OLIMPIADI. IL DOTTOR MAGNI CI SPIEGA TUTTE LE PROCEDURE ANTI-COVID CHE SEGUONO ATLETI E STAFF

TOKYO 2020 | 21/07/2021 | 08:10
di Giulia De Maio

Gli azzurri e le azzurre che saranno impegnati nelle prove su strada sono ormai arrivati a Tokyo da tre giorni e abbiamo chiesto al dottor Emilio Magni, medico della Nazionale Italiana, quale protocollo anti-Covid hanno dovuto seguire prima del viaggio e quale stanno seguendo giorno dopo giorno.


LA PARTENZA. «La situazione, come potete immaginare, è sotto controllo e blindatissima. Prima di partire abbiamo dovuto sottoporci a due tamponi rispettivamente a 96 ore e a 72 ore dalla partenza: la Federciclismo si è organizzata con un laboratorio che ha mandato direttamente suoi emissari a casa nostra a fare i tamponi. Risultati ovviamente consegnati prima di partire e naturalmente tutti negativi».


IL VOLO E L'ATTERRAGGIO. «Siamo saliti sul volo dove siamo riusciti a mantenere un certo distanziamento, nessuno di noi aveva qualcuno nei sedili accanto al suo. Il volo è stato tranquillo, ma una volta atterrati è cominciato un iter complicato che dura tre o quattro ore, decisamente impegnativo tra app e documenti per superare tutti i controlli».

L'HOTEL. «Finalmente abbiamo raggiunto l’albergo dove siamo letteralmente blindati: non si può uscire dall’albergo se non per determinati motivi e quindi con autorizzazione. Il personale dell’albergo, se ci vede uscire senza motivo, ha il compito di avvertire le autorità e voi sapete bene quanto in Giappone rispettino le regole. Ogni mattina tutti noi dobbiamo fare un test salivare che io stesso raccolgo e porto alla sede del comitato organizzatore che per noi dista una quarantina di minuti di auto. Se non arrivano risposte, vuol dire che va tutto bene, altrimenti in caso di positività o di dubbio viene avvisato il CLO (covid liaison officer, ndr) che per la Federciclismo sono io, che deve sottoporre ad un test salivare molecolare la persona sospetta. Qualora il dubbio o la positività venissero evidenziati anche una seconda volta, si procederebbe con un tampone naso-faringeo molecolare. Da lì, se il risultato fosse positivo, scatterebbe la quarantena».

L'ATMOSFERA. «Nonostante tutte queste limitazioni, il clima in squadra è buono, tutti sanno che l’osservanza delle regole è preziosa per ognuno di noi e per il gruppo e quindi affrontiamo con serenità tutto quanto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...


Sabato 18 ottobre si correrà sulle strade di San Biagio di Callalta (Tv) il Campionato Italiano della Cronometro a squadre: l'evento tricolore sarà allestito interamente dallo staff della B&P Cycling Academy. "E' da alcuni mesi che lavoravamo alla candidatura della...


Con il Tour du Léman juniors - Trophée franco-suisse de cyclisme che si disputerà da oggi a domenica riprendono gli impegni agonistici all’estero della Giovani Giussanesi. La formazione brianzola affronterà questa nuova sfida internazionale con cinque atleti: Emanuele Parianotti, decimo...


Meri ma non per sempre. Meri Malucchi se n’è andata, era il 24 agosto. Quindici mesi di lotta, sfida, combattimento, una guerra di resistenza a oltranza, assediata da un cancro che l’ha privata a poco a poco di tutto, tranne...


Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024