PONTEDERA. ROCCHETTA FIRMA IL TRIS, BATTUTI GAZZOLI E BARONCINI

DILETTANTI | 29/05/2021 | 16:01
di Antonio Mannori

Aveva già vinto in Toscana giusto due settimane fa nella “Medicea” a Cerreto Guidi dopo il precedente successo sul traguardo di Ravenna nel Giro di Romagna. Questa volta il veronese Cristian Rocchetta ha fatto tris sul lungo rettilineo di via A. De Gasperi a Pontedera, regolando con un guizzo travolgente un gruppo di circa 45 corridori relegando ai posti d’onore avversari quotati e forti come Gazzoli e Baroncini per i quali i compagni di squadra avevano preparato al meglio la volata. Ma gli ultimi 70 metri di Rocchetta sono stati prodigiosi e la vittoria consente alla sua società la General Store Essegibi F.lli Curia di proseguire felicemente la tradizione in questo Gran Premio Città di Pontedera (quinta edizione) in quanto nel 2018 aveva vinto il danese Rasmus Iversen e nel 2019 Francesco De Felice. E’ stata un’edizione record per la gara di Pontedera con 188 corridori al via di 33 squadre con un il team olandese Amsterdam Racing, quello svizzero del Vc Mendrisio oltre alla Nazionale della Bielorussia. E qui dobbiamo elogiare l’organizzazione curata in maniera splendida dalla U.S.Juventus Lari nell’anno in cui la società pisana festeggia i 100 anni dalla fondazione che saranno celebrati in settembre quando a Lari si svolgerà il Gran Premio riservato agli élite e under 23. Luogo ideale di ritrovo il Centro Sportivo Bellaria, organizzazione diretta da Rossano Signorini a.d. di Ecofor Service sponsor principale e da Mauro Sardelli.


Al seguito della gara ben 4 motociclisti della Polizia Stradale e due auto oltre alla scorta tecnica del Gruppo Capannolese, uno spiegamento esemplare. Dopo 30 Km a gruppo compatto la corsa condotta sempre a ritmo sostenuto ha proposto una fuga di 11 atleti ripresi dopo una trentina di chilometri. Ha fatto seguito la fuga di Tosin (vincitore delle classifiche finali dei traguardi volanti e del gran premio della montagna) ripreso da Aposti, Faresin, Martinelli e De Robertis. Il quintetto era raggiunto a 15 Km dall’arrivo da un gruppo di 45 corridori che si contendeva il successo sul traguardo di Pontedera ottenuto in maniera travolgente da Rocchetta.


ORDINE D’ARRIVO
km 156 in 3h 39’35 media/h 42,626

1 ROCCHETTA Cristian General Store Essegibi F.lli Curia
2 GAZZOLI Michele Colpack Ballan
3 BARONCINI Filippo Colpack Ballan
4 CORRADINI Michele Viris Vigevano
5 ZAMBELLI Samuele Iseo Serrature Rime Sias
6 PESCI Manuel Team Malmantile
7 ROMANO Francesco Velo Racing Palazzago
8 MOLINI Federico Mastromarco Sensi FC Nibali
9 VERZA Riccardo Zalf Euromobil Désirée Fior
10 MAGLI Filippo Mastromarco Sensi FC Nibali

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024