URBISAGLIA. VINCENZO SANTONI APPLAUDE LA VITTORIA DI FIORINI

ALLIEVI | 28/07/2021 | 07:44

Un grande giornata dedicata al ciclismo giovanile ha contribuito a elevare ancora di più il successo e lo spessore del Papà Elio Gran Premio GiorgioMare-Medaglia d'Oro Memorial Elio Longhi riservata alla categoria allievi.


Piena soddisfazione da parte della Gio.Ca Communication di Vincenzo Santoni e dell’azienda GiorgioMare di Giorgio Longhi per una manifestazione archiviata nel migliore dei modi e senza intoppi sia dal punto di vista tecnico-sportivo che per la sicurezza assicurata impeccabilmente dalla Polizia Stradale di Macerata (per tramite degli agenti motociclisti Flavio Marconi e Piergiorgio Battellini), dalle scorte tecniche Moto Club Morrovalle dal corpo di Polizia Locale di Urbisaglia (nella persona di Alessandria Spurio De Ales) nel presidio degli incroci lungo il percorso, con la collaborazione dell'Associazione Nazionale Carabinieri (Urbisaglia, Colmurano e Recanati), il tutto in sintonia con l'operato di direttore di corsa a cura di Mauro Benacquista e Giuseppe Greci.


Con 65 partecipanti (tra cui dal Belgio l’atleta Jaro Dresselaers della Braian Olympia Tienen) impegnati nel ripetere 10 volte un circuito di 7,2 chilometri leggermente vallonato tra la Contrada Montedoro e Urbisaglia, la gara è stata puntualmente seguita in tutte le sue fasi dalla voce di Gaetano Gazzoli per conto del Team Capodarco nella funzione di radiocorsa.

Dopo alcune fughe lampo ad opera di Luca Scorzoni (Gubbio Ciclismo Mocaiana), Francesco Onofri (Polisportiva Fiumicinese), Alessandro Ceccolini (Alma Juventus Fano) e Sebastiano raccosta (OP Bike), le ostilità sono state lanciate dal sesto giro in poi con una seconda chance di fuga da parte di Scorzoni che ha proseguito decisamente l’azione insieme a Nicola Maglione (Alma Juventus Fano), Tommaso Fiorini (Pedale Chiaravallese), Federico Ferranti (OP Bike) e Tommaso Francescangeli (Gubbio Ciclismo Mocaiana).

Il gran premio della montagna, in palio al penultimo passaggio ad Urbisaglia, è stato ad appannaggio di Scorzoni, immediatamente seguito da Fiorini, il quale ha poi cambiato passo iniziando una lunga cavalcata in completa solitudine che si è materializzata con la vittoria.

Alle sue spalle secondo posto di Scorzoni con un gap di 27 secondi, mentre Maglione ha soffiato il terzo posto a Ferranti (ritardo 1’38”). Quinta piazza solitaria di Francescangeli a 2’20” e al sesto posto la volata degli inseguitori ha premiato lo spunto veloce di Federico Morresi (Pedale Chiaravallese) a 3’16” dal vincitore.

In questo gruppetto, ha ben figurato Federico De Paolis (Recanati Marinelli Cantarini) che ha conquistato con merito la maglia di campione provinciale FCI Macerata.

Ricca premiazione e di qualità con prodotti alimentari e tecnici di assoluto valore a chiudere la giornata con il patron Giorgio Longhi (insieme alla sorella Eida) a fare gli onori di casa presso l’azienda Giorgio Mare, in occasione delle premiazioni con la presenza di Paolo Francesco Giubileo (sindaco di Urbisaglia), Mauro Pieroni (titolare dei marchi Dima – Hair Service), Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Emanuele Senzacqua (presidente della commissione regionale giudici di gara FCI Marche), Stefano Vitellozzi (tecnico regionale FCI Marche) e Carlo Pasqualini (presidente del comitato provinciale FCI Macerata).

