POGACAR. «ADESSO SONO IL MIO NEMICO PIU' TEMIBILE»

TOUR DE FRANCE | 03/07/2021 | 19:38
di Francesca Monzone

Tadej Pogačar è il numero uno di questo Tour de France e oggi lo ha dimostrato. Il giovane sloveno, attaccando a 30 chilometri dal finale dell’ottava tappa, ha sorpreso tutti e anche se non ha vinto la frazione ha conquistato quella maglia gialla, che solo per un attimo gli era sfuggita nella prova a cronometro.


«Non siamo partiti con un piano e questa mattina alla partenza ci siamo detti di guardare come si sarebbe svolta la tappa». Tutti stavano aspettando lo sloveno, non era un segreto per nessuno che a breve la sua incontenibile voglia di vincere sarebbe uscita fuori e così è stato. «La partenza è stata difficilissima. I ciclisti saltavano ovunque, a volte correvo da solo, ma con questo tempo mi sentivo bene e prima delle ultime tre salite ho detto ai miei compagni di squadra che stavamo per far saltare la corsa e ci siamo riusciti».


Pogačar non ha solo fatto esplodere la gara, ma ha attaccato, mentre gli altri corridori, tra fatica e freddo, si staccavano uno ad uno. Adesso non si scherza più al Tour de France, perché a quanto pare c’è un solo padrone in questa corsa, che si diverte anche a scherzare sulle proprie capacità.

«Forse adesso Tadej Pogačar è davvero il mio più grande avversario – ha detto lo sloveno alla televisione francese sorridendo -. Vedremo cosa saremo in grado di fare, andremo giorno dopo giorno. Adesso siamo in maglia gialla e siamo pronti a difenderla».

Pogačar oggi ha dimostrato di essere il più forte, staccando tutti i suoi avversari. E’ arrivato quarto sul traguardo a Le Grand Bornard, ad appena 49” dal belga Teuns, ma in classifica generale adesso è primo e alle sue spalle c’è Van Aert a 1’48” e poi a oltre 4 minuti da lui tutti quei corridori di classifica che pian piano stanno perdendo terreno. Mentre gli altri soffrivano, il capitano dell’UAE Emirates faceva la sua rincorsa, con lo sguardo fisso sulla strada e senza avere la minima espressione di disturbo sul volto.

«Ho visto molti corridori soffrire, in particolare sulle salite difficili. Probabilmente hanno risentito delle fatiche di ieri e del freddo e della pioggia di oggi. Brandon McNulty, Rui Costa, Rafal Majka e Davide Formolo hanno fatto un lavoro straordinario. Sono davvero felice per quello che siamo riusciti a fare in gara».

Pogačar non era del tutto certo del successo e pensava che squadre che sulla carta erano forti, oggi avrebbero potuto sorprenderli, ma così non è stato. «Dopo aver visto quanto era accaduto ieri in corsa, pensavo che oggi alcune squadre avrebbero potuto distruggerci, ma non è successo e alla fine sono stati gli altri a cedere oggi».

Pogačar e i suoi sono felici, ma alla fine del Tour de France mancano ancora molti giorni e tante cose potrebbero ancora accadere. «Abbiamo dimostrato di essere una squadra fortissima. Questa è stata una buona giornata in corsa, meglio di venerdì. A questo punto penso che sia io che la mia squadra abbiamo dimostrato di essere i più forti. Solo in corsa ho deciso di assumermi le mie responsabilità. Ho visto che la Ineos-Grenadiers non era proprio ai massimi livelli e ho pensato: questo è il momento e sono andato. Adesso ho delle gambe davvero buone. Vedremo cosa accadrà nei prossimi giorni. Forse anch'io avrò dei momenti di debolezza».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione 2026 segnerà il debutto ufficiale del Team Junior Guerrini Senaghese, nuova formazione del ciclismo Juniores italiano che nasce dall’unione di due importanti realtà del panorama lombardo: il Team Guerrini, già affermato nella categoria Juniores, e il Pedale Senaghese,...


Il Tour de Pologne UCI World Tour e il Tour de Pologne Women rinnovano la collaborazione con Astoria Wines, il celebre marchio trevigiano del Prosecco, che torna a illuminare il podio sotto il segno della convivialità e dello sport autentico....


Per quattro giorni, da oggi a venerdì compreso, 228 giovani delle categorie esordienti e allievi (maschi e femmine) saranno sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze nei Campionati Italiani 2025. In tutto saranno assegnate 19 maglie tricolori delle quali...


Sapremo solo fra qualche ora se Demi Vollering sarà in grado di continuare il suo Tour de France Femmes. L’atleta neerlandese della FDJ Suez era rimasta coinvolta nella caduta di massa che ieri ha spezzato il gruppo a 3 chilometri...


Reduce da tre settimane di Tour e da una serata di festeggiamenti con vista... sulla Tour - Eiffel - Andrea Agostini ha oggi risposto alle domande del nostro direttore Pier Augusto Stagi per tirare le somme del trionfo di Pogacar...


Lorena Wiebes (SD Worx Protime) ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) e Ally Wollaston (FDJ - SUEZ) aggiudicandosi la terza tappa del Tour de France Femmes. La campionessa europea in carica ha conquistato la quarta vittoria nella...


Davide Donati ha vinto la terza tappa dell'Ethias-Tour de Wallonie (Belgio) che oggi ha portato il gruppo da Estinnes ad Antoing per 165 chilometri. Vittoria incredibile per il giovane italiano, 20 anni della continental Red Bull - BORA - hansgrohe...


Il contratto tra Remco Evenepoel e la Red Bull – Bora Hansgrohe è ormai pronto, ma l’ufficializzazione arriverà solo a fine agosto. A partire dal 2026 il brabantino sarà un corridore della Red Bull-Bora Hansgrohe e a dirlo, con assoluta...


Il sistema per fotografare esattamente la differenza tra Giro e Tour non esiste perché mille sono le variabili, ma certo d'aiuto possono essere i numeri. E allora proviamo a leggere il principale, quello della media oraria finale: Pogacar ha finito...


Elisa Longo Borghini, atleta della UAE Team ADQ, recente vincitrice del Giro d’Italia Women, è costretta ad abbandonare Le Tour de France Femmes. Questa mattina non sarà al via della terza tappa, La Gacilly – Angers (163, 3 km), a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024