PARATA DI STELLE ALLA "SETTIMANA CICLISTICA ITALANA - SULLE STRADE DELLA SARDEGNA"

PROFESSIONISTI | 29/06/2021 | 07:55

Mancano ormai pochi giorni alla prima edizione della Settimana Ciclistica Italiana – Sulle strade della Sardegna - gara di classe UCI 2.1 in programma dal 14 al 18 luglio prossimi - ed è in via di definizione il campo dei partecipanti alla gara organizzata da Great Events e Natura Srl con il supporto tecnico del GS Emilia.


Proprio in questi giorni stanno arrivando le ultime conferme legate alla partecipazione delle varie squadre e ci sono tutti i presupposti perché la neonata gara a tappe sia destinata a rivestire un ruolo di primaria importanza per il movimento internazionale. Un’imperdibile occasione per l’isola, che per l’intera Settimana ciclistica salirà alla ribalta mondiale come unica competizione, oltre allo storico Tour de France, in avvicinamento alla sfida a cinque cerchi. I più grandi si divideranno infatti fra Francia e Sardegna, non ci sono alternative. Massima visibilità, con alcune finestre Rai annesse, altissimo tasso di interesse e una luminosa vetrina globale sull’Isola, sulle sue città, le sue strade, il suo patrimonio, la sua storia, il suo mare e il suo essere. Il tutto valorizzato da un grande e straordinario evento sportivo.


Tra le squadre al via ci sarà anche la rappresentativa della nazionale italiana della quale fanno parte alcuni tra gli stradisti e i pistard che prenderanno parte ai Giochi Olimpici di Tokyo; si tratta di Alberto Bettiol, Gianni Moscon, Giulio Ciccone, Damiano Caruso, secondo al recente Giro d’Italia, il campione del mondo della cronometro e dell’inseguimento individuale Filippo Ganna, l’oro olimpico dell’omnium a Rio de Janeiro 2016 nonché portabandiera della delegazione italiana durante la cerimonia di apertura dei Giochi di Tokyo, Elia Viviani, oltre a Michele Scartezzini e Simone Consonni.

Tra gli altri iscritti da segnalare la presenza dell’ex campione italiano Giovanni Visconti, del toscano Diego Ulissi, vincitore in carriera di otto tappe al Giro d’Italia, e il belga Ben Hermans.

Cinque tappe, un tracciato da 860 km, 24 squadre al via fr cui alcune delle realtà più importanti a livello mondiale, 7 atleti per squadra, circa 3000 persone al seguito fra staff tecnici e familiari, finestre Rai dedicate e massima visibilità mediatica per un evento inserito nel calendario ciclistico in concomitanza con la madre di tutte le gare, il Tour de France: le uniche due gare al mondo in avvicinamento all’Olimpiade. L’appuntamento in terra sarda è fissato dal 14 al 18 luglio 2021: partenza da Alghero, passaggi a Sassari e Oristano e arrivo a Cagliari

Le squadre iscritte:

Uae Team Emirates

Bora - Hansgrohe

Israel Start-Up Nation

Team Bikeexchange

Bahrain Victorius

Movistar Team

Vini Zabu'

Gazprom-Rusvelo

Bardiani Csf Faizane'

Delko

Eolo-Kometa Cycling Team

Androni Giocattoli - Sidermec

Uno-X Pro Cycling Team

Sport Vlaanderen - Baloise

Team Arkea - Samsic

Euskaltel - Euskadi

Nazionale Italiana

Amore & Vita

Work Service Marchiol Dinatek

Giotti Victoria - Savini Due

Mg.K Vis Vpm

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024