AIR 2021: LA MARCA TREVIGIANA ATTENDE I BIG

PROFESSIONISTI | 13/06/2021 | 08:16

E' stata una mattinata ricca di novità e di grandi attese quella che si è vissuta ieri a Pieve del Grappa (Tv). All'interno del prestigioso Palazzo Reale, alla presenza dei rappresentanti di tutti i comuni della Pedemontana, infatti, sono stati svelati i dettagli della seconda frazione della Adriatica Ionica Race 2021.

La tappa regina, che si correrà mercoledì 16 giugno con partenza da Vittorio Veneto e arrivo a Cima Grappa, rappresenta un'importante vetrina per tutto il territorio trevigiano e, allo stesso tempo, una occasione unica per celebrare la grande storia e per valorizzare il carattere green della Adriatica Ionica Race.

"Questa è una tappa alla quale sono molto legato" ha ammesso Moreno Argentin, campione del mondo e organizzatore dell'evento. "Queste sono strade ricche di storia e di passione. In più per me rappresenta una sorta di riscoperta del Monte Grappa e dei diversi versanti dai quali è possibile scalarlo. Sarà senza dubbio una tappa spettacolare che determinerà gli equilibri in classifica generale ma, credo, che per poter celebrare il vincitore finale bisognerà attendere gli sterrati emiliani che potrebbero riservare diverse sorprese".



148,2 i chilometri in programma per la frazione che scatterà dal cuore di Vittorio Veneto alle 12.00 in punto per attraversare prima le Colline del Prosecco, inserite dall'Unesco tra i siti Patrimonio dell'Umanità e dirigersi poi verso Cima Grappa affrontando la suggestiva scalata dal versante di Semonzo. 18,8 i chilometri di salita finale caratterizzati da una pendenza media del 8,9% con punte che raggiungono anche il 20%. Il traguardo sarà posto in prossimità del Rifugio Bassano, a 1.712 metri d'altezza sul livello del mare.



A rappresentare la grande passione e la grande emozione con cui tutta la fascia Pedemontana sta attendendo l'evento è stata Annalisa Rampin, sindaco di Pieve del Grappa nonchè Presidente dell'IPA Terre d'Asolo e Monte Grappa: "Quella nata tra i nostri comuni è una sinergia fortissima che ci consente di promuovere l'intero contesto dell'asolano e del Monte Grappa. Un territorio ricco di storia e di bellezze naturali uniche; siamo entusiasti che l'Adriatica Ionica Race transiti sulle nostre strade e ci consenta di irradiare in tutto il mondo le immagini della corsa e del contesto in cui si svolgerà" ha spiegato Annalisa Rampin.

"Finalmente torniamo a ritrovarci e torniamo a parlare di sport" ha aggiunto il consigliere delegato allo sport della Provincia di Treviso, Mauro Fael. "Abbiamo bisogno di occasioni come queste per segnare una ripartenza vera per le nostre comunità e per consentire ai nostri giovani di tornare ad esprimersi e a sognare".

Dopo il traguardo è prevista anche una cerimonia commemorativa con la deposizione di una corona al Sacrario Militare del Monte Grappa: a rappresentare gli atleti in gara sarà l'azzurro Elia Viviani accompagnato dai sindaci del territorio della Pedemontana.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024