ANNA MEI, LA “FARFALLA” PEDALA PER DODICI ORE E COPRE 191 KM IN SEI ORE: RECORD DEL MONDO!

DONNE | 11/07/2021 | 13:58
di Bibi Ajraghi

Ha pedalato per dodici ore consecutive, dalle 5 del mattino alle 17,00 del pomeriggio. Ha sfidato la sete, caldo, la fatica, la stanchezza. E nel giorno del suo compleanno, 10 luglio, allo scoccare dei suoi 54 anni ha intascato il Record del Mondo sulle 6 ore con 191 km percorsi. Il Record del mondo sui 200 k in 6.16.43 alla media di 31, 856. E non ancora doma, ha continuato imperterrita nel suo intento, sino allo scoccare della dodicesima ora, in sella alla sua bicicletta da pista marchiata Fiorin.


Anna Mei ha fatto suo il Velodromo Mercante di Bassano del Grappa. Ma soprattutto ha fatto sua la causa dei Bambini Farfalla, bambini affetti da una malattia genetica rara che stacca letteralmente la pelle dal corpo, che vivono in condizioni di sofferenza indicibile e per i quali ancora non si trova la cura definitiva. Le farfalle stampate sulla sua maglia, le farfalle stampate nel suo cuore. Le farfalle stampate sul suo sorriso, lei piccola insegnante milanese, trasferitasi per amore a Ravenna. A permettere l’impresa, l’infaticabile Nicola Argesi, conduttore ventennale di Scratch e presidente dell Uc 2000, società che organizza gare di ciclismo e nel fare del bene e sostenere cause per il bene, ha trovato la sua forza.


La raccolta fondi per trovare la cura per i bambini farfalla procede inesorabile, ma Anna Mei ha posto una pietra miliare al fare del bene. Mettersi in gioco in prima persona: «Mi sono sentita come una biglia impazzita, lanciata da tutti bambini farfalla nel circuito disegnato e scavato nella sabbia virtuale, come si usava un tempo; le biglie di plastica e i giochi sulla sabbia, al mare, nelle spensierate ferite ferragostane. Io ero quella biglia, i bambini farfalla la mia forza e la mia spinta e il velodromo Mercante il circuito della sabbia», ha raccontato Anna mei appena scesa di sella, spinta e sostenuta da marito, Roberto Bozzi, imprenditore romagnolo e primo fans delle imprese di Anna. «Ora mi merito un po’ di riposo. Una impresa che ha messo a dura prova la mia resistenza fisica. Il vento è stato l’ostacolo principale alla pedalata nel velodromo. Mi sono alimentata con del ghiaccio inserito in un gubbino e che mano a mano che pedalavo si trasformava in acqua e finiva dentro una borraccia che mi permetteva di bere. Si ho bisogno di riposo ma la mia corsa, la nostra corsa per i bambini farfalla non finisce qui».

E ci crediamo Anna. Ci hai abituati ad imprese incredibili. E non ti fermerai qui.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024