CARUSO. «OGGI HO LA CONSAPEVOLEZZA DI POTER DIRE LA MIA»

PROFESSIONISTI | 13/06/2021 | 16:21

Da gregario si è trasformato in Capitano, per l’infortunio di Landa, e si è preso la scena con un grande secondo posto. Al prossimo Giro sarà ancora gregario o diventerà capitano?


“È un po’ difficile pensare che a 34 anni si possa diventare dall’oggi al domani capitano e stravolgere tutto quello che è stato fino adesso, però è anche vero che ora abbiamo la consapevolezza, mia personale e anche del Team, che Caruso può dire la sua, se messo nelle giuste condizioni. È anche un po’ presto per fare programmi, però quando sarà  il momento penseremo a partire con una doppia punta.  Non puntare esclusivamente sul singolo, ma avere due carte da giocare, lasciando una finestra aperta senza precluderla già alla vigilia”. 


Nel corso degli anni c’è stata una sottovalutazione delle tue reali possibilità? 

“Il 2015 è stato l’unico anno in cui ho potuto correre da capitano. Da lì in poi, forse, mi sono un po’ accontentato. Non avendo un Palmarès da grande campione mi sono un po’ rassegnato pensando che il mio ruolo più adeguato al ciclismo di oggi fosse quello del gregario.  Ruolo che comunque ho svolto molto egregiamente. in questi anni quindi Adesso ho solo vissuto una nuova esperienza che mi sono goduto fino alla fine”

Fra poco te ne andrai a pedalare alle Olimpiadi di Tokyo. Con quali aspettative?

“Le aspettative chiaramente sono alte, però bisogna sempre rimanere con i piedi per terra perché a Tokyo ci saranno gli atleti più forti del mondo. L’unica cosa che posso fare è quella che sempre fatto: lavorare con dedizione e impegno e farmi trovare al meglio delle mie capacità per l’appuntamento” 

Un tempo il gregario era l’emblema della fatica! Un’immagine che è cambiata negli corso degli anni.

“Credo che gli appassionati e la gente in generale abbiano capito l’importanza del gregario e della squadra. E quindi il lavoro del gregario comincia ad essere più valorizzato e più apprezzato. Non si racconto più la sola storia di chi vince, ma anche quella della squadra e dei singoli elementi che portano il capitano a vincere”

Il ruolo del capitano e quello del gregario, oggi.

“Io posso raccontare la mia esperienza: per essere all’altezza, nei mesi prima della gara, devo ragionare e pensare come un capitano. Per essere con lui nelle fasi salienti della gara devo fare tutto quello che serve a farmi trovare pronto e quindi la maniera di ragionare è come quella di un capitano. Solo che il capitano ha poi il compito e la responsabilità di concretizzare il lavoro di tutti, mentre il gregario terminato il suo lavoro può “tranquillamente” andare verso l’arrivo

EXTRATIME, il programma sportivo di Radio1 Rai a cura di Paolo Zauli e Massimiliano Graziani, con la regia di Ombretta Conti, in onda ogni domenica mattina alle 7.15 Su Radio1 e Radio1 sport.

https://www.raiplayradio.it/programmi/extratime/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024