L'ORA DEL PASTO. LA GRAZIELLA, LIBERA BELLA E ORA ANCHE CANZONE

STORIA | 09/07/2021 | 07:55
di Marco Pastonesi

“Zona rossa in atto non si esce di casa, / ma tu mi hai invitato… m’inventerò una scusa. / Le regole van bene ma un limite c’è / e oltre quel limite, oltre ci sei te”.


La pandemia ci ha cambiato la vita. Il distanziamento. Meno incontri, meno contatti, meno approcci. Però, per nostra fortuna, c’è la bicicletta.


“Per venire al Pigneto mi serve una scusa, / non si cambia quartiere per fare la spesa. / E con la Graziella a pezzi e bucata / sto facendo sport, che bella trovata!”.

Anche a Roma la bicicletta ha aperto nuove strade, regalato nuove possibilità, offerto nuove opportunità. Perché in bicicletta si può: si può uscire, si può girare, si può fare.

“A ogni giro di ruota un nuovo ricordo, / sarà anche oggi un’occasione che perdo? / Con te che ogni volta faccio più fatica / a non dirti che ti voglio ma non come amica”.

Ah, l’amore. Un brivido, una scintilla, un fuoco. In bicicletta c’è anche il tempo per prepararsi, immaginare, sognare. E la Graziella dà ritmo, tiene compagnia, regala coraggio.

“Arrivo e citofono all’interno sbagliato, / ottimo inizio per un fiasco completo. / Infine ti trovo e sento ‘butta la pasta’, / la tua amica si chiede se un chilo basta”.

La Graziella. Piccola e pieghevole. Nacque nel 1964, a produrla la Carnielli, a Vittorio Veneto. A suo modo, fu rivoluzionaria. E oggi – quanti eredi! - è un bel pezzo di modernariato.

“Che bel pomeriggio, qualche raggio di sole, / per dirti che sei bella sbaglio sempre le parole. / Vedo la Graziella parcheggiata qui accanto / e proprio come lei ora mi sento: / colpito e affondato da ogni tuo sguardo, / da ogni tuo sorriso nel quale mi perdo”.

Luca Albanese è l’autore, il musicista e il cantante di “Graziella”, un brano che si può ascoltare gratuitamente su Spotify e YouTube: allegro, saltellante, primaverile. A me ricorda – purché nessuno si scandalizzi - Jack Johnson.

“Proverò a fare qualcosa, qualcosa di nuovo, / il rischio, sì, è alto ma almeno ci provo. / Rimasti in cucina soli io e te / mi mandi segnali chiari pure a me”.

BB, Brigitte Bardot, pedalava a Parigi – nel Bois de Boulogne? - su una Graziella. Dietro di lei, sorridente e seducente, perfino una Rolls Royce sembrava perdere importanza.

“Ti avvicini per mostrarmi qualche tuo disegno, / ho voglia di baciarti ma ho paura sia un sogno. / Mi faccio coraggio, ti bacio e mi baci / e quello che sento è quanto mi piaci”.

La Graziella ha fatto storia. Adesso anche musica. La Graziella ha scritto tante storie. Questa – ne abbiamo tutti un gran bisogno - rivela un lieto fine.

“Di ritorno a casa l’indomani mattina, / ripenso a quel bacio iniziato in cucina. / La gente mi fissa, mi accorgo che in viso / avevo dall’inizio un enorme sorriso”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


Penultima giornata al Simac Ladies Tour (Olanda) che oggi proponeva la quinta tappa a cronometro individuale di 10, 2 chilometri da Doetinchem a Westendorp. La britannica Zoe Backstedt (CANYON SRAM zondacrypto) ha fatto segnare il miglior tempo vincendo la prova...


Da oggi la Israel Premier Tech correrà la Vuelta Espana con una maglia leggermente diversa da quella usata finora. A comunicarlo, poco prima della partenza della quattordicesima tappa, è stato il team israeliano attraverso i propri profili social. Vi proponiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024