TOKYO 2020. AZZURRE IN LOTTA PER UNA MEDAGLIA NELL'INSEGUIMENTO. LA GERMANIA FRANTUMA IL RECORD DEL MONDO. VIDEO

TOKYO 2020 | 02/08/2021 | 09:40
di Carlo Malvestio

Rachele Barbieri, Letizia Paternoster, Elisa Balsamo e Vittoria Guazzini brillano nelle qualificazioni dell'inseguimento a squadre su pista a Tokyo 2020. Il giovanissimo quartetto azzurro ha chiuso al quarto posto, guadagnandosi la possibilità di giocarsi anche la medaglia d'oro nella mattinata di domani. Solo le prime quattro, infatti, potranno puntare al bersaglio grosso, tutte le altre, invece, potranno puntare al massimo alla medaglia di bronzo. Le ragazze di Dino Salvoldi hanno fermato il cronometro in 4:11.666, tenendosi dietro diverse corazzate dell'inseguimento a squadre.


A far segnare il miglior tempo, disintegrando di quasi 4 secondi il precedente record del mondo della Gran Bretagna, è stata la Germania (Franziska Brausse, Lisa Brennauer, Lisa Klein e Mieke Kroeger), che ha chiuso con un impressionante 4:07.307 e si candida seriamente alla medaglia d'oro. Secondo posto per la Gran Bretagna (Katie Archibald, Laura Kenny, Elinor Barker, Josie Knight) in 4:09.022 e terzo per gli Stati Uniti (Jennifer Valente, Chloe Dygert, Emma White, Lily Williams), a loro volta sotto il precedente record del mondo. 


Domani (qui tutti gli orari) le italiane si troveranno quindi ad affrontare la Germania in un testa a testa e chi vince andrà in finale contro la vincente di Gran Bretagna contro Stati Uniti. Una sfida quasi proibitiva per le azzurrine, che però non hanno assolutamente nulla da perdere. Anche i quartetti giunti tra la 5a e l'8a posizione si sfideranno domattina, e chi farà segnare i migliori tempi tornerà in lizza per la medaglia di bronzo. Per le italiane, infatti, comunque vada, sarà importante far segnare un buon tempo per garantirsi almeno la lotta per il bronzo.

VELOCITÀ A SQUADRE

Anche nella velocità a squadre (l'Italia non è qualificata in questa disciplina) guida la Germania, con Lea Sophie Friedrich e Emma Hinze che hanno terminato in 32.102, a soli sette centesimi dal record del mondo della Cina. Proprio le ragazze cinesi (Shanju Bao e Tianshi Zhong) hanno chiuso appena alle spalle delle tedesche in 32.135, con i Paesi Bassi (Laurine van Riessen e Shanne Braspennincx) terzi in 32.465 e il Comitato Olimpico Russo (Daria Shmeleva e Anastasiia Voinova) quarto a 32.476. Saranno queste 4 formazioni a giocarsi la medaglia d'oro nella tarda mattinata.

CLASSIFICA INSEGUIMENTO A SQUADRE DOPO LE QUALIFICAZIONI

1             GER  Germany   4:07.307             58.227  km/h WR                          
2             GBR   Great Britain   4:09.022      57.826  km/h                   
3             USA    United States    4:10.118     57.573                                          
4             ITA    Italy     4:11.666     57.219  km/h                   
5             FRA   France    4:12.502                57.029  km/h                   
6             NZL    New Zealand     4:12.536  57.022 km/h                   
7             AUS   Australia    4:13.571            56.789  km/h                   
8             CAN   Canada    4:15.832              56.287 km/h

 

Copyright © TBW
COMMENTI
buona prestazione
2 agosto 2021 11:12 fransoli
ma non sarà medaglia, troppo il divario con le altre... quartetto maschile da podio... per la vittoria ci manca un uomo, Ganna se li leva di ruota se apre troppo il gas

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024