URBISAGLIA. VINCENZO SANTONI APPLAUDE LA VITTORIA DI FIORINI

ALLIEVI | 28/07/2021 | 07:44

Un grande giornata dedicata al ciclismo giovanile ha contribuito a elevare ancora di più il successo e lo spessore del Papà Elio Gran Premio GiorgioMare-Medaglia d'Oro Memorial Elio Longhi riservata alla categoria allievi.


Piena soddisfazione da parte della Gio.Ca Communication di Vincenzo Santoni e dell’azienda GiorgioMare di Giorgio Longhi per una manifestazione archiviata nel migliore dei modi e senza intoppi sia dal punto di vista tecnico-sportivo che per la sicurezza assicurata impeccabilmente dalla Polizia Stradale di Macerata (per tramite degli agenti motociclisti Flavio Marconi e Piergiorgio Battellini), dalle scorte tecniche Moto Club Morrovalle dal corpo di Polizia Locale di Urbisaglia (nella persona di Alessandria Spurio De Ales) nel presidio degli incroci lungo il percorso, con la collaborazione dell'Associazione Nazionale Carabinieri (Urbisaglia, Colmurano e Recanati), il tutto in sintonia con l'operato di direttore di corsa a cura di Mauro Benacquista e Giuseppe Greci.


Con 65 partecipanti (tra cui dal Belgio l’atleta Jaro Dresselaers della Braian Olympia Tienen) impegnati nel ripetere 10 volte un circuito di 7,2 chilometri leggermente vallonato tra la Contrada Montedoro e Urbisaglia, la gara è stata puntualmente seguita in tutte le sue fasi dalla voce di Gaetano Gazzoli per conto del Team Capodarco nella funzione di radiocorsa.

Dopo alcune fughe lampo ad opera di Luca Scorzoni (Gubbio Ciclismo Mocaiana), Francesco Onofri (Polisportiva Fiumicinese), Alessandro Ceccolini (Alma Juventus Fano) e Sebastiano raccosta (OP Bike), le ostilità sono state lanciate dal sesto giro in poi con una seconda chance di fuga da parte di Scorzoni che ha proseguito decisamente l’azione insieme a Nicola Maglione (Alma Juventus Fano), Tommaso Fiorini (Pedale Chiaravallese), Federico Ferranti (OP Bike) e Tommaso Francescangeli (Gubbio Ciclismo Mocaiana).

Il gran premio della montagna, in palio al penultimo passaggio ad Urbisaglia, è stato ad appannaggio di Scorzoni, immediatamente seguito da Fiorini, il quale ha poi cambiato passo iniziando una lunga cavalcata in completa solitudine che si è materializzata con la vittoria.

Alle sue spalle secondo posto di Scorzoni con un gap di 27 secondi, mentre Maglione ha soffiato il terzo posto a Ferranti (ritardo 1’38”). Quinta piazza solitaria di Francescangeli a 2’20” e al sesto posto la volata degli inseguitori ha premiato lo spunto veloce di Federico Morresi (Pedale Chiaravallese) a 3’16” dal vincitore.

In questo gruppetto, ha ben figurato Federico De Paolis (Recanati Marinelli Cantarini) che ha conquistato con merito la maglia di campione provinciale FCI Macerata.

Ricca premiazione e di qualità con prodotti alimentari e tecnici di assoluto valore a chiudere la giornata con il patron Giorgio Longhi (insieme alla sorella Eida) a fare gli onori di casa presso l’azienda Giorgio Mare, in occasione delle premiazioni con la presenza di Paolo Francesco Giubileo (sindaco di Urbisaglia), Mauro Pieroni (titolare dei marchi Dima – Hair Service), Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Emanuele Senzacqua (presidente della commissione regionale giudici di gara FCI Marche), Stefano Vitellozzi (tecnico regionale FCI Marche) e Carlo Pasqualini (presidente del comitato provinciale FCI Macerata).

