QHUBEKA NEXYHASH. ARU: «PRONTO A RIPARTIRE DALLA MIA SPAGNA»

PROFESSIONISTI | 11/08/2021 | 09:50

Il Team Qhubeka NextHash ha selezionato la sua squadra per l'ultimo grand tour della stagione, La Vuelta a Espana. Purtroppo la vigilia non è stata fortunata: Domenico Pozzovivo è caduto alla Vuelta a Burgos e si è fratturato il ginocchio. Emil Vinjebo è caduto nella stessa gara, fratturandosi la clavicola.


Saranno così Fabio Aru e Sergio Henao a guidare il team Qhubeka NextHash alla Vuelta. Aru ha dimostrato un bel ritorno alla forma migliore nelle ultime settimane mentre Henao torna a correre dopo il bel Tour de France di quest'anno, dove è stato protagonista in numerose fughe in montagna anche se poi si è rotto il braccio in n un incidente.


Reinardt Janse van Rensburg sarà l’uomo deputato per le tappe veloci. Dimitri Claeys e Dylan Sunderland, chiamati a sostituire gli infortunati, affronteranno entrambi la loro prima La Vuelta in assoluto, anche se i due hanno già affrontato rispettivamente il Tour de France e il Giro d'Italia. La loro forza e le loro caratteristiche di "motore diesel" saranno fondamentali per il team.

Bert-Jan Lindeman e Sander Armee, entrambi ex vincitori di tappe alla Vuelta, saranno fondamentali per la loro esperienza e il supporto alla squadra.
Infine spazio al debuttante Connor Brown, ventitreenne cresciuto nel vivaio del team.

Fabio Aru commenta: «Sarà la mia 6a volta alla Vuelta a Espana e ho dei bei ricordi qui. La mia prima Vuelta è stata nel 2014 e ho vinto due tappe e sono finito tra i primi cinque della generale dopo aver lottato con grandi campioni come Contador, Froome, Purito e Valverde, e questa è stata una grande esperienza per me. Nel 2015 ho vinto la Vuelta e questo è stato fantastico, mi ha davvero cambiato la vita. Come paese, amo molto la Spagna, amo la passione che la gente spagnola ha per il ciclismo. Quando ho buone gambe cerco sempre di attaccare e penso che apprezzino molto questo modo di correre. Non vedo l'ora di tornare al via di un grande tour, perché come sappiamo gli ultimi tre anni sono stati davvero difficili per me. Quest'anno sono ripartito con una nuova squadra, che ha un grande spirito Ubuntu di cui faccio parte, e nuovi obiettivi. Darò il 100% alla Vuelta, in realtà anche più del 100% per questa squadra. Siamo stati sfortunati a perdere due corridori molto forti come Pozzovivo e Vinjebo, quindi come team correremo anche per loro ogni giorno».

Copyright © TBW
COMMENTI
Vai Fabio!
11 agosto 2021 14:59 FrancoPersico
Vai sereno e ritrovati. Ti conosco per l’impegno che hai sempre messo quando ti attacchi il numero. Da U23 ti vedevo spesso per cui lo dico con assoluta certezza. Hai una bella famiglia, hai la salute, vai e non sentire pressioni inutili. La gamba tornerà perché lo meriti.

Sono un miracolo
11 agosto 2021 16:43 SERMONETAN
Ti può far tornare competitivo,solo un miracolo sei stato spremuto nei primi anni da prof. e come diceva il saggio locatelli se fa classifica nelle corse a tappe il suo fisico non è pronto lo scocciano e così è successo.

Aru
11 agosto 2021 17:06 Woooow
Cerca di ritrovarti te lo meriti...hai fatto sudare contador al giro d'italia...ti auguro di far sudare bernal e roglic x lo spettacolo. Pedala forte cn il tuo stile unico, sembri spaccare i pedali e il manubrio della bicicletta. Mi piacciono le persone cn stile unico...tu sei uno di questi

Sermonetan
11 agosto 2021 17:51 VERGOGNA
ma bevi del brodo

ma cosa vuol dire
11 agosto 2021 19:23 fransoli
spremuto nei primi anni da prof?... c'è chi da il meglio di se da giovanissimo, c'è chi matura col tempo e c'è chi va forte da giovane e da "anzianotto"... Aru poi è del '90, è passato tra i pro ad agosto 2012.. cioè a 22 anni, né giovane, né vecchio... il suo primo gt da gregario nel 2013.. e poi protagonista nelle corse a tappe dal 2014 a 24 anni... giovane ma non giovanissimo...

Aru
11 agosto 2021 20:30 max73
Vedremo a fine Vuelta chi avrà ragione. Forse anche a metà. Io ci credo poco... vediamo....

@fransoli
12 agosto 2021 00:49 mandcu
il ciclismo non è il pallone e a 24 anni sei ancora in piena maturazione fisica e mentale, sotto i 26 anni sei giovanissimo per quanto riguarda il ciclismo e sopratutto la classifica generale, non a caso Contador, Froome, Nibali, non hanno vinto nulla prima dei 25. Lasciamo stare Pogacar, vedremo se si brucerà passati i 25.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024