ANNA MEI, LA “FARFALLA” PEDALA PER DODICI ORE E COPRE 191 KM IN SEI ORE: RECORD DEL MONDO!

DONNE | 11/07/2021 | 13:58
di Bibi Ajraghi

Ha pedalato per dodici ore consecutive, dalle 5 del mattino alle 17,00 del pomeriggio. Ha sfidato la sete, caldo, la fatica, la stanchezza. E nel giorno del suo compleanno, 10 luglio, allo scoccare dei suoi 54 anni ha intascato il Record del Mondo sulle 6 ore con 191 km percorsi. Il Record del mondo sui 200 k in 6.16.43 alla media di 31, 856. E non ancora doma, ha continuato imperterrita nel suo intento, sino allo scoccare della dodicesima ora, in sella alla sua bicicletta da pista marchiata Fiorin.


Anna Mei ha fatto suo il Velodromo Mercante di Bassano del Grappa. Ma soprattutto ha fatto sua la causa dei Bambini Farfalla, bambini affetti da una malattia genetica rara che stacca letteralmente la pelle dal corpo, che vivono in condizioni di sofferenza indicibile e per i quali ancora non si trova la cura definitiva. Le farfalle stampate sulla sua maglia, le farfalle stampate nel suo cuore. Le farfalle stampate sul suo sorriso, lei piccola insegnante milanese, trasferitasi per amore a Ravenna. A permettere l’impresa, l’infaticabile Nicola Argesi, conduttore ventennale di Scratch e presidente dell Uc 2000, società che organizza gare di ciclismo e nel fare del bene e sostenere cause per il bene, ha trovato la sua forza.


La raccolta fondi per trovare la cura per i bambini farfalla procede inesorabile, ma Anna Mei ha posto una pietra miliare al fare del bene. Mettersi in gioco in prima persona: «Mi sono sentita come una biglia impazzita, lanciata da tutti bambini farfalla nel circuito disegnato e scavato nella sabbia virtuale, come si usava un tempo; le biglie di plastica e i giochi sulla sabbia, al mare, nelle spensierate ferite ferragostane. Io ero quella biglia, i bambini farfalla la mia forza e la mia spinta e il velodromo Mercante il circuito della sabbia», ha raccontato Anna mei appena scesa di sella, spinta e sostenuta da marito, Roberto Bozzi, imprenditore romagnolo e primo fans delle imprese di Anna. «Ora mi merito un po’ di riposo. Una impresa che ha messo a dura prova la mia resistenza fisica. Il vento è stato l’ostacolo principale alla pedalata nel velodromo. Mi sono alimentata con del ghiaccio inserito in un gubbino e che mano a mano che pedalavo si trasformava in acqua e finiva dentro una borraccia che mi permetteva di bere. Si ho bisogno di riposo ma la mia corsa, la nostra corsa per i bambini farfalla non finisce qui».

E ci crediamo Anna. Ci hai abituati ad imprese incredibili. E non ti fermerai qui.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


Il colpo di mercato che non ti aspetti è arrivato col caldo di Ferragosto e ha effetto immediato: Charlotte Kool  ha lasciato la  Picnic PostNL per accasarsi alla Fenix Deceuninck. È stata la formazione belga, dove corre anche Sara Casasola,...


È scomparso alla vigilia di Ferragosto a Orihuela, località della Comunità Valenciana, in Spagna, dove era nato l’8 gennaio 1925, un grande personaggio del ciclismo iberico come BERNARDO RUIZ NAVARRETE, corridore passato professionista nel 1945 per una carriera terminata nel...


«Un sogno che si avvera». Il 21enne irlandese Jamie Meehan, approdato alla Cofidis all'inizio di agosto come stagista, ha appena firmato un contratto triennale. Formatosi al VC Aix, si è distinto durante il Tour de l'Ain, la sua prima corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024