CHALLENGE INTERNAZIONALE BRESCIANA GIANCARLO OTELLI, DOMENICA LA TERZA EDIZIONE

JUNIORES | 06/07/2021 | 07:34

Una giornata di grande ciclismo, riservata alla categoria Juniores e che vuole ricordare una figura come Giancarlo Otelli, non solo il “papà” della sua “creatura” ciclistica, il Gruppo sportivo Aspiratori Otelli, ma anche un uomo benvoluto e stimato dai suoi corridori e dal mondo delle due ruote. Una figura che ci ha lasciato prematuramente 2 anni e mezzo fa e che anche quest’anno la “grande famiglia” del ciclismo vuole ricordare nel modo in cui gli sarebbe piaciuto maggiormente: veder correre i ragazzi.  Domenica Sarezzo sarà la sede della terza edizione della Challenge nazionale bresciana Giancarlo Otelli, con la località della Val Trompia (comune della società organizzatrice e dell’azienda Aspiratori Otelli) che ospiterà le due gare che compongono la Challenge.


Al mattino andrà in scena il Trofeo Big Mat Maflan, con l’azienda – anch’essa con sede a Sarezzo -  che rientra nei fornitori storici dell’Aspiratori Otelli. La prova sarà di 90 chilometri e 650, partenza con la startline e la finishline in via Unità d’Italia a Ponte Zanano di Sarezzo, davanti alla sede dell’Aspiratori Otelli.


Il via alle 10, con i corridori che toccheranno Gardone Val Trompia, Marcheno e Brozzo per arrivare al primo Gran Premio della montagna di giornata, posizionato a Lodrino (736 metri di altitudine). Successivamente, verranno toccate Casto, Piani, Nozza, Barghe e Preseglie, quest’ultimo secondo Gpm (386 metri) che verrà affrontato un’altra volta quando mancheranno 38 chilometri e mezzo all’arrivo. Le ultime fatiche in ascesa saranno sul Colle Sant’Eusebio (574 metri), poi inizia la discesa verso Caino, Nave e Concesio, con una leggera risalita finale verso Villa Carcina prima di entrare a Sarezzo. Qui inizieranno gli ultimi tre chilometri, procedendo sulla strada provinciale in direzione Gardone Val Trompia raggiungendo l’ultimo chilometro dopo aver attraversato tre rotatorie. A 500 metri dall’arrivo, svolta a sinistra in via della Fonte, poi ai -200 si gira a destra in via Unità d’Italia, con semicurva a sinistra e finish line davanti allo stabilimento dell’Aspiratori Otelli a Ponte Zanano.

Da qui, a partire dalle 16, inizierà il secondo e ultimo appuntamento, “Ricordando Giancarlo”, una cronometro individuale di 7 chilometri 870 metri con arrivo in salita in via Cagnaghe a Sarezzo. Alla prova contro il tempo saranno ammessi i primi venti della prova in linea della mattinata. In questa seconda e ultima prova, il cartello dei 3 chilometri all’arrivo sarà posizionato all’ingresso del centro abitato di Sarezzo. Proseguendo per piazza Cesare Battisti (a 2 chilometri è situato l’intertempo), la strada si stringe e sale con una pendenza del 3% fino all’incirca all’ultimo chilometro, dove in corrispondenza di una rotatoria la pendenza aumenta al 5% fino ai -300 metri per poi imboccare il rettilineo d’arrivo su una strada quasi pianeggiante.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE RS...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


La UAE Emirates XRG non ha vinto la Vuelta di Spagna come sperava, ma il risultato è sicuramente positivo con un secondo posto finale con Joao Almeida e 7 vittorie di tappa. Nella frazione di ieri, con il durissimo arrivo...


Continua il grande autunno del ciclismo sulle strade italiane: oggi è il giorno del Trofeo Matteotti, classica abruzzese che celebra la sua edizione numero 77. per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partrire dalle 12.30 CLICCA QUI Il...


Lo sport come veicolo sociale, ma anche di solidarietà. Chiunque si impegni a portare i ragazzi - siano questi ragazzi e o ragazze - su un prato o in una palestra, in una pista o su campi da tennis svolge...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024