DEUTSCHLAND TOUR. ANNUNCIATE LE PRIME 17 SQUADRE, 10 SONO WORLDTEAM

PROFESSIONISTI | 16/06/2021 | 12:19

22 squadre, ognuna con sei corridori, prenderanno parte al Deutschland Tour dal 26 al 29 agosto. La gara si svolgerà in quattro tappe con partenza dalla città anseatica di Stralsund e traguardo finale a Norimberga. 727 chilometri sarannono percorsi sulla rotta che porta dal Mar Baltico alla Franconia. Dopo un tratto pianeggiante nel nord della Germania, la parte centrale della gara in Turingia diventa più collinare. La tappa finale in Baviera sarà una vera classica: lunga solo 160 chilometri ma costellata di 13 ripide salite.


Il Deutschland Tour si è affermato nel calendario delle corse più amate dai migliori team del mondo, basti pensare che 13 squadre del Tour de France di quest'anno si sfideranno anche nel Deutschland Tour. Più recentemente, il vincitore del Tour de France Geraint Thomas e i vincitori di tappa come Julian Alaphilippe hanno lasciato il segno in Germania. Ognuna delle quattro tappe è pensata come una classica, per appassionare i fan e per offrire a tutti i corridori uguali chance di mettersi in evidenza.


Chi sarà il successore di Jasper Stuyven? Il vincitore di Milano-Sanremo si è assicurato la maglia rossa del vincitore assoluto nel 2019 con un vantaggio di soli 3 secondi sui rivali e l'incretezza promette di essere massima anche in questa edizone.

Oltre alle UCI WorldTeams e alle UCI ProTeams, in corsa ci sarà spazio anche per le nuove generazioni di corridoritedeschi. Tante le richieste giunte agli organizzatori, al punto che si è decisoo di rinciare ancora di qualche settimana la scelta dei team Contintental. Intanto vengono confermate 17 suadre appertenenti alle due massime categorie del ciclismo mondiale:

UCI WorldTeams: AG2R Citroën Team (FRA), Bahrain – Victorious (BRN), Bora – Hansgrohe (GER), Deceuninck – Quick-Step (BEL), Ineos Grenadiers (GBR), Intermarché – Wanty – Gobert Matériaux (BEL), Israel Start-Up Nation (ISR), Movistar Team (ESP), Team DSM (GER), UAE Team Emirates (UAE)

UCI ProTeams: Alpecina – Fenix (BEL), B&B Hotels p/b KTM (FRA), Gazprom-RusVelo (RUS), Rally Cycling (USA), Sport Vlaanderen – Baloise (BEL), Team Arkéa Samsic (FRA), Uno-X Pro Cycling Team (NOR)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024