SEMPRE PIÙ AVVINCENTE IL 9° GRAN PREMIO NAZIONALE F.W.R. BARON

JUNIORES | 07/06/2021 | 07:25
di Francesco Coppola

L'edizione numero 9 del Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron, il popolare circuito dedicato al Progetto Giovani Juniores e valido per il Superprestige, si sta rivelando più interessante che mai. A renderla avvincente sono i continui cambiamenti ed i vari colpi di scena che si stanno verificando ai vertici della graduatoria, aggiornata da Rino Baron al 2 giugno scorso e al termine delle prove nazionali programmate e valide per i Trofeo Pedron Costruzioni Generali-Davide nel Cuore e Wilier Triestina.


Gli ultimi della serie al Giro del Friuli-Venezia Giulia e al Trofeo Misericordia Valdibrana-Monsummano che hanno riportato al comando della classifica del Gran Premio Baron l'umbro Giulio Pellizzari, portacolori del Gruppo Sportivo Foligno, con 61 punti seguito ad una sola lunghezza dal piemontese Manuel Oioli della Bustese Olona con 60. Alle loro spalle la coppia veneta della Borgo Molino Rinascita Ormelle composta da Alessandro Pinarello e da Alberto Bruttomesso che ne hanno totalizzati rispettivamente 57 e 52 punti. Con quest'ultimo punteggio anche il rappresentante del team toscano Franco Ballerini, lo slovacco Martin Svrcek reduce dal successo da Monsummano Terme con un distacco di 12" nel Trofeo Misericordia sul piacentino Nicola Rossi del Pedale Casalese. Come è noto Alessandro Pinarello si era affermato nella classifica generale 19° Giro del Friuli-Venezia Giulia precedendo il veronese Edoardo Zamperini (Assali Stefen Omap) di 31" ed il trevigiano Samuele Bonetto (Giorgione Castelfranco) di 39". Per Pellizzari da rilevare anche il successo a San Giovanni Marignano (Rimini) nel 20° Gran Premio Colli Marignanesi a cui vanno aggiunti un secondo (all'Eroica Juniores Siena-Montalcino) e due terzi posti.


Grande la soddisfazione per il continuo evolversi della situazione da parte di Rino Baron che sta assistendo a gare davvero avvincenti e che stanno restituendo la giusta popolarità al Progetto Giovani. La soddisfazione per l'esperto tecnico padovano anche quello di poter riscontrare tra i maggiori protagonisti del Circuito gli atleti reduci dal 5° Trofeo Città di San Martino di Lupari, svoltosi il 9 maggio scorso e che stanno animando la classifica generale del Challenge. I fari ora saranno puntati sulla Due Giorni Internazionale della categoria di Pieve di Soligo, in provincia di Treviso, che prevede per sabato 19 giugno la cronometro a squadre sulla distanza di 17,8 km e assegnerà i 3° Gran Premio Eccellenze Valli del Soligo e per domenica 20 il prestigioso 33° Trofeo GD Dorigo-Memorial Floriani e Mazzero di 134,7 km.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


Se d’inverno il Mottolino è il regno dei freestyle, l’estate è il paradiso degli appassionati di downhill. E con la bella stagione ormai alle porte e con il claim “Mottolino – the house of biking” l’area si conferma come centro di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024