LIGNANO SABBIADORO TRA LE PRIME METE IN ITALIA A TRACCIARE I PERCORSI BICI SU GOOGLE MAPS

CICLOTURISMO | 18/07/2021 | 07:35

 


Lignano Sabbiadoro conferma ancora una volta la sua attenzione per le forme di viabilità green e per la bicicletta, quale mezzo ideale per spostarsi, apprezzare il territorio e contribuire al benessere dell’ambiente.


75 km di percorsi ciclabili a portata di click: Lignano un’altra volta in evidenza per l’innovazione verde

Lignano Sabbiadoro è tra le prime destinazioni in Italia ad aver provveduto, grazie alla collaborazione con MAP360, professionisti certificati Google Maps, al tracciamento cartografico delle proprie piste ciclabili, degli itinerari e delle strade adatte ai ciclisti. E grazie a questa novità, che segue di poco l’inserimento nella mappa dell’Italia da parte di Google dell’opzione “bici”, la rete di percorsi attraverso il territorio comunale misurerà ben 75 chilometri e si collegherà ad altri ambiti, spingendosi fino ad Aprilia Marittima e Latisana.

D’ora in poi, infatti, per sfruttare al meglio la rete ciclabile urbana, nonché integrarla con il passo barca X-River – il collegamento giornaliero tra le sponde friulana e veneta del Tagliamento, incluso nel progetto - e con gli itinerari dell’entroterra, si potrà comodamente utilizzare questa nuova opzione. Con pochi click, in modo immediato e intuitivo, sarà possibile osservare il reticolo viario dedicato alla bici o adatto ai pedali e seguirlo con facilità, evitando la commistione con le auto e usufruendo di nuove idee per godersi Lignano da un nuovo punto di vista e il suo prezioso dialogo con il meraviglioso territorio circostante.

In aggiunta a ciò è interessante ricordare la tracciatura tramite Street View di ben 15 km di piste ciclabili, navigabili ora virtualmente grazie a fotografie a 360° che offrono l'opportunità di percorrere anche da casa alcuni dei tratti ciclabili più belli di Lignano Sabbiadoro, come l'intero lungomare da Sabbiadoro a Riviera, il Lungolaguna e i percorsi che costeggiano, appunto, la foce del Fiume Tagliamento.

30 chilometri di ciclabile per godersi il verde lignanese in sicurezza

Ma le buone notizie per chi ama la bici non finiscono qui e sono strettamente legate anche a un’altra importante novità: la crescita della rete ciclabile urbana che passa da 20 a ben 30 chilometri, offrendo nuove occasioni di scoperta a chi ama le due ruote, nonché un’ulteriore tranquillità nei tragitti da seguire per spostarsi tra le tre aree della località, Sabbiadoro, Pineta e Riviera.

Il progetto è stato implementato per l’avvio della stagione estiva 2021, andando a toccare un’area molto bella come quella dell’argine del Tagliamento, fiume che può, appunto, essere guadato anche quest’anno dai ciclisti, utilizzando l’apprezzatissimo passo barca X-River, attivo tra la riva friulana e quella veneta del fiume. Con frequenze differenti, a seconda della stagione, sarà operativo fino al 1° novembre. Nel periodo estivo, naturalmente, fino al 3 ottobre, lo si potrà utilizzare tutti i giorni.

I nuovi tratti di ciclabile interesseranno anche altre aree verdi, andando a sfruttare la piacevole ombra dell’immensa pineta lignanese che conta oltre 1.200.000 piante: un vero e proprio concentrato di benessere naturale!

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024