ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC: È BUONO IL BILANCIO DEL GIRO. PELLAUD RE DELLE FUGHE

GIRO D'ITALIA | 31/05/2021 | 17:25

È buono il bilancio del Giro d’Italia, che si è concluso ieri a Milano con la vittoria di Ganna nella cronometro, per l’Androni Giocattoli Sidermec.


Tante fughe, tanta visibilità per un team che ha provato in tutto e per tutto, come sempre, ad onorare la corsa. Alla fine sul podio conclusivo di Milano con la maglia rosa di Bernal è salito anche Simon Pellaud. Lo svizzero dell’Androni Giocattoli Sidermec, dopo un Giro all’attacco, ha fatto sua la classifica dei chilometri in fuga. Per Pellaud, già sul podio del Giro nello scorso ottobre quando aveva vinto un’altra classifica speciale, anche due terzi posti di prestigio nei traguardi volanti e nella combattività.


E sul Giro dell’Androni Giocattoli Sidermec arriva anche il commento del team manager Gianni Savio: «Ci eravamo prefissi due obiettivi: una vittoria di tappa e il successo in una classifica speciale. Ne abbiamo centrato uno, portando Simon Pellaud sul podio finale di Milano. Abbiamo cercato la vittoria di tappa, attaccando quasi tutti i giorni e siamo certi di aver offerto emozioni a tutti i nostri tifosi, che ringraziamo di cuore per averci sempre sostenuto con entusiasmo e passione».

ENGLISH VERSION

The balance of the Giro d’Italia, which ended yesterday in Milan with the victory of Ganna in the time trial, is good for Androni Giocattoli Sidermec.

Lots of breakaway, lots of visibility for a team that has tried in all respects, as always, to honor the race. In the end, Simon Pellaud was also on the final podium in Milan with Bernal's pink jersey. The Swiss rider of Androni Giocattoli Sidermec, after an attacking Giro, took over the ranking of the kilometers on the breakaway. For Pellaud, who was already on the podium of the Giro last October when he had won another special classification, also two third prestigious places in intermediate sprint and combactivity.

And on the Giro of Androni Giocattoli Sidermec comes the comment of the team manager Gianni Savio: «We set ourselves two goals: a stage victory and success in a special classification. We hit one, bringing Simon Pellaud to the final podium in Milan. We tried to win the stage, attacking almost every day and we are sure we have offered emotions to all our fans, whom we sincerely thank for always supporting us with enthusiasm and passion».

Copyright © TBW
COMMENTI
Pellaud
31 maggio 2021 21:29 VERGOGNA
dagli un bacio allo svizzero... da solo ha tenuto su la baracca. Bravi anche i due giovanissimi, di più era impossibile chiedere loro. Sugli altri 5 stendiamo un velo pietoso.... e soprattutto è impietoso il confronto con le altre professional.... così è dura andare avanti...

Chi si contenta gode
31 maggio 2021 23:31 pickett
Avete presente il giorno dopo le elezioni,quando anche chi ha preso l'uno per cento dice di aver vinto?

Buono
1 giugno 2021 00:04 lupin3
Se lo dicono loro...ok

10 su 19 fughe all'arrivo
1 giugno 2021 10:02 alerossi
eolo ha vinto, bardiani ci è andata vicino più volte con fiorelli e carboni. androni? non pervenuta

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


Un accordo nel segno della cultura, della storia, del turismo e... delle pietre. I funzionari della Royal Commission for AlUla e della città di Matera hanno siglato un accordo di gemellaggio volto a salvaguardare e promuovere il loro patrimonio culturale....


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024