L'ORA DEL PASTO. LA GRAZIELLA, LIBERA BELLA E ORA ANCHE CANZONE

STORIA | 09/07/2021 | 07:55
di Marco Pastonesi

“Zona rossa in atto non si esce di casa, / ma tu mi hai invitato… m’inventerò una scusa. / Le regole van bene ma un limite c’è / e oltre quel limite, oltre ci sei te”.


La pandemia ci ha cambiato la vita. Il distanziamento. Meno incontri, meno contatti, meno approcci. Però, per nostra fortuna, c’è la bicicletta.


“Per venire al Pigneto mi serve una scusa, / non si cambia quartiere per fare la spesa. / E con la Graziella a pezzi e bucata / sto facendo sport, che bella trovata!”.

Anche a Roma la bicicletta ha aperto nuove strade, regalato nuove possibilità, offerto nuove opportunità. Perché in bicicletta si può: si può uscire, si può girare, si può fare.

“A ogni giro di ruota un nuovo ricordo, / sarà anche oggi un’occasione che perdo? / Con te che ogni volta faccio più fatica / a non dirti che ti voglio ma non come amica”.

Ah, l’amore. Un brivido, una scintilla, un fuoco. In bicicletta c’è anche il tempo per prepararsi, immaginare, sognare. E la Graziella dà ritmo, tiene compagnia, regala coraggio.

“Arrivo e citofono all’interno sbagliato, / ottimo inizio per un fiasco completo. / Infine ti trovo e sento ‘butta la pasta’, / la tua amica si chiede se un chilo basta”.

La Graziella. Piccola e pieghevole. Nacque nel 1964, a produrla la Carnielli, a Vittorio Veneto. A suo modo, fu rivoluzionaria. E oggi – quanti eredi! - è un bel pezzo di modernariato.

“Che bel pomeriggio, qualche raggio di sole, / per dirti che sei bella sbaglio sempre le parole. / Vedo la Graziella parcheggiata qui accanto / e proprio come lei ora mi sento: / colpito e affondato da ogni tuo sguardo, / da ogni tuo sorriso nel quale mi perdo”.

Luca Albanese è l’autore, il musicista e il cantante di “Graziella”, un brano che si può ascoltare gratuitamente su Spotify e YouTube: allegro, saltellante, primaverile. A me ricorda – purché nessuno si scandalizzi - Jack Johnson.

“Proverò a fare qualcosa, qualcosa di nuovo, / il rischio, sì, è alto ma almeno ci provo. / Rimasti in cucina soli io e te / mi mandi segnali chiari pure a me”.

BB, Brigitte Bardot, pedalava a Parigi – nel Bois de Boulogne? - su una Graziella. Dietro di lei, sorridente e seducente, perfino una Rolls Royce sembrava perdere importanza.

“Ti avvicini per mostrarmi qualche tuo disegno, / ho voglia di baciarti ma ho paura sia un sogno. / Mi faccio coraggio, ti bacio e mi baci / e quello che sento è quanto mi piaci”.

La Graziella ha fatto storia. Adesso anche musica. La Graziella ha scritto tante storie. Questa – ne abbiamo tutti un gran bisogno - rivela un lieto fine.

“Di ritorno a casa l’indomani mattina, / ripenso a quel bacio iniziato in cucina. / La gente mi fissa, mi accorgo che in viso / avevo dall’inizio un enorme sorriso”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024