CIPOLLINI. «TOKYO 2021? IO NIBALI LO VEDREI ANCHE COME PORTABANDIERA». VIDEO

PROFESSIONISTI | 07/06/2021 | 17:54
di tuttobiciweb

Che piacca o meno, Mario Cipollini ha il pregio di non dire mai cose banali quando affida ai social le sue riflessioni sul mondo del ciclismo. E anche stavolta non ha tradito le attese, proponendoci la sua idea sulla nazionale per i Giochi Olimpici di Tokyo. Con l'accento posto in particolare sulla convocazione di Vincenzo Nibali: «Ho il massimo rispetto per Elia Viviani, ma io Vincenzo Nibali nn solo lo porterei ai Giochi ma addirittura l'avrei voluto come portabandiera».


Copyright © TBW
COMMENTI
Medaglia d'oro
7 giugno 2021 18:37 GianEnri
Elia Viviani ha vinto la medaglia d'oro Omnium Rio 2016.

Considerazione
7 giugno 2021 19:10 Maurone
Portarlo ai giochi? Sarebbe portar via il posto a gente che ha fatto molto più di lui quest'anno.........

Olimpiadi
7 giugno 2021 21:21 giovissimo60
Vincenzo se viene convocato sapra' esprimere tutto il suo carattere da campione come sempre ha dimostrato.

Per Maurone
8 giugno 2021 07:22 blardone
Primi punto Nibali dovrebbe andare di diritto per quello che a fatto per l Italia . Due se Nibali dovesse andare stai certo che arriverà in piena forma . Lui e un campione vero . Blardone Andrea

Nibali Olimpico
8 giugno 2021 08:54 limatore
Se Cassani ritiene di avere motivazioni tecniche da non portarlo, da CT fà bene a non portarlo. Alla carriera si danno Oscar Commende e cavalierati vari. Poi con la maglia della Nazionale scusate ma cosa ha vinto?

Solo se...
8 giugno 2021 09:43 rufus
Da tifoso di Nibali dico che solo se sara' in condizione sara' giusto portarlo, altrimenti meglio qualcuno piu' in forma. Detto questo, pero', aspettiamo il campionato italiano che Cassani ha indicato come test probante per la selezione

Tanto...
9 giugno 2021 14:59 gravel
Lo sappiamo già... Vincerà Valverde :-)

@limatore
9 giugno 2021 20:43 fransoli
allora mandiamoci Viviani, Nizzolo e Trentin.... visto che loro hanno vinto con la maglia della nazionale... ma che discorsi del ciufolo... è la condizione la discriminante, il fatto che non abbia vinto con la maglia della nazionale c'entra poco, perché in tal caso dovremo riportare in corsa Bettini e Ballan su un percorso come quello olimpico

fransoli
11 giugno 2021 08:30 Maurone
Abbiamo capito che Nibali ha manifestato fino a questi giorni una grandissima condizione, l'ho si è capito dai bellissimi risultati che ha ottenuto.......

@maurone
11 giugno 2021 15:48 fransoli
perché ho forse scritto da qualche parte che Nibali è in condizione e che deve essere portato? Prima di commentare sarebbe meglio leggere bene quello che si scrive... la mia era una risposta al post precedente dove si considerava il fatto che Nibali non avesse mai vinto con la maglia della nazionale quale possibile elemento di valutazione per la sua convocazione... .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024