EVERESTING IN TANDEM. LA PRIMA VOLTA DI GALLUSI E RICCARDO A CAMPO DEI FIORI

ESTREMO | 24/06/2021 | 08:30

Ottomilaottocentoquarantottometri. Un numero per molti, un simbolo per tanti. La vetta dell’Everest. Non sarà una spedizione Himalayana quella di Graziano Gallusi e Daniele Riccardo, ma non sarà certo una passeggiata: il tandem paralimpico dell’affiatata coppia di ciclisti tenterà infatti di ricoprire, nell’arco delle 24 ore, lo stesso dislivello della cima più alta della terra emersa, ripetendo più volte l’ascesa varesina di Campo dei Fiori. Mai nessuno, prima di loro, ha tentato l’Everesting in tandem.
Graziano, quarantanovenne non vedente parmense, ama le sfide. Daniele, trentanovenne locatese, ha una lunga esperienza come guida e conosce il valore dell’amicizia. I due si conoscono dal lontano 2006, avrebbero dovuto affrontare insieme un percorso sportivo che li avrebbe portati al Giro delle Fiandre, ma la pandemia globale ne ha scombussolato i piani, senza però intaccarne l’entusiasmo. Niente classica del Nord? Nessun problema! Gli stimoli sono anche dietro casa. E a questo giro il teatro della sfida è proprio una salita che Daniele, abitante a Locate Varesino, conosce molto bene.
Ottomilaottocentoquarantotto metri, e in meno di ventiquattro ore. Graziano e Daniele pensavano inizialmente di accumularli sul Passo dello Stelvio, ma per la data prescelta la Cima Coppi d’Italia avrebbe potuto riservare brutte sorprese. Campo dei Fiori no. Ma non sarà facile lo stesso. Serviranno le gambe, servirà la testa, serviranno il cuore e la determinazione, servirà la sinergia tra due grandi amici, legati nell’impresa da quella bicicletta unica e doppia che è il tandem. Due persone e una sola pedalata.
Graziano e Daniele inizieranno la loro avventura venerdì 25 giugno alle ore 20.00. Dovranno scalare Campo dei Fiori per quattordici volte. Tutta la notte e poi tutta la giornata di sabato. Prima il freddo e il buio, poi il caldo e la fatica. L’arrivo è stimato tra le 17.00 e le 18.30 di sabato 26 giugno.
Ottomilaottocentoquarantotto metri, in meno di ventiquattro ore, e solo in due. Ma forse no! Graziano e Daniele sperano di avere un grande tifo lungo l’ascesa e non solo. E’ possibile anche accompagnarli, fianco a fianco, in una o più scalate. La loro impresa è qualcosa di condivisibile, anche solo qualche chilometro insieme a loro permetterà di conoscere la loro grinta e il loro affiatamento.
Ottomilaottocentoquarantotto metri significano anche duecentosessanta chilometri. Ebbene sì, questa è la distanza che Graziano e Daniele dovranno percorre. Il duo certo non arriva alla prova impreparato, né nel fisico né, tantomeno, nei dettagli: alla sommità di Campo dei Fiori saranno presenti due gazebo per il cambio indumenti e rifornimento, mentre un monovolume con assistenza meccanica li seguirà come un angelo custode nel corso delle quattordici scalate.
Ottomilaottocentoquarantotto metri sarebbero stati solo una chimera, se non fosse stato per l’aiuto ricevuto da Graziano e Daniele da Vince Team, che ha studiato un piano alimentare per i due protagonisti dell’insolito Everesting, del Team System Cars, l’associazione sportiva di cui fa parte Daniele, di Bertoni occhiali, di CBD Cream, che garantirà alla coppia di pedalatori le creme riscaldanti per la rigida notte varesina, di AriBike, che ha fornito le corone per il tandem, di Coach X Lab, che ha affiancato i due nella preparazione atletica della prova, e di Riccardo Tesei, che ha curato l’aspetto mentale e di preparazione generale all’evento.
Ottomilaottocentoquarantotto metri. Due amici, un tandem e una volontà sola che si muove in sincrono ad ogni colpo di pedale.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024