BARDIANI CSF FAIZANÈ: ALESSIO MARTINELLI SARÀ IL TERZO NEO-PRO PER IL 2022

MERCATO | 21/07/2021 | 11:13

Dopo due anni di esperienza nel team Colpack Ballan, il 2022 sarà la stagione del grande salto per Alessio Martinelli che passerà professionista con la Bardiani CSF Faizanè. Per Alessio Martinelli il #Greenteam non rappresenta una completa novità. A inizio stagione 2021 si è infatti già aggregato al team nel training camp di inizio stagione a Benidorm in Spagna. In quella occasione ha già potuto testarsi durante gli allenamenti al fianco dei pro e condividere i primi momenti insieme ad alcuni di coloro che diventeranno i suoi futuri compagni di squadra.


LA DICHIARAZIONE. Alessio Martinelli: “Sicuramente i miei due anni da Junior sono stati più fortunati e ricchi di soddisfazioni degli ultimi due. Da Junior ho raccolto 13 successi in due anni, il primo è stato di crescita, il secondo con la tappa regina del Lunigiana, il secondo posto al mondiale e i tanti successi e piazzamenti sono riuscito a esprimermi come volevo. In questi ultimi due anni, oltre allo stop Covid, ho purtroppo subito numerose cadute, che hanno portato a ripetuti stop e infortuni ogni volta che ero pronto a ripartire. Devo ringraziare il team Colpack di Beppe Colleoni che nonostante le cadute e gli infortuni mi ha sempre aspettato e dato l’opportunità di gareggiare in competizioni importanti, così come il team Bardiani CSF Faizanè che mi segue da quando ero Juniores e mi ha dato grande fiducia con questo contratto. Sono pronto a ripagarli.”


RISULTATI DI PRESTIGIO. L’atleta lombardo originario di Sondalo, vicino a Bormio, ha raccolto importanti risultati nelle categorie giovanili. In particolare il 2019, nel suo ultimo anno da Juniores quando vinse la terza tappa del Giro della Lunigiana, giungendo anche secondo nella classifica generale della prestigiosa gara giovanile. Nel 2019 per lui anche un altro prestigioso secondo posto, quello ai campionati del mondo Juniores di Harrogate e il terzo posto ai campionati nazionali di categoria. Più sfortunato il suo periodo tra i Dilettanti dove numerosi infortuni, conseguenti alle cadute, lo hanno costretto a ripetuti stop, che tuttavia non minano le grandi qualità e potenzialità di un atleta ancora tutto da scoprire, esplosivo e capace di esprimersi sia su strappi che su salite più impegnative.

Copyright © TBW
COMMENTI
A. Martinelli
21 luglio 2021 15:36 Anbronte
Originario della Valdidentro

Piccola (e per qualcuno) insignificante considerazione sportiva...
21 luglio 2021 17:32 Fra74
Nulla contro l'atleta in questione: la mia è una semplice, banale e scontata, riflessione sul fatto che il passaggio al Professionismo avviene attraverso i risultati, pur prestigiosi, ottenuti nella categoria JUNIORES: poi, grazie al lavoro dei vari procuratori, hanno già la "strada" spianata verso il professionismo con un progetto ben delineato e stabilito (magari, "parcheggiati" per uno o due anni presso una squadra Under23 in attesa del passaggio già specificato). A riguardo, pertanto, mi domando, perchè allora continuare ancora con la categoria Under23=?!
Francesco Conti-Jesi (AN).

il Problema
21 luglio 2021 20:08 Line
si presenterà quando gli allievi avranno già i suoi assistiti

Poco
21 luglio 2021 20:19 cocco88
Ha dimostrato un po’ poco nei 2 anni under per passare … nonostante sia in una squadra con calendario e preparazione ottima …

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024