GIRO DEL FRIULI. A CIMOLAIS TRIONFA MINOIA (FERALPI MONTECLARENSE)

JUNIORES | 31/05/2021 | 15:01
di Danilo Viganò

Come da tradizione, la Casut-Cimolais, giunta alla 32ª edizione e valida come seconda tappa del Giro del Friuli Venezia Giulia Juniores, non ha tradito le attese. Sull'ondulato percorso (quattro i Gpm) è stato spettacolo dalle fase iniziali: è venuta fuori una corsa bella e combattuta, grazie all'impegnativo percorso disegnato dalla Società Ciclistica Fontanafredda, organizzatrice della gara a tappe nazionale. Ad avere la meglio, in un arrivo a ranghi ristretti, è stato Sebastiano Minoia (Feralpi Group): ha preceduto Edoardo Zamperini (Assali Stepen Omap), Simone Griggion (UC Giorgione), Alessandro Pinarello (Borgo Molino Rinascita Ormelle) e Adam Jordan (Nazionale slovena). Pinarello mantiene la maglia di leader che aveva indossato domenica, dopo il successo nella crono a squadre di apertura al velodromo Bottecchia di Pordenone della Borgo Molino Rinascita Ormelle: domani, martedì primo giugno, dovrà essere perfetto per difenderla nella tappa regina, la San Daniele-Tarcento di 97 km (quattro i Gpm).
Torniamo alla seconda frazione, animata da tanti tentativi di fuga, alcuni corposi altri numericamente più contenuti, accomunati dall'aver regalato alla tappa imprevedibilità. Dopo la partenza dalla loggia del municipio di Pordenone, ci è voluto poco perché scoppiasse la bagarre, grazie al tentativo di Matteo Menegaldo e Matteo Orlando (UC Pordenone), Antonio Spada (Fontanafredda), Fabio Gionghi (Montecorona) e Andrea Bruno (Team Giorgi).
Azione generosa, ma ricucita dal gruppo dal quale ha successivamente allungato Matteo Botta (Energy Team). Chiusa tale sortia, si sono susseguiti altri tentativi che hanno visto protagonista, tra gli altri, Bryan Olivo (UC Pordenone). L'azione decisiva ha preso forma ai -5: coi cinque arrivati insieme al traguardo c'era anche Paolo Vendramini (Industrial Forniture Moro), ma dopo un paio di km non ha retto il ritmo dei compagni d'avventura. Con l'avvicinarsi dell'epilogo, i cinque di testa hanno provato un po' tutti ad andarsene, fino a quando l'accordo è scemato: troppo distante il gruppo per rientrare, però, con una bella progressione Minoia si è preso una vittoria di prestigio.
A chiudere la top ten di giornata, al sesto posto a 8'' Pellizzari, a 25'' Gabriele Raccagni, Giovanni Longato (Libertas Scorzè), Alberto Bruttomesso (Borgo Molino Rinascita Ormelle) e Marco Andreaus (Assali Stefen Omap). Nella generale, Pinarello comanda con 5'' su Zamperini, 9'' su Minoia, 14'' su Griggion, 21'' su Jordan, 25'' su Bruttomesso e Marco Di Bernardo (Borgo Molino Rinascita Ormelle), 26'' su Luca Tornaboni e Vincenzo Russo(Team Work Service), 29'' su Manuel Oioli (Bustese Olonia).


ORDINE D'ARRIVO


01  Sebastiano Minoia - Feralpi Monteclarense 

02  Edoardo Zamperini -Assali Stefen Omap  

03  Simone Griggion - Giorgione Ven Cam

04  Alessandro Pinarello Borgo Molino Rinascita Ormelle  

 

05  Adam Jordan - Slovenia National Team 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024