CARUSO. «OGGI HO LA CONSAPEVOLEZZA DI POTER DIRE LA MIA»

PROFESSIONISTI | 13/06/2021 | 16:21

Da gregario si è trasformato in Capitano, per l’infortunio di Landa, e si è preso la scena con un grande secondo posto. Al prossimo Giro sarà ancora gregario o diventerà capitano?


“È un po’ difficile pensare che a 34 anni si possa diventare dall’oggi al domani capitano e stravolgere tutto quello che è stato fino adesso, però è anche vero che ora abbiamo la consapevolezza, mia personale e anche del Team, che Caruso può dire la sua, se messo nelle giuste condizioni. È anche un po’ presto per fare programmi, però quando sarà  il momento penseremo a partire con una doppia punta.  Non puntare esclusivamente sul singolo, ma avere due carte da giocare, lasciando una finestra aperta senza precluderla già alla vigilia”. 


Nel corso degli anni c’è stata una sottovalutazione delle tue reali possibilità? 

“Il 2015 è stato l’unico anno in cui ho potuto correre da capitano. Da lì in poi, forse, mi sono un po’ accontentato. Non avendo un Palmarès da grande campione mi sono un po’ rassegnato pensando che il mio ruolo più adeguato al ciclismo di oggi fosse quello del gregario.  Ruolo che comunque ho svolto molto egregiamente. in questi anni quindi Adesso ho solo vissuto una nuova esperienza che mi sono goduto fino alla fine”

Fra poco te ne andrai a pedalare alle Olimpiadi di Tokyo. Con quali aspettative?

“Le aspettative chiaramente sono alte, però bisogna sempre rimanere con i piedi per terra perché a Tokyo ci saranno gli atleti più forti del mondo. L’unica cosa che posso fare è quella che sempre fatto: lavorare con dedizione e impegno e farmi trovare al meglio delle mie capacità per l’appuntamento” 

Un tempo il gregario era l’emblema della fatica! Un’immagine che è cambiata negli corso degli anni.

“Credo che gli appassionati e la gente in generale abbiano capito l’importanza del gregario e della squadra. E quindi il lavoro del gregario comincia ad essere più valorizzato e più apprezzato. Non si racconto più la sola storia di chi vince, ma anche quella della squadra e dei singoli elementi che portano il capitano a vincere”

Il ruolo del capitano e quello del gregario, oggi.

“Io posso raccontare la mia esperienza: per essere all’altezza, nei mesi prima della gara, devo ragionare e pensare come un capitano. Per essere con lui nelle fasi salienti della gara devo fare tutto quello che serve a farmi trovare pronto e quindi la maniera di ragionare è come quella di un capitano. Solo che il capitano ha poi il compito e la responsabilità di concretizzare il lavoro di tutti, mentre il gregario terminato il suo lavoro può “tranquillamente” andare verso l’arrivo

EXTRATIME, il programma sportivo di Radio1 Rai a cura di Paolo Zauli e Massimiliano Graziani, con la regia di Ombretta Conti, in onda ogni domenica mattina alle 7.15 Su Radio1 e Radio1 sport.

https://www.raiplayradio.it/programmi/extratime/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Rovescala è un paese adagiato sulle colline dell’Oltrepò Pavese che ogni anno ospita una delle classiche più ambite per Elite e Under 23. E’ il Gran Premio Colli Rovescalesi – Trofeo Enertrade, quest’anno in programma domenica 24 agosto. Enertrade è...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024