TRICOLORI U23, ATTESA A BACCHERETO PER L'APPUNTAMENTO DI SABATO

DILETTANTI | 15/06/2021 | 09:24
di Antonio Mannori

 


Da alcuni giorni Bacchereto è pavesato a festa con drappi e bandiere tricolori che sventolano a finestre e balconi e terrazze. Una doppia coincidenza sia per l’impegno della Nazionale Italiana di calcio ai Campionati Europei che per il Campionato Italiano dilettanti Under 23 di ciclismo che si corre sabato prossimo con la 65^ edizione del Giro del Montalbano. Un premio meritato per una gara nata nel 1954 e che si svolgerà nel ricordo di Luigi Bellini uno dei fondatori assieme a Luciano Lenzi, che continua ad esserci nel ruolo di presidente del G.S. Bacchereto società organizzatrice con la Seanese Corse ed il grande apporto del Comune di Carmignano.


Al momento sono 175 i corridori iscritti (il numero massimo dei partenti sarà di 176) e gli ultimi iscritti tramite il Comitato Regionale sono stati gli atleti della Toscana 36 in tutti, con la Petroli Firenze Hopplà Don Camillo e la Mastromarco Sensi Nibali che avranno il maggior numero di corridori in gara. Intanto alla vigilia della corsa, venerdì sera alle ore 21 in Piazza Giuseppe Verdi a Bacchereto organizzato dal Comune di Carmignano, ci sarà un incontro con personaggi del ciclismo dal titolo “Prima del Km 0- Aspettando il 65° Giro del Montalbano”.

Ci saranno Bugno, Giovannetti, Popovich, Poggiali, Berzin, gli ex professionisti locali Spinelli, Grassi, Anzà. Moderatore dell’incontro Marco Pastonesi, nota penna del ciclismo per tanti anni alla Gazzetta dello Sport. Ricordiamo che sabato mattina il ritrovo e la presentazione delle squadre è previsto a Bacchereto in Piazza Verdi, da dove alle 12,15 si muoverà la carovana della corsa per raggiungere Seano con partenza ufficiale da via Carlo Levi alle 12,30. I km previsti 175 con 5 passaggi da Bacchereto e dalla Madonna del Papa e conclusione attorno alle 16,30 in via C.Levi nei pressi della Pista Rossa a Seano. La gara sarà trasmessa su Rai Sport sabato a partire dalle ore 17,30.

                                

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024