EOLO KOMETA. GRAZIE GIRO, SEI STATO MERAVIGLIOSO

GIRO D'ITALIA | 31/05/2021 | 07:35

Arriverà un tempo per analizzare quello che è successo in queste tre settimane, in queste 21 tappe, in questi 3.410 chilometri percorsi. Ci sarà tempo per pensare, mettere a fuoco, definire lucidamente ogni cosa. Arriverà un tempo per guardare a quello che è successo, e per pensare a quello che succederà.


Adesso è il momento per lasciarsi prendere dalle emozioni. Con la cronometro di ieri, il primo Giro d’Italia della EOLO-KOMETA si è concluso: Lorenzo Fortunato, con il 134° posto di ieri, ha centrato il 16° nella classifica generale. Un risultato che quasi mette i brividi soltanto a scriverlo, che fa emozionare soltanto a leggerlo, che sembra incredibile soltanto a pensarlo. La sua cavalcata trionfale in cima allo Zoncolan resterà nella storia di questa squadra, qualunque cosa succederà in futuro.


E il Giro d’Italia della EOLO-KOMETA è anche la maglia azzurra di Albanese portata per tre giorni, i due piazzamenti di Gavazzi (e sì, se la sarebbe meritata una vittoria di tappa), i tanti chilometri di fuga, le 6 volte nella “Top 10” di tappa. Un Giro che ha fatto conoscere al mondo la nostra squadra, meravigliosa nel suo ruolo che l’ha portata a meritarsi pienamente la wild card.

Arriverà il tempo dei bilanci, delle lunghe interviste, dei racconti. Oggi, ci teniamo stretto il sorriso di Lorenzo Fortunato: il re dello Zoncolan. “E’ sufficiente dire che sono contento? Non lo so se è sufficiente, ma è quello che sento: sono contento di questo Giro d’Italia, sono contento di far parte della famiglia della EOLO-KOMETA, sono contento di aver vinto e anche del mio risultato finale. Certo, prometto che in futuro cercherò di migliorare a cronometro… Però sono contento, queste tre settimane sono state intense ma bellissime e indimenticabili: ringrazio tutti i miei compagni, i direttori sportivi, tutto lo staff della squadra e ogni sponsor. Ringrazio la mia famiglia, la mia fidanzata, tutti quelli che mi sono stati vicino e che hanno festeggiato con me quel giorno in cima allo Zoncolan. Adesso mi riposo un po’, poi si riprende a lavorare: perché la strada da fare è ancora tanta, e tutta in salita. Ma la salita, lo sapete, a me piace tantissimo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Eolo kometa
31 maggio 2021 07:43 fido113
Ho fatto il tifo per questa squadra perché con serietà e passione è stata una grande protagonista del Giro. Fortunato poi ha le qualità per emergere .......da seguire.

Squadre Professional
31 maggio 2021 12:00 max73
Alla faccia di chi sostiene che queste squadre non diano spettacolo. Eolo ma anche la Bardiani hanno onorato il Giro molto più di qualche squadra WT

Il giro della EOLO
31 maggio 2021 13:19 Mauri23
Grande Eolo kometa protagonisti tutti i giorni e dimostrazione che le squadre professional sanno dare spettacolo ed onorare l’invito continuate cosi

Max73, vous avez raison
31 maggio 2021 15:58 Merlin1
Oui, votre commentaire est juste. Oui, les équipes italiennes invitées ont fait honneur à leur invitation. Bravo ! Il faut que l' organisateur du Giro s'en souvienne pour 2022. Il doit à nouveau sélectionner ces 4 équipes italiennes à sa course.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024