LE INTERVISTE

Giorgio Longhi: “Mio padre mi portava a vedere questa corsa quando ero piccolo e questo  circuito merita molto. Il ciclismo è l'attività commerciale sono due realtà che possono andare insieme in un'ottica di promozione ed hanno ancora una volta trovato terreno fertile in questa gara. Ho seguito la corsa dal vivo insieme a Vincenzo Santoni e ad ogni giro mi entusiasmavo sempre di più nel vedere questi ragazzi impegnarsi fino all’ultimo briciolo di energia. Stiamo lavorando per far crescere questa gara a livello nazionale e mi piacerebbe veramente arrivare fino in fondo a questo scopo”.

Vincenzo Santoni: “Quando un ragazzo arriva da solo al traguardo, va via sull'ultima salita e stacca tutti, è sicuramente una bellissima emozione e gli ho portato bene perché lui ha vinto a maggio la cronometro di Porto Sant'Elpidio. Sono contento per lui e per la sua società del pedale chiaravallese che ha due tecnici bravissimi come Mario Austero e Alberto Puerini che portano avanti un bel movimento di giovani. Il ciclismo nazionale sta vivendo un momento delicato e speriamo tanti giovani si possano sempre più avvicinare al ciclismo. Un doveroso ringraziamento al Comune di Urbisaglia, agli sponsor Giorgio Longhi e Mauro Pieroni che sono molto vicini alle nostre organizzazioni perché cerchiamo di promuovere sempre di più il territorio e ad avvicinare tanti ragazzi a questo sport. La nostra intenzione è quella di allestire una gara nazionale allargandola anche agli esordienti ma tutto dipende dall’evolversi della pandemia”.

Paolo Francesco Giubileo, sindaco di Urbisaglia: “Complimenti a Giorgio Longhi e a Vincenzo Santoni per l'allestimento di questa manifestazione in cui lo sport è riuscito ancora di più ad esaltare l'attività giovanile e il territorio. Per noi è stata una bella occasione di ripartenza non solo per il problemi legati al Covid ma anche quelli legate al terremoto che ci trasciniamo dietro da diversi anni. Questo circuito affonda le radici negli anni ottanta dove all'epoca c'era un grande fermento ciclistico e abbiamo ripreso con successo questa bella tradizione”.

Tommaso Fiorini, di Camerata Picena (Ancona), terza vittoria stagionale: “Ho fatto un'azione molto simile a quella di Richard Carapaz alle Olimpiadi ma è stata la gara perfetta per me e per la mia squadra che mi ha messo nelle migliori condizioni di giocarmela fino alla fine. Un percorso molto adatta alle mie caratteristiche e sapevo che in salita ne aveva più degli altri. Quando al penultimo giro siamo andati via io e Scorzoni sono poi riuscito a fare la differenza al momento giusto e solamente in salita potevo farlo. Vengo da un ottimo periodo di forma, mi sono piazzato nei primi trenta ai Campionati Italiani e da qui in avanti la mia seconda parte della stagione sarà incentrata sulla Coppa d’Oro e sulla convocazione con la rappresentativa regionale alla coppa Dino Diddi”.

ORDINE D’ARRIVO

1° Tommaso Fiorini (Pedale Chiaravallese)

2° Luca Scorzoni (Gubbio Ciclismo Mocaiana)

3° Nicola Maglione Alma Juventus Fano

4° Federico Ferranti (OP Bike)

5° Tommaso Francescangeli (Gubbio Ciclismo Mocaiana)

6° Federico Morresi (Pedale Chiaravallese)

7° Sebastiano Fanelli (Pedale Chiaravallese)

8° Alex Cecconi (Pedale Chiaravallese)

9° Michael Carletti (Eurobike Riccione)

10° Luca Di Lupidio (OP Bike)

11° Vittorio Bellucci (Gubbio Ciclismo Mocaiana)

12° Nicolò Papa (Polisportiva Fiumicinese)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024