TRICOLORE DONNE. FEDERICA PIERGIOVANNI FA GLI ONORI DI CASA

DONNE | 15/06/2021 | 15:46

É in assoluto tra le più giovani del gruppo. Classe 2001, nata a Bisceglie il 30 luglio, Federica Damiana Piergiovanni è attualmente anche l’unica alfiere Pugliese nell’èlite del ciclismo femminile su strada e difenderà i colori della regione del sole alla rassegna tricolore di #CostadeiTrulli2021.
Una passione per le due ruote ereditata da papà Marco che si concretizza sin dalla tenera età la porta ad assaporare l’agonismo con la partecipazione agli eventi dei “giovanissimi”. Tenace e combattiva, nelle categorie giovanili si mette in mostra sin tra le esordienti (con la Polisportiva Cavallaro e il Team Eurobike), purtroppo l’unico degli step di crescita vissuto interamente in Puglia.


Dopo aver assaporato tutte le discipline (5^ ai tricolori ciclocross in Valle d’Itria a Pezze di Greco nel 2015) è su strada e a cronometro che si fa valere. Ma per questo, ancor prima dei colleghi maschi, è costretta ad emigrare, alternando lo studio scolastico a Bisceglie presso l’I.I.S.S. "Giacinto Dell'Olio" con lunghissime trasferte nel weekend. Da allieva e juniores veste le maglie prestigiose di Cicli Fiorin, Inpa San Vincenzo, Valcar PBM e Bike Cadorago, colleziona successi importanti tra i quali la vittoria del campionato italiano cronosquadre allieve 2017 e il trionfo sul traguardo celebre della Madonna del Ghisallo.


Dopo una parentesi alla Valcar da juniores, torna di gran carriera a corte di Davide Arzeni nel 2020, risultando la più giovane dell’organico della blasonata e vincente compagine bergamasca Valcar – Travel & Service, in cui ha trovato un parterre di compagne di tutto rispetto capaci di garantirle una maturazione ciclistica costante. Come tutti e tutte, l’inizio è da gregaria (d’altronde si impara prima mettendosi al servizio delle migliori), ma la strada per Federica è solo all’inizio. Ecco a voi Federica Piergiovanni, alfiere pugliese ai campionati italiani in Costa dei Trulli.

Sei l’unica pugliese nel ciclismo rosa che conta. Come ti senti all’idea di rappresentare tutta la tua regione ai campionati italiani dopo averla dovuta lasciare in tenera età per inseguire il tuo sogno?

«Fare la ciclista é sempre stato il mio sogno e per realizzarlo ho dovuto mio malgrado "emigrare" dall'età di 14 anni, ho avuto la fortuna di entrare in squadre (Fiorin, Inpa San Vincenzo e Valcar -  Travel & Service) guidate da persone brave e preparate che mi hanno aiutato nel mio percorso di crescita. Sono orgogliosa delle mie radici e sono felicissima di poter finalmente tornare a casa per partecipare alla manifestazione più importante nell'ambito del ciclismo professionistico femminile in Italia».

Per ironia della sorte, il ritiro pre-stagionale della tua squadra, se non vado errato, si è tenuto proprio in #Costadeitrulli. Cosa hanno di speciale queste strade?

«Vero, eravamo vicino a Ostuni con la mia squadra ed è stata una bellissima esperienza perché ho riassaporato l'aria di casa e ho potuto condividere con le mie compagne le bellezze della nostra meravigliosa regione».

Che idea ti sei fatta del percorso? Quale pensi sarà il tuo ruolo?

«Sarà un percorso impegnativo, non bisognerà tralasciare nessun dettaglio a iniziare dal vento (che non manca mai) e credo metterà alla prova tutte noi atlete. Per quanto riguarda il mio ruolo in gara mi atterrò alle indicazioni del mio DS Davide Arzeni».

Cosa può cambiare per il ciclismo femminile locale con un evento di questa portata?

«Mi auguro che questa manifestazione possa aiutare il ciclismo femminile nella mia regione ma al momento i tempi non sono ancora maturi. Purtroppo l'assenza di squadre femminili è un grosso ostacolo al proseguimento delle ragazze che dopo la categoria G6 o si fermano per quanto concerne la strada o proseguono facendo un po' di ciclocross o MTB… tutto ciò grazie e soprattutto all'aiuto delle famiglie che le accompagnano alle gare».

Quale è il tuo sogno nel cassetto ciclistico?

«Nel mio cassetto ci sono molti sogni, che pian piano però sto realizzando. Se penso che fino a qualche anno fa le più forti atlete del ciclismo mondiale femminile le vedevo solo in televisione e che adesso ci gareggio insieme in gare come la Liegi-Bastogne-Liegi, la Freccia Vallone, Amstel Gold Race, freccia del Brabante e altre di primissimo piano a soli 19 anni, è già un ottimo risultato; devo rimanere concentrata e continuare cercando di fare al meglio ciò che più mi piace».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


In un periodo che propone in Toscana eventi ciclistici importanti e di prestigio dai professionisti agli allievi, trova degnamente posto il 27° Trofeo San Rocco la gara nazionale per gli juniores in programma sabato 13 settembre sulle strade della Valdera...


Le bottiglie in PET rappresentano una risorsa preziosa, non solo per la loro funzione originaria, ma anche per il potenziale che racchiudono una volta utilizzate. Se correttamente raccolte e riciclate, possono avere una seconda vita, contribuendo in modo significativo alla...


Appuntamento con il grande sport venerdì 12 settembre, con inizio alle ore 20, nella cornice della ”Osteria Al Portego” di Pozzetto di Cittadella in occasione della conferenza di presentazione" della gara Alta Padovana Tour, riservata agli Elite ed Under 23...


Nuova giornata difficile sulle strade della Vuelta a causa delle proteste dei manifestanti ProPal. Per la seonda volta in questa edizione la tappa è stata accorciata, ma rispetto a quanto accaduto a Bilbao oggi è stata assegnata la vittoria. Javier...


Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024