LIGNANO SABBIADORO TRA LE PRIME METE IN ITALIA A TRACCIARE I PERCORSI BICI SU GOOGLE MAPS

CICLOTURISMO | 18/07/2021 | 07:35

 


Lignano Sabbiadoro conferma ancora una volta la sua attenzione per le forme di viabilità green e per la bicicletta, quale mezzo ideale per spostarsi, apprezzare il territorio e contribuire al benessere dell’ambiente.


75 km di percorsi ciclabili a portata di click: Lignano un’altra volta in evidenza per l’innovazione verde

Lignano Sabbiadoro è tra le prime destinazioni in Italia ad aver provveduto, grazie alla collaborazione con MAP360, professionisti certificati Google Maps, al tracciamento cartografico delle proprie piste ciclabili, degli itinerari e delle strade adatte ai ciclisti. E grazie a questa novità, che segue di poco l’inserimento nella mappa dell’Italia da parte di Google dell’opzione “bici”, la rete di percorsi attraverso il territorio comunale misurerà ben 75 chilometri e si collegherà ad altri ambiti, spingendosi fino ad Aprilia Marittima e Latisana.

D’ora in poi, infatti, per sfruttare al meglio la rete ciclabile urbana, nonché integrarla con il passo barca X-River – il collegamento giornaliero tra le sponde friulana e veneta del Tagliamento, incluso nel progetto - e con gli itinerari dell’entroterra, si potrà comodamente utilizzare questa nuova opzione. Con pochi click, in modo immediato e intuitivo, sarà possibile osservare il reticolo viario dedicato alla bici o adatto ai pedali e seguirlo con facilità, evitando la commistione con le auto e usufruendo di nuove idee per godersi Lignano da un nuovo punto di vista e il suo prezioso dialogo con il meraviglioso territorio circostante.

In aggiunta a ciò è interessante ricordare la tracciatura tramite Street View di ben 15 km di piste ciclabili, navigabili ora virtualmente grazie a fotografie a 360° che offrono l'opportunità di percorrere anche da casa alcuni dei tratti ciclabili più belli di Lignano Sabbiadoro, come l'intero lungomare da Sabbiadoro a Riviera, il Lungolaguna e i percorsi che costeggiano, appunto, la foce del Fiume Tagliamento.

30 chilometri di ciclabile per godersi il verde lignanese in sicurezza

Ma le buone notizie per chi ama la bici non finiscono qui e sono strettamente legate anche a un’altra importante novità: la crescita della rete ciclabile urbana che passa da 20 a ben 30 chilometri, offrendo nuove occasioni di scoperta a chi ama le due ruote, nonché un’ulteriore tranquillità nei tragitti da seguire per spostarsi tra le tre aree della località, Sabbiadoro, Pineta e Riviera.

Il progetto è stato implementato per l’avvio della stagione estiva 2021, andando a toccare un’area molto bella come quella dell’argine del Tagliamento, fiume che può, appunto, essere guadato anche quest’anno dai ciclisti, utilizzando l’apprezzatissimo passo barca X-River, attivo tra la riva friulana e quella veneta del fiume. Con frequenze differenti, a seconda della stagione, sarà operativo fino al 1° novembre. Nel periodo estivo, naturalmente, fino al 3 ottobre, lo si potrà utilizzare tutti i giorni.

I nuovi tratti di ciclabile interesseranno anche altre aree verdi, andando a sfruttare la piacevole ombra dell’immensa pineta lignanese che conta oltre 1.200.000 piante: un vero e proprio concentrato di benessere naturale!

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024