QUEL CHE MI CONFA'. BUONA FESTA DELLA REPUBBLICA

DONNE | 02/06/2021 | 07:45
di Maria Giulia Confalonieri

Buongiorno,


come state? Avete già nostalgia del Giro d'Italia? Io un po', la corsa rosa ci ha regalato tante belle emozioni e mi ha fatto compagnia nei pomeriggi dopo gli allenamenti che ho svolto a Livigno. Fino a ieri sono stata in ritiro in altura con la Nazionale Italiana, oggi celebrerò in famiglia la Festa della Repubblica dopo aver macinato tanti chilometri con le altre azzurre che puntano a Tokyo2020.


In programma ho un'uscita sulle strade di casa in vista della gara in Svizzera del prossimo week end. Noi ciclisti siamo abituati a onorare le feste lavorando. Ricordo i tanti ciclocross a Lurago d'Erba alla Vigilia di Natale nei quali sono cresciuta tra erba e fango in maglia Fiorin. A proposito di team giovanili e di occasioni che permettono loro di far fare progressi ai loro piccoli atleti sono felice che il progetto Machining meets Cycling by CERATIZIT stia entrando nel vivo. Sono orgogliosa di esserne madrina. Chi lo avrebbe detto mai che io avrei ricoperto un ruolo del genere? Di natura sono schiva e non amo apparire, ma raccontarvi come sta prendendo forma questa bella avventura mi piace. Spero altrettanto a voi leggermi.

La mia preparazione in vista dei prossimi appuntamenti procede al meglio. Mi spiace che siano saltati i Campionati Europei su pista in Bielorussia, che avrebbero rappresentato l'unica occasione per confrontarci con alcune delle rivali che come Italia ci troveremo di fronte ai Giochi Olimpici. Un banco di prova fondamentale. 

Ad ogni modo per meritarmi la convocazione continuo a dare il massimo giorno dopo giorno, proprio come bisogna fare in una lunga corsa a tappe. La maglia azzurra è l'unica che ogni volta che indossi regala un'emozione speciale. Salire sul podio con la propria squadra è bellissimo, ma sentire risuonare l'Inno di Mameli e sventolare il tricolore è da pelle d'oca. Del nostro Paese amo le innumerevoli località da cartolina che possiamo vantare, la gente, il buon cibo. Le mie compagne straniere della Ceratizit-WNT Pro Cycling non vedono l'ora che scatti il Giro d'Italia Donne perchè a casa nostra, dovunque ti trovi, stai una favola. A ragione siamo ritenuti molto ospitali, solari, aperti.

Evviva l'Italia, oggi più che mai.

A presto

MG

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacth di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquiosta per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


Una delle novità emerse nella lista delle formazioni che hanno richiesto una licenza per la stagione 2026 è la statunitense Modern Adventure Pro Cycling che il prossimo anno farà il suo esordio nelùla categoria ProTeam.  A guidarla ci sono George...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024