THOMAS. «STO MEGLIO MA NON SONO ANCORA AL MASSIMO»

TOUR DE FRANCE | 01/07/2021 | 10:15
di Francesca Monzone

Tra gli uomini di classifica che ancora non sono al cento per cento in questo Tour, troviamo il britannico Geraint Thomas. L’uomo della Ineos Grenadiers è stato una delle vittime illustri delle tante cadute che ci sono state in questo avvio di Grande Boucle. Thomas nelle prove a cronometro va bene, ma ieri si è dovuto accontentare di un 16° posto con un ritardo di 1’18” da Pogačar. «Chiaramente non mi sentivo al 100% - ha detto Thomas al termine della sua gara -. Penso di aver corso la miglior cronometro possibile. Ho iniziato in modo forse troppo tranquillo per non correre rischi, ma ho fatto tutto quello che potevo fare».


Senza la caduta di cui è stato vittima, Geraint Thomas sarebbe stato uno dei favoriti per la cronometro di Laval, ma si è dovuto gestire, perché ancora non sta bene e presto arriveranno le prime montagne. Nonostante il ritardo Thomas si ritiene soddisfatto della sua prova, è consapevole del suo stato, ma è anche certo che presto arriverà il suo momento. «Ovviamente non mi sentivo ancora al 100%, ma non voglio soffermarmi su questo aspetto troppo a lungo perché bisogna guardare avanti. Ho provato a fare quello che potevo e non è stato abbastanza».


Il britannico conosceva il percorso di questa cronometro e ha cercato di usare la stessa strategia messa in atto per la cronometro del Delfinato. «Sapevo che se andavi troppo veloce su un percorso come questo non c'era spazio poi per recuperare energie perché non c'erano tante discese. Quindi ho cercato di andare un po' più lentamente. Penso che il ritmo fosse abbastanza buono, ma non ho avuto abbastanza potenza».

Thomas ha sofferto molto i primi giorni dopo la caduta e per lui i primi chilometri fatti in bici sono stati un vero calvario: la situazione sta migliorando e l’uomo della Ineos sa che deve avere ancora portare pazienza.

«È un momento, questo, con il quale devo saper convivere. Devo solo continuare a combattere per andare avanti». Il britannico è ora dodicesimo in classifica generale con un ritardo di 1’54” da Van der Poel, mentre il suo compagno di squadra Richard Carapaz è nono a 1’44”. La Ineos, considerata una delle squadre più forti del Tour de France, non è riuscita a brillare e ad oggi il miglior risultato ottenuto è stato il nono posto nella cronometro di ieri, conquistato da Richie Porte. Al termine della quinta giornata Porte è 25° in classifica, a quattro minuti dalla maglia gialla di Van der Poel. L’australiano non è qui per fare classifica e il suo ruolo rimane quello di aiutare Carapaz e Thomas a conquistare la maglia gialla.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Se n'è andata a soli 61 anni Olieve Doimo, figura di spicco del settore dell’arredamento italiano, dirigente del Gruppo Doimo di Moriago. Il mondo dell’industria del mobile perde una delle sue protagoniste più attive e apprezzate e a piangerla è...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -3 al pronti-via, tocca a Gigi Sgarbozza. Corridori...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa 14...


Spettacolare doppietta per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, mattatrice oggi nella gara veronese di Bovlone nella categoria Donne Juniores. Le "panterine" dirette da Vittorio Affaticati e Krizia Corradetti hanno graffiato con una splendida doppietta allo sprint, dove la trentina Agata Campana (classe 2008)...


Dal Tour of the Alps ci sono due talenti che si proiettano sul Giro d'Italia con ambizioni che non possono restare nascoste. Se la corsa dell'Euregio si è rivelata entusiasmante come non mai, molto del merito va ai due ra­gazzi...


La giornata azzurra allestita domenica 4 maggio dal Vigor-Cycling team a Revello (CN) è terminata con la prova Allievi. Una gara combattuta che si è risolta grazie ad un attacco di 7 atleti poco prima di metà...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024