TRICOLORI GIOVANILI. PRIMI TITOLI ALLA LOMBARDIA (2) E AL PIEMONTE

PISTA | 28/07/2021 | 20:37
di Danilo Viganò

La prima giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista, in svolgimento nel velodromo friulano di San Giovanni al Natisone, ha subito offerto spettacolo con due titoli tricolori alla Lombardia e uno al Piemonte.


Nella inseguimento a squadre donne allieve le lombarde Locatelli, Venturelli, Pavesi e Paganelli hanno dominato la finale in 3’49”085 superando nettamente il Veneto. Bronzo all’Emilia Romagna. Sempre in campo femminile Baima e Grassi vincono l’oro nella velocità a squadre allieve battendo il Veneto, mentre la Lombardia porta a casa il bronzo.

Per quanto riguarda la velocità allievi maschile trionfo dei lombardi Marcolli, Fiorin, Monister e Maifredi davanti al’Emilia Romagna e al Friuli.
Riniviata invece a domani la finale dell’inseguimento a squadre allievi, che non si è potuta disputare a causa di un forte acquazzone.


Inseguimento a squadre Allieve

1) LOMBARDIA: Camilla Locatelli, Elettra Paganelli, Federica Venturelli, Marta Pavesi - 3'49"085
2) VENETO: Asia Sgaravato, Aurora Cappelletti, Ilaria Prevedello, Liviele Ongarato - 3'56"218
3) EMILIA ROMAGNA: Valentina Zanzi, Linda Ferrari, Irma Siri, Giorgia Tagliavini - 3'57"866

Velocità a squadre Allievi
1) LOMBARDIA: Millo Marcolli, Matteo Fiorin, Angelo Monister, Davide Maifredi - 40"106
2) EMILIA ROMAGNA: Matteo Valentini, Leonardo Longagnani, Christian Fantini - 40"883
3) FRIULI VENEZIA GIULIA: Sebastiano Sari, Matteo De Monte, Davide Stella - 40"971

Velocità a squadre Allieve
1) Piemonte A: Anita Baima e Vittoria Grassi - 30"842
2) Veneto: Sara Faustini ed Elisa Tottolo - 31"467
3) Lombardia: Rebecca Vezzosi e Beatrice Bertolini - 32"008
4) Piemonte B: Asia Rabbia e Viola D'Asero - 32"562

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


La carica dei 400 il 2 novembre al Ciclocross d’autunno Casalecchio in programma al Bike Park di Casalecchio di Reno, il bell’ impianto multifunzionale dedicato alle due ruote. Sono già oltre 400 gli iscritti, provenienti da tutta Italia, al Ciclocross...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024