TOKYO 2020, OGGI LE PRIME PARTENZE AZZURRE PER IL GIAPPONE

NAZIONALE | 17/07/2021 | 08:30

Con la 3^ tappa della Settimana Ciclistica Italiana si chiude la prima parte della trasferta della Squadra Nazionale Italiana sulle strade della Sardegna. Giulio Ciccone, Alberto Bettiol, Gianni Moscon e Damiano Caruso hanno lasciato la corsa e oggi partono per Roma ed in seguito per Tokyo.


Purtroppo una caduta ha costretto al ritiro Fausto Masnada che subito dopo la tappa è stato portato al Pronto Soccorso del Policlinico Universitario di Cagliari. Per lui la prognosi verrà comunicata a breve dal suo team. Masnada è rientrato su Milano con un volo in mattinata. In gara rimangono Elia Viviani, Filippo Ganna e Michele Scartezzini.


Il bilancio sportivo è invece affidato ai tecnici. Tocca a Davide Cassani fare un punto della situazione. “Abbiamo lavorato e trovato buone condizioni climatiche visto che durante il nostro soggiorno le temperature sono state decisamente miti. I ragazzi hanno finalizzato il lavoro, ad esempio, dopo la seconda tappa abbiamo allungato con un allenamento di altre 2 ore.  Siamo arrivati a coprire 250 chilometri con oltre 3000 metri di dislivello. Abbiamo lavorato per mesi. La Nazionale è serena e pronta”.

Marco Villa è il tecnico che invece segue i pistard ed i cronoman.  “Qui in Sardegna abbiamo potuto lavorare sul fondo, che a qualcuno serviva, su percorsi severi. Gli atleti hanno così potuto testarsi ed effettuare blocchi di lavoro con fasi di intensità importanti. Un lavoro completo che abbinato a quello specifico in pista ha chiuso il nostro percorso”

Questo il piano partenze degli Azzurri per Tokyo

17 luglio Strada: Ciccone, Nibali, Caruso, Moscon, Bettiol, Cavalli, Bastianelli, Paladin, Longo Borghini 

19 luglio Mtb: Lechner, Kerschbaumer, Colledani, Braidot

21 luglio Strada/Pista uomini e donne: Ganna, Viviani, Balsamo

21 luglio Bmx: Fantoni 

25 luglio Pista e uomini donne: Bertazzo, Consonni, Lamon, Milan, Barbieri, Guazzini, Paternoster, Fidanza, Alzini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacth di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquiosta per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


Una delle novità emerse nella lista delle formazioni che hanno richiesto una licenza per la stagione 2026 è la statunitense Modern Adventure Pro Cycling che il prossimo anno farà il suo esordio nelùla categoria ProTeam.  A guidarla ci sono George...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024