EUROPEI. COLBRELLI FRECCIA AZZURRA: «A TRENTO SARA' SPETTACOLO»

PROFESSIONISTI | 05/08/2021 | 08:05

Il tono di voce deciso di Sonny Colbrelli non lascia spazio a interpretazioni. Nei pensieri del bresciano c’è una seconda parte di stagione all’insegna dei grandi appuntamenti; fra di essi, ci sono anche i Campionati Europei in Trentino, in programma a Trento fra poco più di un mese, dall’8 al 12 settembre. 


Come di consueto, la Nazionale Italiana si presenterà al via con grandi ambizioni: dopotutto, i Campionati Europei sono diventati terreno di conquista per gli azzurri che si sono aggiudicati le ultime tre edizioni, nel 2018 con Matteo Trentin, nel 2019 con Elia Viviani e nel 2020 con Giacomo Nizzolo.


Colbrelli ha apposto un cerchietto rosso sulla gara in linea, sulle orme di Giacomo Nizzolo, vincitore un anno fa agli Europei dopo aver conquistato il titolo italiano. “Spero di emularlo, ma non sarà facile – ammette il corridore della Bahrain-Victorious. – Inoltre, mi aspetto di vedere Giacomo vicino a me sulla linea di partenza: anche lui ha tutte le carte in regola per ripetersi”. 

E in effetti le pedine non mancano nello scacchiere azzurro, anche se il 31enne lombardo è stato finora protagonista di una stagione di grazia per brillantezza e continuità. “Vengo da un Tour molto soddisfacente, è mancato l’acuto ma si tratta della corsa più importante al mondo. Spero di trovarlo più avanti, magari proprio a Trento. Ora mi aspettano tre settimane di duro lavoro a Livigno e poi tornerò in gara ad Amburgo e al Benelux Tour”.  

Un avvicinamento ideale, su percorsi che ricalcano quello dell’Europeo in Trentino, adatto agli atleti dotati di spunto veloce ma capaci di difendersi anche in salita. “Ho visto il percorso, mi piace” – ha detto Colbrelli. – "È adatto alle mie caratteristiche: non è per velocisti ma per passisti completi, come me, Nizzolo, Ballerini, Bettiol o Trentin”.  

Una chiave tattica della gara sarà il passaggio sul Monte Bondone, simbolo della Trento ciclistica. “E’ una montagna storica, da rispettare. Potrebbe anche fare selezione in caso di ritmo forsennato, magari di una Nazionale che si sente battuta allo sprint. È ovviamente difficile, perché dallo scollinamento mancherà ancora tanto al traguardo, ma il chilometraggio limitato potrebbe portare a una corsa scoppiettante sin da subito. Credo proprio che questa scelta regalerà spettacolo.” 

Fare risultato all’Europeo in casa per affrontare con consapevolezza anche il Mondiale a Lovanio, in Belgio: una prospettiva intrigante per un motivatissimo Sonny Colbrelli. “Un Europeo vale sempre tanto, ma vincere in casa sarebbe fantastico. Inoltre, arrivare al Mondiale in Belgio con la maglia o con una medaglia in tasca potrebbe allo stesso tempo ‘alleggerire’ la testa e darci la consapevolezza di poter raggiungere qualsiasi tipo di obiettivo”. 

Cinque giornate di gara e tredici i titoli da assegnare (sei per parte fra uomini e donne, oltre al Team Relay), con il gran finale affidato alla prova in linea uomini élite. A Trento ci sarà da divertirsi sui percorsi dei Campionati Europei, organizzati da APT Trento, Monte Bondone, Valle di Laghi, in stretta collaborazione con Trentino Marketing, il Comune di Trento e Trento Eventi Sport. La splendida Piazza Duomo sarà sede di partenza e arrivo delle gare in linea, mentre le prove a cronometro si disputeranno sulla distanza di 22,4 Km con partenza dal MUSE-Museo delle Scienze e arrivo nella vicina Piazza delle Donne Lavoratrici. 

L’EURO-PROGRAMMA

Mercoledì 8 settembre 2021

Cronometro individuale donne junior – 22,4 km

Cronometro individuale uomini junior – 22,4 km

Team Relay (crono a squadre uomini/donne) – 44,8 km (2 giri del circuito di 22,4 km)

Giovedì 9 settembre 2021

Cronometro individuale donne élite – 22,4 km

Cronometro individuale donne under 23 – 22,4 km

Cronometro individuale uomini under 23 – 22,4 km

Cronometro individuale uomini élite – 22,4 km

Venerdì 10 settembre 2021

Prova in linea uomini junior – 107,2 km

Prova in linea donne junior – 67,6 km

Prova in linea donne under 23 – 80,8 km

Sabato 11 settembre 2021

Prova in linea uomini under 23 – 133,6 km

Prova in linea donne élite – 107,2 km

Domenica 12 settembre 2021

Prova in linea uomini élite – 179,2 km

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024