a Tokyo nella mountain bike. Il britannico è sereno e confessa: «Non ho aspettative o obiettivi particolari per questa Vuelta. Affronterò questa corsa giorno dopo giorno e cercherò di essere un valido aiuto per i leader della squadra».


Il giovane campione potrebbe ottenere qualcosa di importante già in questa edizione della corsa spagnola, ma arriva da esordiente e deve lasciare la possibilità di vincere ai suoi compagni di squadra con più esperienza e che hanno già vinto nei grandi giri. «Essere di aiuto nella propria squadra è sempre bello e poi noi abbiamo corridori come Egan Bernal, ad esempio, che ha già vinto due grandi giri e posso imparare tanto da lui».


Il giovane britannico è un corridore capace di ottenere risultati su terreni diversi. Ha dimostrato di essere competitivo nel ciclocross e nella mountain bike dove ha vinto l’oro olimpico. Anche nelle corse su strada sa gestirsi bene e già oggi, nella cronometro di Burgos, sarà tra i protagonisti più attesi. Ma Pidcock è un corridore che non ama essere al centro dell’attenzione e alla vigilia della corsa, ha detto di non sentirsi tra i favoriti. «Ho ottenuto già un risultato molto importante, conquistando il titolo di campione olimpico in mountain bike e anche per questo non ho grandi aspettative. Probabilmente non sarò molto competitivo nella prima settimana e, analizzando la situazione, posso dire di essere qui solo per fare esperienza e imparare a correre un grande giro. In un grande giro tutto può cambiare rapidamente. Forse a un certo punto mi sentirò bene e avrò la motivazione per prendermi delle responsabilità e cercare il risultato. Tuttavia, non abbiamo un piano preciso e c’è flessibilità. Al momento ho una buona condizione per portare a termine la corsa, ma di certo non sono al top della forma mentale e fisica».

Pidcock spera in futuro di mettere i gradi di capitano ed essere lui a cercare di ottenere la vittoria assoluta in un grande giro, ma sa che deve aspettare ancora un po'e completare la sua crescita per diventare un corridore da corse a tappe. Il britannico vuole prima dedicarsi a corse di un giorno ed essere protagonista nelle Classiche e infatti non sarà nemmeno al via del Tour del prossimo anno. «Fare il Tour nel 2022? No decisamente no. Forse nel 2023, ma anche questo non è ancora certo. Voglio prima correre delle Classiche e solo in futuro penserò a cambiare il mio modo di correre, diventando uno specialista dei grandi giri». Anche per Pidcock la stagione non si chiuderà con la Vuelta e lo ritroveremo al via sia dei campionati Europei di Trento che del Mondiale in Belgio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


Ancora una vittoria per la Petrucci Assali Stefen Makro, l’ottava su strada in questa stagione, grazie all’assolo messo a segno da Francesco Tessari nel 35° Giro della Vallata Feltrina – Trofeo DBS, disputato oggi a Cesiomaggiore (Belluno). Alla partenza 115...


Ai campionati regionali di atletica del Trentino Alto Adige a Bolzano, l'ormai quarantenne (e fra tre mesi e mezzo saranno 41) Alex Schwazer ha stra-vinto la 10 km di marcia nella categoria Master 40 con tanto di record mondiale della...


C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024