CAMPIONATI NAZIONALI CRONO. VLASOV TRIONFA IN RUSSIA, ASGREEN IN DANIMARCA, THOMAS IN FRANCIA

PROFESSIONISTI | 17/06/2021 | 11:28
di Danilo Viganò

Giornata ricca di titoli da assegnare, quella di oggi, interamente dedicata alle prove contro il tempo.


Dalla Russia giunge il trionfo di Aleksandr Vlasov (Astana Premier Tech) che anticipa di 48" Artem Ovechkin (Terengganu) e di 53" Vladislav Duyunov. Mentre in campo femminile la maglia è di Tamara Dronova Balabolina (Cogeas Mettler Pro Cycling) che vince davanti a Natalia Studenikina e Tatiana Antoshina.


In Danimarca successo di Kasper Asgreen (Deceuninck Quick Step). Il re del Giro della Fiandre batte Mikkel Bjerg (Uae Team Emirates) e Martin Toft Madsen della BHS él Beton. Tra le donne Emma Norsgaard (Movistar) ha la meglio su Louise Houbak e Cecilie Uttrup Ludwig.
E' festa Eolo Kometa invece in Ungheria grazie al titolo conquistato da Erik Fetter che vince il duello con Attila Valter (Groupama FDJ), secondo a 20". Completa il podio Janos Pelikan della Androni Sidermec, terzo a 41".

Dalla Francia l'urlo di gioia di Benjamin Thomas (Groupama FDJ) che indossa la maglia biancorossoblu anticipando i connazionali e compagni di squadra Bruno Armirail (30") e Alexys Brunel (54". La prova al femminile è appannaggio di Audrey Cordon, della Trek Segafredo, con Juliette Labous (Team DSM) in seconda posizione a 29" e Cedrine Kerbaol (Arkea) in terza a 1'17".

In Polonia Maciej Bodnar regala il titolo alla Bor Hansgrohe avendo ragione di Filipo Maciejuk (Leopard) e di Lukasz Wisniowski (Qhubeka Assos). Karolina Karasiewicz conquista invece il titolo rosa davanti ad Aurela Nerlo e Marta Jaskulska.

Per la Deceuninck Quick Step arriva il terzo titolo, dopo quelli di Lampaert e Asgreen, grazie a Josef Cerny che domina il campionato della Repubblica Ceca rifilando 1'09" a Jan Barta e 2'02" ad Adam Toupalik entrambi del team Elkov Kasper. A Nikola Noskova (SD Worx) la prova delle donne, seconda Jarmila Machacova, terza Nikol Flasarova.

In Ungheria, Erik Fetter della Eolo Kometa ha fatto segnare un tempo finale di 46’22”, venti secondi meno del tempo di Attila Valter (Groupama-FDJ) e 41 sotto il tempo di Janos Pelikan (Androni Sidermec).

Evaldas Siskevicius (Delko) è invece il nuovo campione della Lituania.
Sorpresa in Slovenia dove si impone Jan Tratnik (Bahrain Victorious) su Jan Polanc e Tadej Pogacar che deve accontentarsi della terza posizione. Negli Stati Uniti Lawson Craddock (EF Education Nippo) batte Chaga Haga e Tadej Van Garderen.

In Estonia, maglia di campione nazionale  per Rein Taaramäe della Intermarché-Wanty-Gobert che ha preceduto di 43" Norman Vahtra della Israel Start-Up Nation e di 1'54" Artjom Mirzojev della Ampler Development Team. Infine, in Colombia Walter Vargas (Medellin) si lascia alle spalle Diego Camargo (EF Education Nippo) e Andres Ardila della Uae Team Emirates.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


Il ciclismo è come una malattia contagiosa e quando ti colpisce... Prendete, per esempio, domenica la Venice Marathon che si è disputata domenica scorsa: partenza da Mestre e traguardo nel cuore della città lagunare. Se quel giorno vi avessero detto "c'è...


Uno splendido spettacolo il 5° Trofeo Città di Firenze di ciclocross, quarta prova della Coppa Italia di Società, su di un percorso spettacolare, difficile e impegnativo come ha detto Barbara Mussa responsabile della Commissione Fuoristrada della Federciclismo presente alla manifestazione....


Ci pensa Mattia Ostinelli a rompere il ghiaccio per i colori gialloblu della Salus Seregno De Rosa. Il giovane comasco fa centro nella quarta edizione del Ciclocross Verghe che si è svolto a Ciliverghe nel Bresciano e valido come prima...


Per Tadej Pogacar e  la UAE Team Emirates - XRG la stagione 2025 è una annata d’oro, proprio come d’oro è la statua svelata nelle scorse ore nella sede Abu Dhabi Cycling Club. L’opera immortala lo sloveno bicampione del mondo...


Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024