BRN VILLAGE, SI ALZA IL SIPARIO SUL PRIMO VILLAGGIO IN ITALIA DEDICATO ALLA BICI

NEWS | 24/06/2021 | 07:45

Sono iniziati i lavori per la realizzazione del BRN Village, il primo villaggio interamente dedicato al mondo del ciclismo e del benessere in Italia. Un’area di circa 70.000 m2 situata nel cuore della Romagna, a Forlimpopoli in provincia di Forlì-Cesena, nota per aver ospitato lo stabilimento dello storico zuccherificio SFIR, chiuso all’inizio degli anni 2000 e da allora divenuta simbolo di incuria, degrado e abbandono, oggi riconsegnata alla città con un progetto di riqualificazione integrato con il territorio aperto al pubblico che coniuga economia, ambiente, tempo libero, sport e benessere.  


L’AREA PRODUTTIVA BRN. Azienda leader in Italia nella distribuzione di componenti e accessori per la bici, con oltre 2.500 punti vendita nel Paese e oltre 500 in Europa – ha scelto di investire sul territorio costruendo la sua nuova sede operativa: 15.500 m2 fra area logistica e direzionale in cui l’azienda trasferirà tutti i suoi magazzini, i suoi uffici e gli oltre 60 dipendenti attualmente impegnati. La nuova sede sarà una delle strutture che caratterizzeranno il BRN Village, all’interno del quale troveranno spazio anche 1 centro didattico per l’educazione stradale dei più piccoli, 2 Pump Track, un Bike Café e una “Piazza del Ciclista”.


IL PARCO. Un’area incerta e dismessa da quasi 20 anni, trasformata in un grande parco-villaggio di 70.000 m2 dedicato alla bici e a stili di vita salutari, riconsegnata alla comunità con oltre 500 nuove piantumazioni e un percorso ciclopedonale di quasi 2 km lineari che collega il parco agli altri percorsi ciclabili provenienti dal centro urbano. In quest’area trovano spazio tre piste dedicate ai ciclisti di oggi e di domani: da un lato infatti il trac-ciato didattico in manto gommato progettato per l’educazione civica e stradale che sarà a dispo-sizione di tutte le organizzazioni e le scuole del territorio che potranno avvalersi anche di un’Aula Didattica in cui affrontare gli aspetti teorici della guida in bici su strada, dall’altro 2 Pump Track – percorsi tecnici per la Mountain Bike e il Freestyle – per un totale di 342 metri lineari e uno sviluppo complessivo di 3.200 m2 che fanno di questo impianto l’Area Pumptrack più grande d’Italia.

A pochi passi dai tracciati sorgerà inoltre un Bike Café di 560 m2con 100 posti a sedere al coperto e 100 esterni, che erogherà esclusivamente alimenti e bevande per la salute e per lo sport, 100% biologiche e legate al territorio. Un luogo in cui celebrare l’alimentazione sana e stili di vita salutari, in cui saranno disponibili anche integratori per lo sport e alimenti per la salute prodotti da Buon Food, ramo aziendale di BRN attivo in ambito Sport & Health Food.

Nel cuore del parco infine troverà spazio la “Piazza del Ciclista”, un’area parzialmente coperta in cui saranno installate tre differenti Bike Station, dotate dei principali strumenti e attrezzi per la cura e la riparazione della bici, abbinate a nove punti di ricarica universale per le batterie delle e-bike. Altra importante attrazione della Piazza del Ciclista, la “casetta dell’acqua funzionale”, in cui tutti i ciclisti avranno la possibilità di riempire la propria borraccia scegliendo fra un’acqua alcalina, un’acqua idrogenata e un’acqua mineralizzata, soluzioni ottimali per migliorare la loro idratazione e le loro performance.

L’INVESTIMENTO. Un’opera fortemente legata al territorio, dove la maggior parte delle aziende coinvolte nella realizzazione del progetto sono locali, così da rendere il BRN Village un vero e proprio “Parco a KM 0” anche dal punto di vista realizzativo. Una sfida importante per BRN, per un investimento comples-sivo che supera i 15 milioni di euro.

“Siamo felici e orgogliosi di questo progetto, speriamo che contribuisca a diffondere e rafforzare la cultura del ciclismo, della mobilità sostenibile e del benessere nel nostro paese’ spiega Gianluca Bernardi, CEO BRN Bike Parts.

“Con il BRN Village abbiamo cercato di costruire uno spazio nel quale far coesistere mobilità soste-nibile e alimentazione salutare. Questi due elementi rappresentano a pieno la filosofia della nostra azienda” aggiunge Marco Bernardi, CEO BRN Bike Parts e Buon Food.

Per maggiori informazioni vistare il sito brn.it/brnvillage

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


La maschera di Joker sul Muro di Ca’ del Poggio. Andrea Vendrame è pronto per il Giro d’Italia: la gamba c’è, il morale pure. Il campioncino di Santa Lucia di Piave sarà tra i 184 ciclisti impegnati oggi nella frazione...


Progettate per assicurare un controllo senza pari,  le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso di appena 225g (taglia 42) e uno stack minimo di 4, 4...


Tra i debuttanti al Giro d’Italia c’è anche Tom Pidcock, che per la prima volta  correrà sulle strade della corsa rosa. Il britannico ha ricevuto la libertà di correre come preferisce da parte del suo team Q36.5 Pro Cycling e...


Il Giro d'Italia coinvolge, affascina, condivide! Fra le tante Associazioni di Castelnovo ne’ Monti che si sono attivate per il Giro d’Italia c’è anche l’Atletic Progetto Montagna. La squadra di calcio a 11 degli Allievi CSI sta disputando...


Nuove sfide all'orizzonte con una toccata all'estero per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, grande protagonista dello scorso week end lungo con due vittorie (a firma di Gabriele Bessega e Tommaso Dati) e altrettanti secondi posti (con lo...


E' un periodo sfortunato per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio che si trova alle prese con cadute e abbandoni. E' di questa mattina la notizia della caduta dell'ucraino Serhii Sydor mentre si recava al ritrovo di partenza con il...


L’Internazionale Cycling Festival, tradizionale appuntamento di maggio dedicato al ciclismo agonistico nelle Marche, torna quest’anno con una novità importante: l’evento si sposta nelle nuove sedi di Porto San Giorgio e Urbisaglia, pronte ad accogliere atleti e team da quasi tutta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024