BRAILSFORD. «POTREI MOLLARE, SE AVESSI ALTRI PROBLEMI DI SALUTE»

PROFESSIONISTI | 19/07/2021 | 14:03
di tuttobiciweb

Una pagina di storia che potrebbe chiudersi. Dave Brailsford, da sempre capo del progetto Team Sky prima e Ineos Grenadiers ora, ha lasciato capire che potrebbe essere costretto a dimettersi se dovesse avere altri problemi di salute.


Operato per cancro alla prostata nell’estate del 2019, il 57enne manager britannico ha spiegato la situazione in una intervista al Guardian. «Se avessi ulteriori problemi di salute, non sarei in grado di continuare, sono chiaro su questo punto. Sto cercando di pensare a me stesso, ma il mio ruolo impone anche di aiutare altre persone, di guidarle e se non ci riesci più, allora è il momento di uscire di scena».


Il manager britannico pochi mesi fa ha rivelato in una conversazione su Strava di aver subito anche un intervento chirurgico per "un'arteria completamente bloccata".

«È normale, dopo due episodi simili, chiedersi cosa accadrà. Ho scoperto che il cancro è terribile ma gestibile, ma il problema del cuore sembra molto più spaventoso. E il mio è un lavoro stressante, ci vuole resilienza per affrontarlo».

L’intervista si conclude con un’analisi del Tour: «I primi incidenti hanno cambiato totalmente la dinamica, i nostri Geraint Thomas, Tao Geoghegan Hart e Richie Porte hanno finito per esprimersi al di sotto delle loro possibilità. E poi la caduta di Roglic ha stravolto qualsiasi tipo di strategia programmata, ci siamo trovati di fronte ad una corsa diversa e non siamo riusciti a reagire. Delusione? Sì, ma non dimenticate che ci sono stati due grandi giri quest’anno, il primo lo abbiamo vinto e nel secondo uno dei nostri ragazzi è arrivato terzo...»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


L'emozione di Hannah Gianatti per il suo primo Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI donne juniores la si deve, oltre alla sua bravura, alla raccolta fondi che la sostiene grazie all'Australian Sports Foundation (ASF) che è l'unico beneficiario...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Mondiali, di Ciccone, di Pellizzari, di Trofeo Matteotti e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani e Federico...


La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor a tutto questo non è una semplice Ostro Gravel aggiornata, ma un prodotto nuovissimo chiamato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024