SEMPRE PIÙ AVVINCENTE IL 9° GRAN PREMIO NAZIONALE F.W.R. BARON

JUNIORES | 07/06/2021 | 07:25
di Francesco Coppola

L'edizione numero 9 del Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron, il popolare circuito dedicato al Progetto Giovani Juniores e valido per il Superprestige, si sta rivelando più interessante che mai. A renderla avvincente sono i continui cambiamenti ed i vari colpi di scena che si stanno verificando ai vertici della graduatoria, aggiornata da Rino Baron al 2 giugno scorso e al termine delle prove nazionali programmate e valide per i Trofeo Pedron Costruzioni Generali-Davide nel Cuore e Wilier Triestina.


Gli ultimi della serie al Giro del Friuli-Venezia Giulia e al Trofeo Misericordia Valdibrana-Monsummano che hanno riportato al comando della classifica del Gran Premio Baron l'umbro Giulio Pellizzari, portacolori del Gruppo Sportivo Foligno, con 61 punti seguito ad una sola lunghezza dal piemontese Manuel Oioli della Bustese Olona con 60. Alle loro spalle la coppia veneta della Borgo Molino Rinascita Ormelle composta da Alessandro Pinarello e da Alberto Bruttomesso che ne hanno totalizzati rispettivamente 57 e 52 punti. Con quest'ultimo punteggio anche il rappresentante del team toscano Franco Ballerini, lo slovacco Martin Svrcek reduce dal successo da Monsummano Terme con un distacco di 12" nel Trofeo Misericordia sul piacentino Nicola Rossi del Pedale Casalese. Come è noto Alessandro Pinarello si era affermato nella classifica generale 19° Giro del Friuli-Venezia Giulia precedendo il veronese Edoardo Zamperini (Assali Stefen Omap) di 31" ed il trevigiano Samuele Bonetto (Giorgione Castelfranco) di 39". Per Pellizzari da rilevare anche il successo a San Giovanni Marignano (Rimini) nel 20° Gran Premio Colli Marignanesi a cui vanno aggiunti un secondo (all'Eroica Juniores Siena-Montalcino) e due terzi posti.


Grande la soddisfazione per il continuo evolversi della situazione da parte di Rino Baron che sta assistendo a gare davvero avvincenti e che stanno restituendo la giusta popolarità al Progetto Giovani. La soddisfazione per l'esperto tecnico padovano anche quello di poter riscontrare tra i maggiori protagonisti del Circuito gli atleti reduci dal 5° Trofeo Città di San Martino di Lupari, svoltosi il 9 maggio scorso e che stanno animando la classifica generale del Challenge. I fari ora saranno puntati sulla Due Giorni Internazionale della categoria di Pieve di Soligo, in provincia di Treviso, che prevede per sabato 19 giugno la cronometro a squadre sulla distanza di 17,8 km e assegnerà i 3° Gran Premio Eccellenze Valli del Soligo e per domenica 20 il prestigioso 33° Trofeo GD Dorigo-Memorial Floriani e Mazzero di 134,7 km.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo mette a segno la tripletta agli Oscar tuttoBICI, ormai è una fedelissima della nostra serata di gala e il 28 novembre sarà con noi per ritirare il Gran Premio Mapei dedicato alla miglior atleta juniores. E’ l’ennesimo riconoscimento...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


Il conto alla rovescia è iniziato: sabato 22 novembre il Giro delle Regioni Ciclocross chiude la sua edizione 2025 proprio qui, nel cuore delle Valli di Lanzo. Non una tappa qualunque, ma la finale: il momento in cui si decideranno...


Grande chiusura della 51^ stagione per il blasonato Veloce Club Tombolo 1974, presieduto da Amedeo Pilotto. La compagine padovana, dopo il successo fatto registrare dalla Alta Padovana Tour-Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata dello scorso 20 settembre e il Gran...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024