ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC: È BUONO IL BILANCIO DEL GIRO. PELLAUD RE DELLE FUGHE

GIRO D'ITALIA | 31/05/2021 | 17:25

È buono il bilancio del Giro d’Italia, che si è concluso ieri a Milano con la vittoria di Ganna nella cronometro, per l’Androni Giocattoli Sidermec.


Tante fughe, tanta visibilità per un team che ha provato in tutto e per tutto, come sempre, ad onorare la corsa. Alla fine sul podio conclusivo di Milano con la maglia rosa di Bernal è salito anche Simon Pellaud. Lo svizzero dell’Androni Giocattoli Sidermec, dopo un Giro all’attacco, ha fatto sua la classifica dei chilometri in fuga. Per Pellaud, già sul podio del Giro nello scorso ottobre quando aveva vinto un’altra classifica speciale, anche due terzi posti di prestigio nei traguardi volanti e nella combattività.


E sul Giro dell’Androni Giocattoli Sidermec arriva anche il commento del team manager Gianni Savio: «Ci eravamo prefissi due obiettivi: una vittoria di tappa e il successo in una classifica speciale. Ne abbiamo centrato uno, portando Simon Pellaud sul podio finale di Milano. Abbiamo cercato la vittoria di tappa, attaccando quasi tutti i giorni e siamo certi di aver offerto emozioni a tutti i nostri tifosi, che ringraziamo di cuore per averci sempre sostenuto con entusiasmo e passione».

ENGLISH VERSION

The balance of the Giro d’Italia, which ended yesterday in Milan with the victory of Ganna in the time trial, is good for Androni Giocattoli Sidermec.

Lots of breakaway, lots of visibility for a team that has tried in all respects, as always, to honor the race. In the end, Simon Pellaud was also on the final podium in Milan with Bernal's pink jersey. The Swiss rider of Androni Giocattoli Sidermec, after an attacking Giro, took over the ranking of the kilometers on the breakaway. For Pellaud, who was already on the podium of the Giro last October when he had won another special classification, also two third prestigious places in intermediate sprint and combactivity.

And on the Giro of Androni Giocattoli Sidermec comes the comment of the team manager Gianni Savio: «We set ourselves two goals: a stage victory and success in a special classification. We hit one, bringing Simon Pellaud to the final podium in Milan. We tried to win the stage, attacking almost every day and we are sure we have offered emotions to all our fans, whom we sincerely thank for always supporting us with enthusiasm and passion».

Copyright © TBW
COMMENTI
Pellaud
31 maggio 2021 21:29 VERGOGNA
dagli un bacio allo svizzero... da solo ha tenuto su la baracca. Bravi anche i due giovanissimi, di più era impossibile chiedere loro. Sugli altri 5 stendiamo un velo pietoso.... e soprattutto è impietoso il confronto con le altre professional.... così è dura andare avanti...

Chi si contenta gode
31 maggio 2021 23:31 pickett
Avete presente il giorno dopo le elezioni,quando anche chi ha preso l'uno per cento dice di aver vinto?

Buono
1 giugno 2021 00:04 lupin3
Se lo dicono loro...ok

10 su 19 fughe all'arrivo
1 giugno 2021 10:02 alerossi
eolo ha vinto, bardiani ci è andata vicino più volte con fiorelli e carboni. androni? non pervenuta

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024