URAN. «E' DIFFICILE, MA IL TOUR SI CONCLUDE SOLO A PARIGI»

TOUR DE FRANCE | 12/07/2021 | 19:52
di Francesca Monzone

Nei continui stravolgimenti della classifica generale alle spalle di Pogacar, Rigoberto Urán adesso è sul podio del Tour de France 2021. Il colombiano della EF Education-Nippo è secondo a 5’18” dalla maglia gialla e alle sue spalle c’è Vingegaard, il giovane della Jumbo-Visma e poi Richard Carapaz.


«La classifica deve essere ancora definita – ha detto Uran nel giorno di riposo – ma nulla è scontato perché manca ancora una settimana alla fine della corsa». Uran è già salito sul podio della Grande Boucle, era il 2017 e davanti a lui c’era uno straordinario Chris Froome. Il colombiano quell’anno chiuse a 54” dal britannico, ma quest’anno la situazione è diversa, perché l’uomo da battere è Pogacar, che ha già un vantaggio di oltre 5 minuti sui suoi avversari.


«In questa terza settimana di gara si deciderà cosa accadrà in questo Tour de France e tutto potrebbe succedere». Uran è pacato e non vuole sbilanciarsi, perché alle sue spalle ci sono due corridori forti, Carapaz che cercherà di capovolgere la classifica generale, ma che ora è ai piedi del podio e Vingegaard, la rivelazione della Jumbo-Visma a questo Tour.

«Il podio è fermo e la gara è ancora da definire, ho sempre detto che bisogna aspettare fino all'ultimo giorno, perché sarà in una di queste ultime tappe che potrebbe accadere qualcosa. Ma dobbiamo ricordarci, che solo l’ultimo giorno qualcuno potrà cantare vittoria e non prima». La EF Education-Nippo sta facendo un buon Tour de France ed è una delle poche squadre, che ha ancora tutti i suoi uomini. «La squadra sta andando molto bene, siamo molto fortunati perché nessuno dei nostri uomini si è ritirato. Quindi anche questo è molto importante, continueremo a lavorare come abbiamo sempre fatto e cercheremo di arrivare al risultato migliore».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Bellunese. Per il trentino della Autozai Contri...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


Remco Evenepoel ha alzato bandiera bianca. Nella quattordicesima tappa del Tour de France 2025, la Pau - Luchon-Superbagnères di 182 km, il belga si è ritirato dalla Grande Boucle. In difficoltà già nei primi chilometri del Col du Tourmalet, ai...


E' ancora Italia alla Medzinárodné dni Cyklistiky prova di Coppa delle Nazioni per juniores. Dopo la vittoria di Roberto Capello nella frazione inaugurale della corsa slovacca, oggi tocca a Francesco Baruzzi alzare al cielo le braccia. Il bresciano del team...


Prova di forza di Zoe Bäckstedt e della CANYON//SRAM zondacrypto nella prima semitappa che ci propone oggi il Baloise Ladies Tour. La britannica figlia d’arte, già vincitrice del cronoprologo, si è imposta sul traguardo Maldegem anticipando la coppia della SD Worx...


Martin Svrcek continuerà il suo viaggio con Soudal Quick-Step, aggiungendo un anno in più al suo contratto e impegnandosi con la squadra fino alla stagione 2026. Dopo essere diventato professionista con il Wolfpack nel 2022, il 22enne ceco è costantemente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024