DUMOULIN. «SONO FELICE COME UN BAMBINO»

PROFESSIONISTI | 17/06/2021 | 08:17
di Francesca Monzone

Tom Dumoulin è tornato a vincere, non solo sulla strada, ma anche nella sua vita, perché il titolo nazionale a cronometro conquistato ieri per l’olandese è il più bello di tutti.


Per Dumoulin questo è il quarto titolo nazionale a cronometro e durante la gara ha fatto registrare anche il tempo parziale più veloce, un risultato importante che fa ben sperare per le Olimpiadi di Tokyo.


«Nella seconda parte della gara il caldo è aumentato. Le gambe si sono leggermente stancate. È stata dura - ha detto Dumoulin sorridendo -, ma posso dire di aver recuperato bene dopo la settimana di corsa in Svizzera. Ho fatto un'ottima cronometro inseguendo i miei obiettivi. Se avessi corso una cronometro in questo modo qualche anno fa, sarei stato molto soddisfatto».

L’olandese lo scorso dicembre aveva deciso di prendersi una pausa e scendere dalla bici, perché non sentiva più l’amore per le corse e il ciclismo. Poi all’improvviso ha deciso di tornare e in Svizzera ha ripreso a gareggiare. «Adesso so di essere vicino al livello che voglio raggiungere. In Svizzera la mia condizione è migliorata giorno dopo giorno, sono tornato ad amare le corse e a riprovare quella sensazione ha continuato a crescere. Sono molto contento del titolo che ho conquistato, perché questa è davvero una vittoria per me stesso».

Una vittoria cercata e voluta e una prova che ha portato consapevolezza a Tom Dumoulin, che adesso può guardare alle Olimpiadi con più serenità. «Non è facile tornare al livello che avevo, ma sto migliorando in modo graduale. Questi chilometri sulla bici da crono sono molto importanti in vista dei Giochi. Solo la mia base deve diventare un po’ più stabile e adesso sono più fiducioso per il futuro. Sono felice come un bambino per questa vittoria. Era passato molto tempo dall'ultima volta che avevo vinto una gara. Dei quattro titoli a cronometro che ho conquistato ai Campionati Nazionali Olandesi, questo mi sembra il più speciale».

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande
17 giugno 2021 15:49 frakie
Bravo. Un mastino. Spesso ha lottato solo, senza squadra a supportarlo. Qualche volta ha perso, vedi la vuelta di Aru, altro volte ha vinto, vedi il giro d'Italia, che rischiava di perdere per un disturbo intestinale in un'epica tappa col doppio Stelvio. Per me un grande.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024