CASSANI. «AZZURRI BRAVI, PECCATO PER QUEI CRAMPI INSPIEGABILI»

TOKYO 2020 | 24/07/2021 | 11:21

Il CT Davide Cassani analizza la gara dei suoi ragazzi in questa prova olimpica: „Peccato per i crampi di Alberto Bettiol: non sappiamo per quale motivo siano venuti, soprattutto in un tratto di strada facile, era discesa ed è stato costretto a smettere di pedalare». Il CT si sofferma sulla prestazione del collettivo: «Sono orgoglioso dei miei azzurri, hanno dato il massimo. Sapevamo di non essere i favoriti, ma abbiamo interpretato un'ottima corsa».


La voce della FCI giunge dal Presidente Cordiano Dagnoni: «Sono soddisfatto del lavoro della squadra ed i piani prestabiliti sono stati seguiti fedelmente. I corridori sono andati anche bene. Bettiol ha detto di non essere stanco, stava ancora bene. Purtroppo i nostri sogni di medaglia sono andati in frantumi, anche se la squadra azzurra è sempre temuta». 


Di seguito il calendario delle gare (e gli orari) che vedranno coinvolti gli azzurri.

 

STRADA (Fuji International Speedway)

In Linea Donne - 25/07 06:00-10:35

Cronometro Uomini - 28/07 04:30-10:40

Cronometro Donne - 28/07 04:30-10:40

 

MOUNTAIN BIKE (Izu MTB Course)

XCO Uomini - 26/07 08:00-10:00

XCO Donne - 27/07 08:00-10:00

 

BMX RACE (Ariake Urban Sports Park)

29/07 03:00-05:00 Quarti
30/07 03:00-05:00 Semifinali-Finale

 

PISTA (Izu Velodrome)

 

Inseguimento a Squadre Uomini

02/08 08:30-11:30 Qualificazioni
03/08 08:30-11:10 Eliminatorie
04/08 08:30-12:00 Finale

 

Inseguimento a Squadre Donne

02/08 08:30-11:30 Qualificazioni
03/08 08:30-11:10 Eliminatorie/Finale

 

Omnium Uomini

05/08 08:30-11:00

 

Madison Donne

06/08 08:30-12:15

 

Madison Uomini

07/08 08:30-11:25

 

Omnium Donne

08/08 03:00-06:15

 

Orari espressi con fuso orario dell'Italia

 

Gli AZZURRI

 

Strada uomini

Alberto Bettiol (anche crono)
Damiano Caruso
Giulio Ciccone
Gianni Moscon
Vincenzo Nibali
Filippo Ganna (crono)

 

Strada donne

Marta Bastianelli
Marta Cavalli
Elisa Longo Borghini (anche crono)
Soraya Paladin
Elisa Balsamo (riserva)

 

Pista Donne

Martina Alzini
Elisa Balsamo
Rachele Barbieri
Martina Fidanza
Vittoria Guazzini
Letizia Paternoster

 

Pista Uomini

Simone Consonni
Liam Bertazzo
Filippo Ganna
Francesco Lamon
Jonathan Milan
Elia Viviani

 

XCO
Luca Braidot
Nadir Colledani
Eva Lechner
Gerhard Kerschbaumer

BMX RACE
Giacomo Fantoni

 

Copyright © TBW
COMMENTI
ottimo partire da non favoriti.... da sempre coraggio
24 luglio 2021 16:15 insalita
Ottimo partire da non favoriti e continuare a rimanere mesti.... il ct deve dare la carica e girargli i c.... alla Cipollini.... con i denti di fuori...

Siamo alle solite
24 luglio 2021 18:55 moreno.decol
Come sempre: abbiamo dato il massimo, abbiamo corso bene, la squadra ha fatto quanto programmato, ecc. ecc. Ma purtroppo a vincere sono gli altri. Tra l'altro i primi 8 classificati sono usciti dal tour. E i nostri?

Prossima tappa??
24 luglio 2021 20:12 canepari
Suzuki SOLUTIONS...!

missione compiuta
24 luglio 2021 23:21 carloprimavera
Bravo Cassani, cronaca di un disastro annunciato, ma già ben protetto con scuse e meccanismi che coprono fallimenti. All'Italiana, olè! Massima stima di chi, come il nostro cittì, fa quel che fa e poi dice quel che dice e poi va a dormire sonni sereni, d'altra parte non si arriva lì a caso.

siamo alle solite
25 luglio 2021 00:49 fransoli
i ciclisti italiani ancora in attività a poter vantare nel palmares una monumento o un gt nell'ultimo decennio sono Nibali, Aru e Bettiol.... Aru è sparito, Nibali orami fa quello che può, Bettiol oggi era li nel finale fino al sopraggiungere dei crampi... ma i commentatori odiatori di Cassani pretendevano che il nostro CT cavasse il coniglio dal cilindro inventadosi un corridore in grado di garantire una medaglia... mi raccomando ora tirate fuori nuovamente i nomi di Formolo, Colbrelli e Cattaneo almeno vi rido anche dietro con tanto di pernacchia... poi magari fra 2 o tre anni quando avranno vinto una classica vi chiederà scusa

disastro annunciato
25 luglio 2021 00:57 fransoli
ma se è dal 2008 che non vinciamo un mondiale... abbiamo perso con delle squadre che non potevano perdere mai correndoci contro con i compianti CT Martini e Ballerini... ora che c'è un seminulla cosmico si pretendono i risultati in nazionale quando durante tutto l'anno si vincono corse contando sulle dita di una mano e su percorsi che non hanno niente a che vedere con quello affrontato a Tokyo... la nostra dimensione attuale è per percorsi simili agli Europei degli ultimi anni.... che guarda caso il vituperato CT ha anche vinto... ma vabbé è colpa di Cassani,,, chissà mai che porti sfiga.. magari se si dimette spuntano fuori i fenomeni anche in Italia

A cominciare
25 luglio 2021 08:24 Bicio2702
Dalla convocazione quell'impresentabile di Nibali lasciando a casa Ulissi. Una vergogna! E poi le dichiarazioni ridicole del post gara...Il ciclismo italiano all'estero è un fallimento, dai vertici ai corridori

Caro CT
25 luglio 2021 09:24 FrancoPersico
Faccia il piacere di smetterla con queste sceneggiate. Come scritto dal blogger carloprimavera almeno forma in silenzio (aggiungo io) che sa solo lei come possa essere ancora lì dopo tutti i fallimenti conseguiti. Guardi sta decisamente stancando solo nel farsi sentire. Cordiali saluti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024