L'ORA DEL PASTO. ANTONIO COLOMBO, L'ARTE DELLA BICI E UNA STORIA CHE CONTINUA

STORIA | 15/07/2021 | 07:31
di Marco Pastonesi

La formula magica è: telaio. Il telaio inteso come la struttura che serve da “ossatura” – per esempio – “per le tele da dipingere o dipinte” (fonte Treccani). Ma anche il telaio inteso come “il componente principale di una bicicletta” (fonte Wikipedia), su cui vengono montati forcelle, manubrio, sella...
Antonio Colombo, il signor Columbus, ha sovrapposto il telaio di una bici al telaio di un quadro, o forse il telaio di un quadro al telaio di una bici, e così ha sempre pensato e progettato, e si è sempre misurato e slanciato, e si è sempre ispirato a opere d’arte. Bici d’autore, bici d’artista. Bici dipinte, bici graffitate. Bici firmate. Per esempio: la Cinelli Laser di Keith Haring, nel 1989.


Il telaio è la spina dorsale di una bici, ne è gambe e braccia, ne è corpo e anche anima. Ne ha ereditato e ne custodisce il dna, con l’odore della terra e il profumo della storia, con l’intuizione originale e l’abilità officinale, con la pubblicità agonistica e l’eco letteraria. Il telaio possiede e detta un codice di appartenenza. E di questo i proprietari ne sono consapevoli, incuriositi, attratti, affascinati, sedotti, inorgogliti, ma a volte anche distratti, confusi, respinti, addirittura soffocati.


Cinelli ha quella vena artistica che rende il marchio, la bici, il telaio irresistibili. E quattro libriccini, quadrati, tascabili, fuori commercio, ne tramandano la vocazione, forse il destino. Pubblicati per il centenario, si intitolano “Columbus continuum 1919-2019”. Il primo (“Flessibili splendori”) illustra tubi per sedie, divani, mobili. Il secondo (“Anima d’acciaio”) documenta l’applicazione dei tubi alle bici. Il terzo (“Traguardo volante”) è una sorta di catalogo delle meraviglie a due ruote, da galleria, da museo, da esposizione, da fiera, ma anche da basilica o da biblioteca. “La bici – scrive Giacomo Pellizzari proprio in questo terzo volumetto – è una scatola cinese. Oggetto anarchico e creativo per eccellenza, da usare in tutte le sue valenze. Un caleidoscopio felliniano, capace di raccogliere adepti da mondi apparentemente inconciliabili”. E c’è anche un quarto libriccino (“Columbus continuum”), un po’ guida, un po’ riassunto, un po’ antologia.
Qualche anno fa Antonio Colombo mi invitò nella sua galleria milanese di via Solferino per pensare, insieme, a un libro. Forse questo. Non scoccò la scintilla. Non che fosse indispensabile. C’era interesse, rispetto, stima, voglia – immagino. Ma andò così. E amen. L’altra settimana, quando ho saputo che la texana Asobi Ventures Inc. aveva acquisito la quota di maggioranza di Cinelli e Columbus, come sempre mi succede quando un’azienda italiana deve ricorrere a capitali stranieri, ho pensato alla fine di un’epoca. Un pensiero durato un attimo. Perché mi sbagliavo. Era la fine di un capitolo, non di una storia. L’arte in un telaio è eterna. La formula è magica.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


Penultima giornata al Simac Ladies Tour (Olanda) che oggi proponeva la quinta tappa a cronometro individuale di 10, 2 chilometri da Doetinchem a Westendorp. La britannica Zoe Backstedt (CANYON SRAM zondacrypto) ha fatto segnare il miglior tempo vincendo la prova...


Da oggi la Israel Premier Tech correrà la Vuelta Espana con una maglia leggermente diversa da quella usata finora. A comunicarlo, poco prima della partenza della quattordicesima tappa, è stato il team israeliano attraverso i propri profili social. Vi proponiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024