CICCONE. «PRONTO AD AFFRONTARE UNA NUOVA SFIDA»

VUELTA | 13/08/2021 | 14:51
di Francesca Monzone

Nella Trek-Segafredo i gradi di capitano alla Vuelta saranno indossati da Giulio Ciccone. «Correre per la prima volta la Vuelta è un’esperienza bellissima che mi mancava e per questo mi mette ancora più voglia di provare queste nuove strade, nuovi arrivi e nuove montagne». 


La Vuelta in questo 2021 vedrà il via domani da Burgos e arriverà a Santiago de Compostela il prossimo 5 settembre. Ci saranno salite inedite e traguardi nuovi, che renderanno la corsa non facile da interpretare.


«È una gara che mi piace molto perché quest’anno in particolare sarà veramente imprevedibile. Insieme al mio preparatore abbiamo studiato bene come affrontare queste tappe nuove e in particolare i vari sforzi che dovremo fare. Mi piace non poter immaginare come sarà una corsa. Do sempre il mio massimo e qualche volta correre con quel filo di incognita e incoscienza è una cosa che mi piace molto». 

Giulio si prepara ad una attesa prima volta. «Nel 2019 avevamo già in programma di andare alla Vuelta, poi ci furono dei cambiamenti all’ultimo momento e sono andato al Tour de France. Quindi l’idea di venire a questa corsa con la possibilità di essere il leader era già nei piani della squadra da tempo, l’abbiamo portata avanti e questo è l’anno buono per me».

La stagione non è stata facile per Ciccone che, dopo le difficoltà al Giro d’Italia, si è preparato per le Olimpiadi di Tokyo dove ha fatto parte della squadra che ha rappresentato l’Italia nella corsa in linea.

«L’avvicinamento a questa gara non è stato lineare, perché ho corso tanto e nella preparazione c’è stata anche una piccola deviazione per andare alle Olimpiadi di Tokyo. La mia condizione è sicuramente buona, ma questo è anche un periodo particolare della stagione e non è paragonabile alla preparazione di un Giro dove sei all’inizio e quindi molto più fresco».

Giulio Ciccone ha spiegato che per essere competitivi bisogna partire da una giusta preparazione fisica, ma che anche la testa gioca un ruolo importante nella riuscita di una corsa. «Di base deve esserci una buona preparazione per affrontare 3 settimane di corsa che non sono mai facili. Nei grandi giri non esiste mai un vero giorno di riposo e anche la classica tappa di pianura può diventare più difficile di una frazione di montagna. Poi anche la testa ha il suo ruolo importante, perché bisogna rimanere sempre lucidi e calmi e non lasciarsi innervosire dalle varie situazioni, in particolare quando non serve». 

L’abruzzese è sereno e non sente il peso della responsabilità di leader. Conosce bene le sue possibilità e sa quali sono i suoi obiettivi, che non cerca mai di mancare.

«Le responsabilità non mi preoccupano più di tanto, perché in squadra il nostro modo di correre e l’impegno è rimasto sempre lo stesso e sappiamo che non dobbiamo cambiare mai troppo le abitudini. L’unica abitudine che devo cambiare è risparmiare un po’ di più e attaccare un po’ di meno. L’obiettivo sarà quello che ho seguito al Giro d’Italia, vivere giorno per giorno sapendo che l’obiettivo è quello di arrivare in alto in classifica, cercando di risparmiare il più possibile ed essere presente quando serve. Sarà un’esperienza importante e una grande occasione da sfruttare e io voglio farmi trovare pronto e spero di essere all’altezza».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Penultima giornata al Simac Ladies Tour (Olanda) che oggi proponeva la quinta tappa a cronometro individuale di 10, 2 chilometri da Doetinchem a Westendorp. La britannica Zoe Backstedt (CANYON SRAM zondacrypto) ha fatto segnare il miglior tempo vincendo la prova...


Da oggi La Israel Premier Tech correrà la Vuelta Espana con una maglia leggermente diversa da quella usata finora. A comunicarlo, poco prima della partenza della quattordicesima tappa, è stato il team israeliano attraverso i propri profili social. Vi proponiamo...


Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...


La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024