EUROPEI. COLBRELLI FRECCIA AZZURRA: «A TRENTO SARA' SPETTACOLO»

PROFESSIONISTI | 05/08/2021 | 08:05

Il tono di voce deciso di Sonny Colbrelli non lascia spazio a interpretazioni. Nei pensieri del bresciano c’è una seconda parte di stagione all’insegna dei grandi appuntamenti; fra di essi, ci sono anche i Campionati Europei in Trentino, in programma a Trento fra poco più di un mese, dall’8 al 12 settembre. 


Come di consueto, la Nazionale Italiana si presenterà al via con grandi ambizioni: dopotutto, i Campionati Europei sono diventati terreno di conquista per gli azzurri che si sono aggiudicati le ultime tre edizioni, nel 2018 con Matteo Trentin, nel 2019 con Elia Viviani e nel 2020 con Giacomo Nizzolo.


Colbrelli ha apposto un cerchietto rosso sulla gara in linea, sulle orme di Giacomo Nizzolo, vincitore un anno fa agli Europei dopo aver conquistato il titolo italiano. “Spero di emularlo, ma non sarà facile – ammette il corridore della Bahrain-Victorious. – Inoltre, mi aspetto di vedere Giacomo vicino a me sulla linea di partenza: anche lui ha tutte le carte in regola per ripetersi”. 

E in effetti le pedine non mancano nello scacchiere azzurro, anche se il 31enne lombardo è stato finora protagonista di una stagione di grazia per brillantezza e continuità. “Vengo da un Tour molto soddisfacente, è mancato l’acuto ma si tratta della corsa più importante al mondo. Spero di trovarlo più avanti, magari proprio a Trento. Ora mi aspettano tre settimane di duro lavoro a Livigno e poi tornerò in gara ad Amburgo e al Benelux Tour”.  

Un avvicinamento ideale, su percorsi che ricalcano quello dell’Europeo in Trentino, adatto agli atleti dotati di spunto veloce ma capaci di difendersi anche in salita. “Ho visto il percorso, mi piace” – ha detto Colbrelli. – "È adatto alle mie caratteristiche: non è per velocisti ma per passisti completi, come me, Nizzolo, Ballerini, Bettiol o Trentin”.  

Una chiave tattica della gara sarà il passaggio sul Monte Bondone, simbolo della Trento ciclistica. “E’ una montagna storica, da rispettare. Potrebbe anche fare selezione in caso di ritmo forsennato, magari di una Nazionale che si sente battuta allo sprint. È ovviamente difficile, perché dallo scollinamento mancherà ancora tanto al traguardo, ma il chilometraggio limitato potrebbe portare a una corsa scoppiettante sin da subito. Credo proprio che questa scelta regalerà spettacolo.” 

Fare risultato all’Europeo in casa per affrontare con consapevolezza anche il Mondiale a Lovanio, in Belgio: una prospettiva intrigante per un motivatissimo Sonny Colbrelli. “Un Europeo vale sempre tanto, ma vincere in casa sarebbe fantastico. Inoltre, arrivare al Mondiale in Belgio con la maglia o con una medaglia in tasca potrebbe allo stesso tempo ‘alleggerire’ la testa e darci la consapevolezza di poter raggiungere qualsiasi tipo di obiettivo”. 

Cinque giornate di gara e tredici i titoli da assegnare (sei per parte fra uomini e donne, oltre al Team Relay), con il gran finale affidato alla prova in linea uomini élite. A Trento ci sarà da divertirsi sui percorsi dei Campionati Europei, organizzati da APT Trento, Monte Bondone, Valle di Laghi, in stretta collaborazione con Trentino Marketing, il Comune di Trento e Trento Eventi Sport. La splendida Piazza Duomo sarà sede di partenza e arrivo delle gare in linea, mentre le prove a cronometro si disputeranno sulla distanza di 22,4 Km con partenza dal MUSE-Museo delle Scienze e arrivo nella vicina Piazza delle Donne Lavoratrici. 

L’EURO-PROGRAMMA

Mercoledì 8 settembre 2021

Cronometro individuale donne junior – 22,4 km

Cronometro individuale uomini junior – 22,4 km

Team Relay (crono a squadre uomini/donne) – 44,8 km (2 giri del circuito di 22,4 km)

Giovedì 9 settembre 2021

Cronometro individuale donne élite – 22,4 km

Cronometro individuale donne under 23 – 22,4 km

Cronometro individuale uomini under 23 – 22,4 km

Cronometro individuale uomini élite – 22,4 km

Venerdì 10 settembre 2021

Prova in linea uomini junior – 107,2 km

Prova in linea donne junior – 67,6 km

Prova in linea donne under 23 – 80,8 km

Sabato 11 settembre 2021

Prova in linea uomini under 23 – 133,6 km

Prova in linea donne élite – 107,2 km

Domenica 12 settembre 2021

Prova in linea uomini élite – 179,2 km

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024