LE INTERVISTE

Giorgio Longhi: “Mio padre mi portava a vedere questa corsa quando ero piccolo e questo  circuito merita molto. Il ciclismo è l'attività commerciale sono due realtà che possono andare insieme in un'ottica di promozione ed hanno ancora una volta trovato terreno fertile in questa gara. Ho seguito la corsa dal vivo insieme a Vincenzo Santoni e ad ogni giro mi entusiasmavo sempre di più nel vedere questi ragazzi impegnarsi fino all’ultimo briciolo di energia. Stiamo lavorando per far crescere questa gara a livello nazionale e mi piacerebbe veramente arrivare fino in fondo a questo scopo”.

Vincenzo Santoni: “Quando un ragazzo arriva da solo al traguardo, va via sull'ultima salita e stacca tutti, è sicuramente una bellissima emozione e gli ho portato bene perché lui ha vinto a maggio la cronometro di Porto Sant'Elpidio. Sono contento per lui e per la sua società del pedale chiaravallese che ha due tecnici bravissimi come Mario Austero e Alberto Puerini che portano avanti un bel movimento di giovani. Il ciclismo nazionale sta vivendo un momento delicato e speriamo tanti giovani si possano sempre più avvicinare al ciclismo. Un doveroso ringraziamento al Comune di Urbisaglia, agli sponsor Giorgio Longhi e Mauro Pieroni che sono molto vicini alle nostre organizzazioni perché cerchiamo di promuovere sempre di più il territorio e ad avvicinare tanti ragazzi a questo sport. La nostra intenzione è quella di allestire una gara nazionale allargandola anche agli esordienti ma tutto dipende dall’evolversi della pandemia”.

Paolo Francesco Giubileo, sindaco di Urbisaglia: “Complimenti a Giorgio Longhi e a Vincenzo Santoni per l'allestimento di questa manifestazione in cui lo sport è riuscito ancora di più ad esaltare l'attività giovanile e il territorio. Per noi è stata una bella occasione di ripartenza non solo per il problemi legati al Covid ma anche quelli legate al terremoto che ci trasciniamo dietro da diversi anni. Questo circuito affonda le radici negli anni ottanta dove all'epoca c'era un grande fermento ciclistico e abbiamo ripreso con successo questa bella tradizione”.

Tommaso Fiorini, di Camerata Picena (Ancona), terza vittoria stagionale: “Ho fatto un'azione molto simile a quella di Richard Carapaz alle Olimpiadi ma è stata la gara perfetta per me e per la mia squadra che mi ha messo nelle migliori condizioni di giocarmela fino alla fine. Un percorso molto adatta alle mie caratteristiche e sapevo che in salita ne aveva più degli altri. Quando al penultimo giro siamo andati via io e Scorzoni sono poi riuscito a fare la differenza al momento giusto e solamente in salita potevo farlo. Vengo da un ottimo periodo di forma, mi sono piazzato nei primi trenta ai Campionati Italiani e da qui in avanti la mia seconda parte della stagione sarà incentrata sulla Coppa d’Oro e sulla convocazione con la rappresentativa regionale alla coppa Dino Diddi”.

ORDINE D’ARRIVO

1° Tommaso Fiorini (Pedale Chiaravallese)

2° Luca Scorzoni (Gubbio Ciclismo Mocaiana)

3° Nicola Maglione Alma Juventus Fano

4° Federico Ferranti (OP Bike)

5° Tommaso Francescangeli (Gubbio Ciclismo Mocaiana)

6° Federico Morresi (Pedale Chiaravallese)

7° Sebastiano Fanelli (Pedale Chiaravallese)

8° Alex Cecconi (Pedale Chiaravallese)

9° Michael Carletti (Eurobike Riccione)

10° Luca Di Lupidio (OP Bike)

11° Vittorio Bellucci (Gubbio Ciclismo Mocaiana)

12° Nicolò Papa (Polisportiva Fiumicinese)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024