GIRO DI SVIZZERA 2021. VOLATA IRREGOLARE, RUI COSTA RETROCESSO, VINCE KRON

PROFESSIONISTI | 11/06/2021 | 17:18
di Paolo Broggi

Finale col brivido nella tappa odierna del Giro di Svizzera con una discussa volata tra Rui Costa, portoghese della UAE Emirates, e il danese Andreas Kron della Lotto Soudal.


Sul traguardo di Disentis Sedrun - al termine di una frazione che ha proposto le salite ai Passi del Gottardo e del Lucomagno - Kron, Rui Costa e l'austriaco Hermann Pernsteiner sono arrivati a giocarsi il successo finale: l'austriaco si è arreso ai 300 metri, il portoghese è partito lungo e ha deviato dalla sua traiettoria e Kron, tagliando il traguardo si è evidentemente lamentato per il comportamento dell'avversario


Incredibile il dopo tappa con la premiazione della maglia gialla Carapaz e della maglia bianca Dunbar prima che fosse decretato il vincitore dopo quasi un quarto d'ora: la giuria ha deciso di retrocedere Rui Costa al secondo posto per scorrettezze e ha così assegnato la vittoria ad Andreas Kron, che ha colto così il suo terzo successo in carriera.

La frazione è stata caratterizzata da una lunga serie di fughe, spesso promosse dalla Deceuninck Quick Step, con la Ineos Grenadiers della maglia gialla Richard Carapaz che ha lasciato tranquillamente fare, badando solo a controllare che all'attacco non andassero corridori pericolosi per la classifica generale. Da segnalare in ciave italuana il nono posto di Matteo Fabbro mentre Antonio Nibali ha conquistato la maglia di leader del Gran Premio della Montagna.

in aggiornamento

ORDINE D'ARRIVO

1. Andreas Kron  (Lotto Soudal) in 3:14:52
2. Rui Costa (UAE Team Emirates)
3. Hermann Pernsteiner (Bahrain Victorious) + 01
4. Gonzalo Serrano (Movistar Team) + 03   
5. Pierre Latour (Total Direct Energie)   
6. Hugo Houle (Astana-Premier Tech)   
7. Neilson Powless (EF Education-NIPPO)   
8. Antwan Tolhoek (Jumbo-Visma)   
9. Matteo Fabbro (BORA-hansgrohe) + 50   
10. Andreas Leknessund (Team DSM) + 01:00   

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024