PRESENTATO IL 45° GIRO DELLA LUNIGIANA, LA CORSA DEI FUTURI CAMPIONI

JUNIORES | 07/08/2021 | 08:00
di Antonio Mannori

Presso la splendida “Fortezza Firmafede o Cittadella” a Sarzana il battesimo del 45° Giro della Lunigiana, la gara a tappe internazionale per juniores definita giustamente “La Corsa dei futuri campioni” come testimoniano i nomi di tanti vincitori dal primo Donadio nel 1975, a Chioccioli, Simoni, Di Luca, Cunego, il russo Kolobnev, Nibali, Bettiol, Mohoric, Geoghegan Hart, Pogacar, Evenepool fino a Piccolo nel 2019. All’edizione di quest’anno in programma dal 2 al 5 settembre con cinque tappe, saranno presenti 29 squadre e 176 atleti con 16 rappresentative regionali, la squadra del Casano Matec quale società organizzatrice e una dozzina di nazionali stranieri con il ritorno della Francia e la presenza anche della Colombia. Un Giro difficile e impegnativo ad iniziare dalla prima tappa, nel giudizio unanime dei tanti ospiti intervenuti alla presentazione in rappresentanza della Regione Liguria, delle varie amministrazioni comunali, della Federciclismo con il vice presidente Ruggero Cazzaniga ed i due presidenti regionali di Liguria e Toscana, Sandro Tuvo e Saverio Metti.


LE TAPPE: Giovedì 2 settembre Fiumaretta-La Spezia Km 89,300; venerdì 3 settembre 1^ semitappa Lerici- Marinella di Sarzana Km 55,200; 2^ semitappa Ameglia (Terre di Luni)-Fosdinovo Km 53,600; sabato 4 settembre Fivizzano-Fivizzano Km 104,9; domenica 5 settembre Massa-Casano di Luni Km 106,3.


LE MAGLIE DEL GIRO: Verde Classifica Generale (Città di Luni Poliartigiana); azzurra classifica a punti (Regione Liguria); rossa (gran premio della montagna (Banca Versilia Lunigiana Garfagnana); bianca classifica giovani (Neri Sottoli.it); arancione traguardi volanti (Mem. Massimo Vanello Comune Ameglia); celeste classifica stranieri (Metalcost).

Altre maglie speciale sponsorizzate da Spigas, Pizzeria La Rusticanella, Se.Pr.In., Memorial Antonio Cibei Comune Castelnuovo Magra, Conad, Giada Auto, Diva Domani. Il 45° Giro della Lunigiana è organizzato dalla Casano Asd  (presidente Michele Ricci) con Renato Di Casale, addetto tecnico ai percorsi e logistica, mentre il direttore del Giro è Marco Danese.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguard al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


Vuelta del 1956. Penultima tappa, la Bilbao-Vitoria di 207 km. E’ l’11 maggio, un venerdì. Quello che resta del gruppo (si sono ritirati, fra gli altri, lo svizzero Koblet, lo spagnolo Poblet e il francese Bobet, alla fine sarebbero arrivati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024